Skip to main content

Congedo parentale incumulabile con le altre prestazioni a sostegno del reddito

I giorni già indennizzati a titolo di congedo obbligatorio e facoltativo del padre lavoratore, con riferimento agli operai agricoli, poiché incumulabili con le altre prestazioni a sostegno del reddito, devono essere considerati non indennizzabili ai fini del computo della prestazione di disoccupazione agricola. Lo comunica l’INPS con messaggio n. 2335 del 2 aprile 2015 che fornisce altresì le modalità operative […]

Il ccnl commercio fa rivivere il contratto di inserimento?

Il nuovo contratto collettivo del commercio disciplina in via sperimentale una rapporto di lavoro a termine ispirato alle regole del contratto di inserimento, il “contratto di sostegno all’occupazione”. Con questa definizione, l’art. 69 bis del nuovo accordo collettivo disegna uno strumento che dovrebbe favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di alcune specifiche categorie di lavoratori. […]

LA LIQUIDAZIONE DEL TFR IN BUSTA PAGA

LA LIQUIDAZIONE DEL TFR IN BUSTA PAGA Dal 3 aprile 2015 i lavoratori dipendenti possono chiedere di avere il Tfr maturando in busta paga con quote mensili (Quir) utilizzando il modello allegato al DPR n. 29/15, mentre il datore di lavoro procederà all’erogazione dal mese successivo alla richiesta. Forse, però, nella prima fase dell’operazione, verrà […]

Condominio e dipendenti: chi assume le vesti di datore di lavoro?

Quando il condominio si comporta come un’azienda e ha a proprio carico dei dipendenti (è il caso del portiere, del giardiniere, dell’addetto alle pulizie o del tecnico della manutenzione) è l’amministratore pro tempore ad assumere le vesti di datore di lavoro e, pertanto, spetta a lui verificare il rispetto delle disposizioni in tema di salute e sicurezza previste dal […]

BOOM DI INTERESSE PER IL MICROCREDITO

Sono molte decine di migliaia i contatti avuti dai Consulenti del Lavoro per avere informazioni sull’operazione microcredito. Incontri, telefonate, email, accessi al sito: in attesa delle istruzioni e della data del click day per la prenotazione dei fondi del microcredito, c’è stato un boom di interesse. Italia Oggi approfondisce il tema…. (segue)  https://www.consulentidellavoro.it/index.php/component/k2/item/3087-boom-di-interesse-per-il-microcredito (Fonte: CNO) 

Omesso versamento dei contributi, la crisi non esime l’imprenditore poco accorto

La scelta di destinare la liquidità disponibile a determinati pagamenti piuttosto che a versare i contributi previdenziali trattenuti sulle retribuzioni è una scelta personale e discrezionale che, comunque, espone l’imprenditore all’accettazione del rischio di non avere liquidità necessarie per adempiere alle obbligazioni verso l’Inps. L’imprenditore non può dunque giustificare il mancato versamento dei contributi con […]

Indennità di inabilità: INPS e INAIL stipulano una convenzione per risolvere i casi di dubbia competenza

Stabilita una convenzione tra INPS e INAIL per l’erogazione della indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza finalizzata alla semplificazione degli adempimenti connessi alla coordinata erogazione delle prestazioni economiche poste dalla legge a carico dei due Istituti e alla velocizzazione dell’iter di definizione di questi casi. Ne […]

Come richiedere la rateazione a Equitalia

Se un tempo il ricorso alla rateazione delle cartelle Equitalia era una procedura poco applicata, ora, con le note difficoltà economiche del nostro Paese, è diventata una prassi comune. Vediamo quali soggetti possono ricorrere alla rateazione e con quali modalità. I soggetti che possono richiedere un piano dilatorio delle somme iscritte a ruolo ad Equitalia sono: le persone fisiche; […]

CIG in deroga anche agli Studi professionali

Cassa integrazione ai dipendenti degli studi: per il Consiglio di stato il ricorso di Confprofessioni è “convincente”. Il MInistero del lavoro raccomanda a INPS e Regioni di eseguire l’ordinanza Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Direzione Ammortizzatori sociali,  ha emanato la nota prot. 7518 del 25 marzo 2015, riguardante la recente ordinanza del Consiglio di Stato  n. […]

