L’osteoporosi è una malattia ossea che affligge soprattutto le donne di una certa età, a partire dal periodo della menopausa. È causata dalla perdita di densità ossea e rende più facile per gli anziani subire fratture dell’anca, del polso o delle vertebre.Tante donne hanno fino ad oggi combattuto l’osteoporosi consumando più latte e derivati perchè […]
Notizie dall’Italia e dal Mondo
Cercare di dare un bacio a una ragazza è tentata violenza sessuale
Anche se il bacio è sulla guancia si configura il reato con riduzione della pena per la minore gravità del fatto.Un bacio rubato… che sarà mai! Non per i giudici della Cassazione per i quali, tentare di dare un semplice bacio sulla guancia e, dopo di questo, “provarci” una seconda volta nonostante il rifiuto della […]
Dormire sul lato sinistro, cosa rischiate: le possibili conseguenze
Da che lato dormite di solito? Attenzione alla riposta. Si dice che i monaci buddisti si coricassero dopo i pasti e soltanto dieci minuti, il tempo di una siesta per riprendere le normali attività quotidiane. Ma attenzione, lo facevano posizionandosi solo sul lato sinistro del loro corpo. Sembra infatti che stendersi sul lato sinistro aiuti […]
Il web ne è pieno: alcune tra le bufale più famose
Radiazioni cancerogene Le radiazioni del microonde causano il cancro. Preconcetto assolutamente ingiustificato: stando infatti a numerose ricerche sull’argomento, i forni a microonde non producono energia sufficiente a danneggiare il Dna cellulare e quindi non possono causare un tumore. Il volo del calabrone “Per la scienza il calabrone non può volare, ma non lo sa. Per […]
Ecco perché l’amore è tutta fatica sprecata
Non si finisce mai di parlare di passione, ma ognuno dice solo frammenti di verità. Il segreto? Ascoltare l’istinto, come quando eravamo ragazzi Gli amori finiscono, ma non si finisce mai di parlare d’amore. Se ne discute da secoli, da millenni. Sull’argomento hanno discettato scrittori, poeti e drammaturghi, e sono usciti libri a iosa. Eppure […]
Se perdi le fatture salvate sul pc per un virus in hard disk
Virus informatici o rottura dell’hard disk esterno su cui vengono archiviate le fatture: le conseguenze per professionisti, partite IVA e imprenditori. Se hai perso tutte le fatture o i documenti contabili che avevi archiviato sul tuo computer solo perché questo è stato infettato da un virus o a seguito di rottura del tuo hard disk […]
Le sanzioni del regolamento condominiale
Regolamento condominiale assembleare: modalità di previsione delle sanzioni, ammontare delle stesse e maggioranze necessarie, procedimento per il recupero delle somme. Obbligatorietà del regolamento per gli assenti e i dissenzienti.Il rapporti tra i condomini di un fabbricato sono sempre poggiati su un equilibrio assai precario. La difficoltà di gestire l’utilizzo delle aree comuni nonché di disciplinare […]
Condominio: risarcimento danni da infiltrazione
Il condominio è tenuto a risarcire i danni da infiltrazione cagionati alla proprietà esclusiva del singolo condomino.Il condominio è responsabile per i danni causati all’appartamento di un condomino a causa delle infiltrazioni provenienti dalle parti comuni dell’edificio. Questo è il principio affermato dal Tribunale di Milano in una recente sentenza [1]. Il giudice ha stabilito la […]
Come si calcola la prescrizione dei reati
Dopo un determinato periodo di tempo senza la sentenza, lo Stato rinuncia a punire il colpevole: i criteri giuridici di calcolo della prescrizione dei reatiLa prescrizione è una causa di estinzione del reato nel senso che, trascorso un determinato periodo di tempo senza che sia stata emessa sentenza definitiva, lo Stato rinuncia a perseguire l’autore […]
Il danno da “fermo tecnico” subito dal proprietario alla luce di una recente pronuncia della Suprema Corte.
