Skip to main content

Helg – Patto di Legalità

Il Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Palermo, a nome di tutti gli Iscritti, in riferimento al noto fatto di cronaca relativo all’arresto del presidente della CCIAA di Palermo, CREDENDO FERMAMENTE al Patto per la Legalità, SOTTOSCRITTO insieme ad altri Ordini Professionali ed alla CCIAA, confermano il Dovere Morale di Credere, Operare e DIFFONDERE […]

Disabili, esoneri secondo la legge

Gli enti pubblici non possono autocertificare il proprio esonero dal collocamento obbligatorio di disabili. Lo precisa il ministero del lavoro nell’interpello n. 4/2015 di ieri, rispondendo a un quesito dell’Anci (associazione nazionale comuni italiani) in merito al campo di applicazione dell’art. 5, comma 2, della legge n. 68/1999 (diritto al lavoro dei disabili). La richiamata norma […]

L’evasione punita tre volte

Dal primo gennaio di quest’anno l’evasione fiscale sarà sanzionabile anche come autoriciclaggio. Questo significa che sulle spalle del presunto evasore si andrà in alcuni casi a triplicare il carico delle sanzioni. Con effetti da paura! Facciamo un caso concreto. L’azienda Alfa, a seguito di un accertamento fiscale viene accusata di aver evaso un milione di […]

Così è se vi pare, ovvero l’arte della bugia funzionale

Siamo sinceri: qualche volta (anzi, abbastanza spesso) è più brutale e aggressiva una verità sgradevole sbattuta in faccia o, peggio, esibita in pubblico, di una bugia utilizzata come comportamento strategico. E in effetti, tra le varie tipologie di bugie, quella “diffamatoria” occupa una posizione certamente non dominante: molto più spesso i “diffamatori” utilizzano aspetti della […]

Datori di lavoro agricoli: presentazione domanda di accesso al nuovo esonero contributivo

L’INPS, con il messaggio n. 1689 del 6 marzo 2015, comunica che a decorrere dalle ore 10.00 del giorno 10 marzo 2015, sarà disponibile il modulo telematico di presentazione delle domande di accesso al beneficio di cui all’art. 1, comma 119, L.190/2014.; la presentazione di tale istanza si potrà effettuare accedendo al “Cassetto previdenziale aziende […]

Cassazione: se si prescrive l’impugnazione del licenziamento, si prescrive anche l’azione risarcitoria

La prescrizione del diritto ad impugnare il licenziamento preclude al lavoratore la possibilità di agire per ottenere il pagamento della relativa indennità risarcitoria. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3312/2015 depositata ieri, chiarisce la portata e gli effetti della prescrizione del diritto ad agire in giudizio per impugnare un licenziamento. La vicenda all’esame […]

Agenzia delle Entrate, FAQ sulla Certificazione Unica (CU) 2015

L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato sul proprio portale una serie di utilissime FAQ, ovvero risposte a domande più frequenti, relativi alla compilazione e all’invio della Certificazione Unica. Lunedì 9 marzo sarà infatti l’ultimo giorno utile per l’invio telematico al Fisco della Certificazione Unica relativa ai redditi del 2014.CompilazionePossibilità di suddividere in più flussi l’invio delle certificazioni dati […]

Ministero del Lavoro: chiarimenti in tema di sicurezza sul lavoro 

Con la circolare del 3 marzo 2015, il Ministero del Lavoro, fornisce chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011, “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del […]

Apertura Agenzia INAIL Termini Imerese

La Direzione Territoriale Inail di Palermo-Trapani comunica che, da lunedì prossimo, 9 marzo 2015, sarà operativa l’Agenzia INAIL di Termini Imerese, ubicata presso i locali dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese siti in Via Garibaldi “ex Caserma La Masa”. Nel comunicato dell’Istituto viene precisato inoltre che l’Agenzia erogherà esclusivamente servizi amministrativi ed osserverà il seguente orario […]

Il microcredito spicca il volo

Quaranta milioni di euro, di cui dieci provenienti dagli emolumenti «autoridotti» dei parlamentari del M5s, per sovvenzionare giovani imprenditori e professionisti (o aspiranti tali), purché titolari di partita Iva da meno di cinque anni, privi di «idonee garanzie» per chiedere e ottenere il prestito in banca. Apre ufficialmente i battenti il bando del ministero per […]

Dal 7 marzo via alle tutele crescenti

Tutele crescenti dal 7 marzo. Alle assunzioni a tempo indeterminato operate da sabato, infatti, si applicherà il nuovo regime di tutela in caso di licenziamento illegittimo disciplinato dal dlgs attuativo del Jobs Act che va in G.U. domani, 6 marzo, per entrare in vigore il giorno seguente, insieme al decreto di riforma degli ammortizzatori (Naspi, Dis-coll e […]

RITENUTE OMESSE, VALE IL CUD (OGGI CU) NON IL 770

font size    Print  Email CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 febbraio 2015, n. 5736: omesso versamento delle ritenute, rilevanza della mancata consegna del Cud. La presentazione del modello 770 può senz’altro costituire indizio sufficiente o prova dell’avvenuto versamento delle retribuzioni e dell’effettuazione delle ritenute, che con esso il datore di lavoro dichiara di aver operato, ma […]

Appalti: attenzione, gli incentivi alle assunzioni potrebbero distorcere la concorrenza e non creare lavoro

Le riforme del lavoro approvate negli ultimi mesi potrebbero dare una spinta importante all’occupazione stabile; le nuove norme rischiano, tuttavia, di produrre un effetto contrario in un settore molto particolare, quello dei servizi resi mediante contratti di appalto (call center, pulizie, esternalizzazioni, ecc.).Questo effetto involontariamente depressivo rischia di scaturire dalla combinazione “perversa” che si può […]

Iva, al via le compensazioni

Al via le compensazioni orizzontali dei crediti Iva sopra soglia: dal 16 marzo i contribuenti possono spendere le eccedenze detraibili superiori a 5.000 euro maturate nel periodo d’imposta 2014, purché abbiano presentato la dichiarazione annuale entro il 28 febbraio scorso. Se la somma che si intende compensare supera 15.000 euro, è necessario che la dichiarazione rechi il […]

Falso in bilancio caso per caso

Out ogni soglia matematica, ma previsione di una punibilità ridotta per fatti di lieve entità e della non punibilità per fatti di particolare tenuità secondo le disposizioni del nuovo art. 131-bis del codice penale. Per tale valutazione, di estremo rilievo risulterà la fallibilità o meno della società. Il falso in bilancio torna, quindi, come nelle […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X