Incidente in azienda, risponde il direttore

Il direttore di stabilimento di una società risponde dell’infortunio occorso al dipendente. Egli, infatti, «è destinatario iure proprio, al pari del datore di lavoro, dei precetti antinfortunistici, indipendentemente dal conferimento di una delega di funzioni». Il direttore generale, invece, risponde dell’infortunio solo se, avendo delega in materia infortunistica, sia provato che egli avesse adeguata consapevolezza […]

Entro il 10 aprile il primo invio relativo allo spesometro per i soggetti mensili

Spesometro per il 2014. La scadenza si avvicina. Il primo appuntamento è per il prossimo 10 aprile per gli operatori che effettuano la liquidazione IVA con periodicità mensile. L’altro appuntamento é per il 20 aprile per tutti gli altri operatori. È cambiato qualcosa rispetto all’anno scorso? Facciamo il punto della situazione. L’articolo 21 comma 1 del D.L. n. 78/2010 […]

Fuga dalla dichiarazione dei redditi: nel 2014, 425 mila contribuenti non l’hanno più presentata

Più tasse a invarianza di reddito e meno lavoro. È questa la fotografia scattata dal ministero dell’economia sui redditi degli italiani dichiarati nel 2014, anno d’imposta 2013. Continua in particolare l’erosione della platea dei contribuenti che presentano dichiarazione. Nel 2014 in 425 mila (che corrisponde a un meno 1%) hanno detto addio ai dichiarativi fiscali. […]

Più tasse e meno contribuenti

Più tasse a invarianza di reddito e meno lavoro. è questa la fotografia scattata dal ministero dell’economia sui redditi degli italiani dichiarati nel 2014, anno d’imposta 2013. Continua in particolare l’erosione della platea dei contribuenti che presentano dichiarazione. Nel 2014 in 425 mila (che corrisponde a un meno 1%) hanno detto addio ai dichiarativi fiscali. […]

Comunicare bene: il valore aggiunto al nostro studio

Nel vostro studio si comunica? Sì, abbastanza, per nulla? Cerchiamo di capire l’importanza di questo processo semplice ma essenziale.Se analizziamo lo studio professionale ci accorgiamo che la comunicazione interna (intesa come l’insieme delle informazioni necessarie per far funzionare correttamente lo studio) è il fulcro e la base per una gestione funzionale ed efficiente. Le notizie […]

Bonus occupazione e tutele crescenti: un mix vincente per promuovere il lavoro a tempo indeterminato

La combinazione tra gli incentivi economici introdotti dalla legge di stabilità e le maggiori certezze offerte dal contratto a tutele crescenti è destinata a orientare in maniera decisiva il mercato del lavoro verso l’utilizzo del lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’esonero contributivo introdotto con la legge di stabilità ha un doppio pregio: riduce in maniera […]

Certificazione Unica e codice PIN come ottenerli gratis

Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate su come ottenere subito il Pin d’accesso ai servizi online delle Entrate e la Certificazione unica dell’Inps senza alcun costo; Comunicato del 01.04.2015 Agenzia delle Entrate e Inps informano sul modo migliore per affrontare le prossime scadenze fiscali. Abilitarsi a Fisconline e ottenere la password e il Pin per utilizzare […]

TFR in busta paga, aspetti da considerare

Prima di effettuare la scelta di ricevere il TFR in busta paga, il lavoratore dipendente devevalutarne attentamente la convenienza Con D.p.c.m. n. 29 del 20.02.2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19.03.2015, sono state definite (in ritardo) le modalità attuative per l’erogazione del TFR in busta paga. Si tratta della possibilità offerta dalla Legge […]

Falso in bilancio di nuovo reato

Il falso in bilancio torna a essere un reato. Al senato, dove prosegue l’esame del ddl anticorruzione, è stato approvato con voto segreto l’articolo 8, quello appunto che riguarda il falso in bilancio. Pene più aspre per società quotate, da tre a otto anni di reclusione. Bocciato l’emendamento che proponeva come pena per le società […]

Tfr in busta paga, ora è possibile chiederlo

Il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 19 marzo entra in vigore il 3 aprile. Firmata anche la convenzione con l’Abi che permetterà alle Pmi di accedere a finanziamenti agevolati. Critici i Consulenti dal lavoro: “Conviene per redditi fino a 15mila euro” La sorpresa arriva con l’uovo di Pasqua. Da venerdì 3 aprile, è […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X