Skip to main content

Bonus bebè, meglio affrettarsi

Conto alla rovescia per le prime richieste del bonus bebè. Per i figli nati o adottati nel periodo dal 1° gennaio al 27 aprile 2015, infatti, l’istanza deve essere presentata entro il 27 luglio, per non perdere diritto alla misura piena dell’assegno, ossia per 36 mensilità (ciascuna di 80/160 euro) dal mese di nascita/adozione e […]

Controlli a distanza: non c’è nessun Grande Fratello dietro l’angolo

La proposta di riforma dell’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori, la norma che da 45 anni disciplina i controlli a distanza sulla prestazione lavorativa dei dipendenti, parte da una considerazione spesso trascurata: l’attuale normativa non è più adeguata a regolare i controlli a distanza, essendo stata scritta quando questo fenomeno si manifestava soltanto, o quasi, […]

730 precompilato al 23 luglio

Caf e professionisti abilitati potranno, entro il 23 luglio, e non più il 7 luglio, completare la consegna al contribuente di copia della dichiarazione elaborata, del prospetto di liquidazione nonché la comunicazione delle dichiarazioni e la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle entrate del 730 precompilato. Lo spostamento della data a condizione che abbiano presentato, […]

Le cause di esclusione dagli studi di settore 

Quali sono i soggetti esclusi dagli studi di settore?  Ecco una guida sintetica per individuare in modo corretto e puntuale le eventuali cause di esclusione. I soggetti passivi titolari di partita IVA esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che svolgono come attività prevalente (l’attività dalla quale il contribuente deriva la maggior parte dei suoi […]

730 online, aumentano le carte

Per il 730 precompilato aumentano le scartoffie. I contribuenti e i centri di assistenza fiscale, alle prese, in queste settimane, con la dichiarazione 730, che da quest’anno può essere inviata online, stanno rincorrendo tutta una serie di documenti legati alla utilizzazione di agevolazioni fiscali in detrazioni, una per tutte il bonus del 36% sulle ristrutturazioni […]

DURC Online, il nuovo servizio al via dal 1° luglio

E’ tutto pronto ormai per l’avvio dell’atteso nuovo servizio denominato “DURC Online”. L’INAIL con un messaggio di qualche giorno fa ha comunicato che partirà regolarmente dal 1° luglio la nuova modalità di rilascio del DURC, così come previsto dal Decreto Ministeriale 30 gennaio 2015. L’INAIL comunica che l’applicativo Sportello unico previdenziale rimane attivo per effettuare […]

Iva: ecco le nuove soglie di punibilità

Sanzioni penali per omesso versamento dell’Iva oltre la soglia di 250.000 euro, al di sotto della quale si applicano le sanzioni amministrative; Dichiarazione infedele con soglia di punibilità che sale a 150.000 euro di imposta evasa; ecco lo Schema del Dlgs sulla Riforma del sistema sanzionatorio penale e amministrativo approvato il 26.06.2015 Il Consiglio dei […]

Somministrazione: la disciplina dopo il codice dei contratti

La somministrazione e il D.Lgs. di riordino 1.1 Lo “staff leasing” ossia il contratto di somministrazione a tempo indeterminato, viene svincolato dalle motivazioni di ricorso, divenendo pertanto liberalizzato. Subisce un contingentamento al 20 per cento della forza a tempo indeterminato presente al 1° gennaio dell’anno di stipula del contratto commerciale ovvero presente al momento della […]

Apprendistato, riparte il sistema duale?

Con importanti modifiche rispetto allo schema di decreto varato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri del 20 febbraio, il decreto legislativo di riordino dei contratti accoglie tutte le osservazioni della Conferenza Stato-Regioni ed integra e sostituisce le disposizioni contenute nel Ddl della “Buona Scuola” sull’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma […]

770 semplificato. La presentazione non s’ha da fare!

L’Anc ha chiesto al MEF e all’Agenzia di eliminare l’adempimento La richiesta – L’Associazione nazionale commercialisti presieduta da Marco Cuchel ha recentemente inviato una missiva inoltrata in duplice copia sia al ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, che al direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, chiedendo a entrambi i soggetti destinatari l’eliminazione […]

Ravvedimento operoso con efficacia penale

Il ravvedimento operoso acquista efficacia penale: la regolarizzazione amministrativa delle violazioni di dichiarazione infedele o omessa comporterà la non punibilità dei reati. Ai soli fini penali, inoltre, l’omissione della dichiarazione potrà essere sanata entro il termine di presentazione di quella successiva. Questo, però, a condizione che la regolarizzazione sia spontanea. Sono alcune delle novità contenute […]

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di Palermo e Provincia: “Il Lavoro e la Costituzione Italiana”

Si è conclusa la conferenza stampa, alla presenza della Presidente dell’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone, del Presidente della Fondazione Studi Rosario De Luca, del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, del Magnifico Rettore dell’Università di Palermo Roberto Lagalla, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Maria Luisa Altomonte, del Direttore della Direzione Generale Scolastica di […]

Festival del Lavoro a Palermo – Convenzione Parcheggio

L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Palermo ha stipulato una convenzione con la società Apcoa Parking Italia per l’utilizzo del parcheggio multipiano sito a Palermo nella Piazza Vittorio Emanuele Orlando n. 49. Detta convenzione prevede che il parcheggio, dotato di oltre 600 posti auto e distante circa 500 m dal Teatro Massimo (clicca qui il […]

Lavoro a progetto: a chi non si applica la riforma?

Gli indicatori di subordinazione che, dal 1 gennaio del 2016, potranno determinare l’applicazione delle regole del lavoro subordinato alle collaborazioni coordinate e continuative, non avranno efficacia rispetto ad alcuni casi espressamente elencati dall’art. 2 del “codice dei contratti”. Beneficieranno di questa esenzione, innanzitutto, i rapporti di collaborazione rientranti nel campo di applicazione di appositi accordi […]

Durc online, accesso limitato

Conto alla rovescia per il Durc online. Dal 1° luglio il documento di regolarità contributiva sarà consultabile e stampabile da internet, accedendo all’apposito sistema raggiungibile dai portali di Inps e Inail, inserendo il codice fiscale dell’impresa che si intende verificare. I consulenti del lavoro, nonostante siano dei soggetti delegati, sono immediatamente abilitati all’effettuazione delle verifiche. […]

Min. Lavoro: verifiche ispettive sull’esonero contributivo triennale

Con la lettera circolare n. 9960 del 17 giugno 2015, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce ai propri ispettori presso le rispettive sedi territoriali, indicazioni operative finalizzate ad identificare i casi di fruizione indebita dell’esonero contributivo triennale, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014). […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X