L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il nuovo modello IRAP/2015 (con le relative istruzioni), datato 17/12/2014. (Fonte: Agenzia delle Entrate)
Pubblicati da: amministratore
Legge di stabilità 2015: approvato il testo del maxiemendamento
Approvato nella notte il maxiemendamento alla legge di stabilità 2015 in Senato. Il testo è stato reso disponibile da subito sul sito del Senato. (Fonte: Testo maxiemendamento da senato.it) Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
Inail Palermo – orario apertura al pubblico per per il periodo festivo
La Direzione Territoriale dell’INAIL comunica che per il prossimo periodo festivo, più precisamente per il periodo dal 22 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015, le Sedi di Palermo Fante e di Palermo Titone saranno aperte al pubblico dalle ore 8:30 alle 11:30 dal lunedì al venerdì.
Interpello 34/2014: sulla verifica dell’incremento occupazionale netto
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del Ministero del Lavoro in ordine al requisito dell’incremento occupazionale netto quale condizione necessaria per fruire di sgravi contributivi legati a nuove assunzioni. Nello specifico, i Consulenti del Lavoro hanno chiesto di sapere “se in tutte le ipotesi […]
Inventario delle merci di fine anno: istruzioni per l’uso
L’inventario delle merci consiste nella rilevazione fisica delle quantità dei beni destinati alla produzione o alla vendita esistenti in azienda, utile anche per l’eventuale successivo riscontro con le risultanze delle scritture di magazzino. Quali sono i beni da considerare e quali sono le norme civilistiche e fiscali di riferimento? I beni da considerare per l’inventario […]
La legge di Stabilità 2015 cambia le regole del Ravvedimento operoso
La Legge di Stabilità 2015 cambia le regole del ravvedimento operoso con effetto da gennaio 2015 introducendo sanzioni ridotte e tempi più lunghi in capo al contribuente e maggiori entrate fiscali in capo allo Stato con la riduzione degli oneri per l’attività di accertamento e di riscossione, magari anche coattiva. Sarà possibile ravvedersi anche dopo […]
Risarcimenti, non contano le tabelle
Addio tabelle per il danno non patrimoniale in caso di incidente. Il quantum va personalizzato su lesione, famiglia e lavoro del de cuius. Il giudice che liquida secondo equità deve indicare i parametri legati alla specificità del caso che, né gli standard di Milano, né quelli normativi possono cogliere. Anche agli eredi, inoltre, è riconosciuto […]
Autonomi, sconto Irap del 10%
Uno sconto Irap del 10% per le imprese senza dipendenti. Mentre il nuovo regime forfetario per le piccole partite Iva sarà inaccessibile per chi ha anche un rapporto di lavoro subordinato, a meno che il cumulo dei redditi delle due attività non superi i 20 mila euro annui. Stanziati 40 milioni di euro per le […]
Inps – Nuovi orari di apertura al pubblico sede Palermo Sud
In allegato la tabella dei nuovi orari di apertura al pubblico della sede Palermo Sud. Inps nuovi orari di apertura al pubblico sede Pa Sud
COLLABORAZIONI A PROGETTO, DOMANDA PER L’INDENNITÀ UNA TANTUM
Entro il 31 dicembre 2014 i collaboratori a progetto (contributi alla Gestione Separata Inps), possono presentare on line all’Istituto la richiesta dell’indennità una tantum. I co.co.pro. devono avere…. (segue) https://www.consulentidellavoro.it/index.php/home/storico-articoli/item/2486-collaborazioni-a-progetto-domanda-per-l-indennita-una-tantum (Fonte: CNO)
Studi esclusi da Cig e mobilità
Attesa finita per gli studi professionali. Assieme ai sindacati sono fuori dagli ammortizzatori in deroga. Lo precisa, tra l’altro, il ministero del lavoro nella nota prot. n. 5425/2014 a risposta di diversi quesiti delle regioni in merito agli aspetti operativi del decreto n. 83473/2014 che ha riformato i criteri per la concessione di cig e […]