1. Premessa La sentenza n. 20620 resa dalla Terza Sezione della Suprema Corte il 14.10.2015 consegna interessanti spunti di riflessione in ordine alla risarcibilità del c.d. “pregiudizio da fermo tecnico”. L’arresto è intervenuto nel contesto di un giudizio per il risarcimento del danno proposto dal proprietario di un veicolo coinvolto in un incidente stradale. Il […]
Le finestre dei palazzi diventano fotovoltaiche, ora gli impianti sono trasparenti
Un’equipe di ricercatori della Michigan State University ha trovato il modo di creare un sistema flessibile che permetterà di sfruttare al massimo il potenziale dell’irraggiamento solare Le finestre dei palazzi diventano fotovoltaiche, ora gli impianti sono trasparenti InviaStampa di R.Z. Nessuna nuvola sembra oscurare il futuro dell’energia solare. Gli impianti, come li conosciamo oggi, sono […]
Un miliardo di telefonini Android infettabili con un messaggino
Angoscia in Rete per la notizia che una grave falla di sicurezza riguarda un miliardo di telefonini Android: per infettarli e/o rubarne i dati è sufficiente che ricevano un MMS appositamente confezionato. La falla, scoperta dalla società di sicurezza informatica Zimperium, è stata battezzata Stagefright (dal nome della libreria software di Android coinvolta) e colpisce […]
Polizze, compagnie al muro
Compagnie di assicurazione alle strette. Arrivano multe fino a 15 mila euro in caso di rifiuto o elusione degli obblighi di contrarre o di rinnovare la polizza. Non solo. Sanzioni fino a 40 mila euro per quelle compagnie che non applicheranno gli sconti obbligatori. E, a proposito di sconti, le imprese di assicurazione dovranno applicare […]
NASpI, novità e chiarimenti dall’INPS
Con 2 distinti messaggi, il Messaggio numero 4334 del 25-06-2015 e il Messaggio numero 4441 del 30-06-2015, l’INPS ha illustrato alcune novità e ulteriori chiarimenti in merito alla NASpI. Ricordiamo che la “nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego” o NASpI, è stata introdotta con il Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n.22 in attuazione della […]
Professioni senza albo in continua crescita
Hanno in media 46 anni, la metà di loro è laureata, e oltre il 60% esercita l’attività come libero professionista in via prevalente. L’esercito dei professionisti non ordinistici, quelli regolamentati dalla legge 4/13, si fotografa e per la prima volta comincia a contare). Lo fa attraverso un Osservatorio nazionale permanente promosso da Cna professioni e […]
Tenuità del fatto: una guida per l’imputato e il danneggiato
Archiviazione del procedimento penale: la nuova causa di non punibilità per i reati lievi; la guida e tutto ciò che c’è da sapere. Il 2 aprile entrerà in vigore il decreto sulla non punibilità di alcuni reati per tenuità del fatto: ecco una breve guida utile sia all’indagato/imputato, sia al danneggiato per conoscere i reati […]
Carceri, l’Italia spende 150 euro per detenuto contro i 20 della Polonia
Migliorano le condizioni delle carceri italiane. Ma persistono ancora ombre, soprattutto in materia di sanità, lavoro e diritti fondamentali. È quanto emerge dal XI rapporto nazionale sulle condizioni di detenzione Oltre i tre metri quadri, presentato dall’associazione Antigone. E nonostante il calo del numero dei detenuti, la soluzione al problema del sovraffollamento è ancora lontana: […]
Scuola, sostegno ancora “precario” per gli alunni disabili
La Buona Scuola non risolve la carenza dei docenti di sostegno per gli alunni disabili, tanto che un istituto su 3 ne resta scoperto. Di recente l’Istat ha rilevato che il numero di alunni disabili continua a salire ed ha raggiunto nell’anno scolastico 2013/14 il livello di 150 mila unità. Un trend in costante crescita […]
Professionisti risarciti se il gestore telefonico non dà il tablet per le ferie
Inadempimento contrattuale per il computer portatile e il nuovo piano tariffario: risarcimento del danno per mancata consegna.L’offerta è di quelle ghiotte: “Se passi con la nostra compagnia telefonica, ti regaliamo un tablet e hai il primo mese di connessione gratuita”. Ma poi, per una ragione o per un’altra, il gestore tlc non consegna l’apparecchio e […]
Così è se vi pare, ovvero l’arte della bugia funzionale
Siamo sinceri: qualche volta (anzi, abbastanza spesso) è più brutale e aggressiva una verità sgradevole sbattuta in faccia o, peggio, esibita in pubblico, di una bugia utilizzata come comportamento strategico. E in effetti, tra le varie tipologie di bugie, quella “diffamatoria” occupa una posizione certamente non dominante: molto più spesso i “diffamatori” utilizzano aspetti della […]