Devi assumere? Ecco gli incentivi della garanzia giovani
Per le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017, il programma Garanzia Giovanioffre ai datori di lavoro (non tenuti all’assunzione) un incentivo economico, di importo a fino a 6.000 euro. Di seguito una rapida check-list delle caratteristiche dell’iniziativa. Il giovane deve: – essere registrato al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani” (https://www.garanziagiovani.gov.it); […]
Caf e professionisti, assicurazione da 3 mln
Per tutti i soggetti (professionisti e Caf) che rilasciano il visto di conformità, a prescindere dall’elaborazione o meno del modello 730 precompilato, la polizza assicurativa dovrà prevedere un massimale minimo di 3 mln di euro. E questo a partire dal 13 dicembre scorso, per tutti i visti rilasciati. Il legislatore, infatti, con l’art. 6, il […]
Jobs Act: pubblicata la legge delega in Gazzetta Ufficiale
La Legge 10 dicembre 2014, n. 183 (“Jobs Act”) recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell’attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e […]
UNICO: dichiarazione integrativa per errori contabili
Frequenti sono i casi in cui emergono errori nella compilazione delle dichiarazioni UNICO, IRAP e IVA presentate dai contribuenti all’Ufficio. Trattasi di errori dovuti alla semplice errata digitazione di un importo così come quelli derivanti da un’errata valutazione di un onere da dedurre o anche a una semplice dimenticanza nel dichiarare un reddito. Al verificarsi […]
Contratti di solidarietà: istruzioni operative per la regolarizzazione delle istanze
Il Ministero del Lavoro ha fornito, con circolare n. 31 dell’11 dicembre 2014, le istruzioni operative per la regolarizzazione delle istanze volte ad ottenere la riduzione contributiva connessa alla stipula di contratti di solidarietà (artt. 1 e 2, D.L. 724/1984). (Fonte: Ministero del Lavoro)
CIG in deroga: possibile accordo in sede istituzionale dopo la sospensione/riduzione
Con la circolare n. 30 dell’11 dicembre 2014, Il Ministero del Lavoro informa che, per l’anno 2015, nelle ipotesi eccezionali in cui non si riesca a stipulare l’accordo in sede istituzionale prima dell’inizio delle riduzioni dell’orario di lavoro o delle sospensioni, l’azienda potrà procedere comunque alle suddette sospensioni o riduzioni purché sia stata presentata la […]
ENPACL. Contribuzione obbligatoria entro 90gg
Scattano le maggiorazioni agevolative per gli iscritti all’ENPACL che hanno omesso i propri adempimenti. Premessa – C’è ancora tempo per gli iscritti all’ENPACL che hanno mancato l’appuntamento del 17 novembre 2014 per il versamento della IV rata del contributo obbligatorio 2014. Gli interessati, infatti, potranno ottemperare l’adempimento entro 90 giorni dalla scadenza beneficiando delle maggiorazioni […]
Autoliquidazione 2014-2015. In arrivo il prospetto “Basi di calcolo premi”
L’INAIL sta procedendo all’invio del prospetto “Basi di calcolo premi” per calcolare l’importo del premio da versare Premessa – Come di consueto, con l’avvicinarsi del nuovo anno, l’INAIL sta inviando alle aziende il prospetto aggiornato “Basi di calcolo premi” relativo all’autoliquidazione premi assicurativi 2014/2015. Con l’occasione l’Istituto assicurativo informa gli interessati che la Determina presidenziale […]
CU/2015. Gli adempimenti dei sostituti d’imposta
La certificazione unica 2015 va trasmessa telematicamente all’Agenzia entro il 7 marzo 2015 Premessa – L’INPS, con il messaggio n. 9623/2014, ha illustrato gli adempimenti che i sostituti d’imposta devono tenere per la predisposizione della certificazione unica 2015 (CU) e il calendario delle scadenze da rispettare, a pena di sanzioni, per la trasmissione dei dati […]


