Con sentenza n. 22720 del 28 settembre 2017, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità del licenziamento adottato da un datore di lavoro durante il periodo di gravidanza della lavoratrice, per chiusura di reparto, sia pure posticipato per gli effetti, alla fine del periodo di tutela.La Suprema Corte ha ritenuto che il licenziamento della […]
Ordine Informa
Processo tributario telematico – Raccomandazioni operative
Con la recente introduzione, anche in Sicilia, del Processo Tributario Telematico, a partire dal 15 giugno 2017 è opportuno riportare alcune istruzioni operative contenute nel Decreto del Direttore Generale delle Finanze, 4 agosto 2015 (Regole Tecniche), con cui sono state adottate le specifiche tecniche previste dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, 23 dicembre […]
Dipendente che assiste malati gravi, invalidi al 100% o con handicap grave – Congedo retribuito fino a due anni
Congedo retribuito fino a due anni al dipendente che assiste – come parente più prossimo convivente – malati gravi, invalidi 100% e con handicap grave: quadro normativo e regole di applicazione. L’attuale disciplina del congedo è contenuta nei commi da 5 a 5 quinquies dell’art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151 del 2001;L’art. 4 […]
ANPAL – Rilascio della DID sul portale – Indicazioni Operative
L’ANPAL, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, con riferimento al rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità (DIDonline), di cui all’articolo 19 del d.lgs. 150/2015, comunica quanto segue. A seguito della pubblicazione, nel novembre 2016, della procedura di registrazione on line sul portale dell’ANPAL, le modalità attraverso cui il cittadino può registrarsi come disoccupato […]
INPS – Protocollo d’intesa con Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti
Lo scorso 27 settembre, presso la Direzione provinciale di Palermo, si sono riuniti i rappresentanti degli ordini professionali dei Consulenti del Lavoro e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, i rappresentanti dell’ANCL UP di Palermo e la Direzione Provinciale della sede INPS, per concordare e sottoscrivere un nuovo protocollo d’intesa che permetta di realizzare le […]
L’indennità di disagio finisce nel Tfr
Il caso deciso dalla Corte riguarda la vicenda di un dipendente di una società di trasporti che ha agito in giudizio nei confronti del precedente datore di lavoro per veder accertato il proprio diritto all’inclusione nel Tfr di alcune voci retributive, tra cui l’indennità di disagio, erogata dalla società per compensare il “disagio” derivante dallo […]
Guida pratica al contratto di apprendistato nel sistema duale in Sicilia dopo la Riforma del Jobs Act. Capo V – D. Lgs. 81/2015.
La guida al contratto di apprendistato, nel sistema duale, elaborata dall’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana si pone l’obiettivo di esporre, in maniera semplice, i principali riferimenti normativi dell’Istituto, al fine di sostenerne la più ampia diffusione, promozione e l’attuazione su scala regionale. Le informazioni in essa contenute sono un compendio […]
Rottamazione Bis 2017 – Al vaglio del Governo la riapertura della procedura di regolarizzazione agevolata
E’ al vaglio del Governo la riapertura della definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Ma facciamo un passo indietro. Cos’è la rottamazione delle cartelle esattoriali La rottamazione delle cartelle esattoriali, prevista per l’anno 2017, è la possibilità concessa ai contribuenti, di poter richiedere la definizione agevolata dei debiti Equitalia e non, notificati dal 2000 al 31 […]
Responsabile della Protezione dei dati – Le indicazione del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 432 del 15 settembre 2017, con la quale, tra le altre cose, ha fornito le indicazioni per una corretta scelta del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD). Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione […]
CPI Palermo – Ripristino del servizio di posta elettronica
Si informa che gli uffici del Centro per l’Impiego di Palermo, Via Praga n. 29, hanno provveduto al ripristino del servizio di posta elettronica pertanto, tutte le richieste di attivazione prese in carico dallo stesso Centro per l’Impiego, dovranno essere nuovamente trasmesse dai Soggetti Promotori solo ed esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo “tirociniformativi.pa@regione.sicilia.it”.
INAIL – Profilazione delle STP
Con circolare n. 35 del 13 settembre 2017 l’Inail abilita le STP dei Consulenti del Lavoro alla tenuta del libro unico. A seguito dell’introduzione nel nostro ordinamento delle STP, gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti di cui al comma 1 della Legge n. 12/1979, possono essere svolti anche […]
Cassazione – Licenziamento disciplinare e previsione del CCNL
Con sentenza n. 21062 dell’11 settembre 2017, la Corte di Cassazione, ha affermato che in tema di giusta causa di licenziamento, ai fini della valutazione della gravità della condotta contestata, occorre tenere conto della previsione del CCNL. Pertanto, il lavoratore non può essere licenziato per giusta causa, ovvero per condotta lesiva del rapporto fiduciario, se […]
INPS – Orario ricevimento per Gestione Separata – Artigiani e Commercianti
Si ricorda che la sede INPS di Via Puglia (Palermo), per la trattazione di pratiche relative a “Gestione separata” ed “Artigiani e Commercianti”, riceve il pubblico nei giorni di Lunedì e Venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:00.
CIGS – Calcolo del limite di ore autorizzabili – Pubblicata la circolare del MInistero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato, lo scorso 28/08/2017, la circolare n. 16 con la quale fornisce alcune precisazione in merito al calcolo del limite di ore di CIGS autorizzabili per le causali di crisi e riorganizzazione aziendale. A decorrere dal 24/09/2017, troverà infatti piena efficacia l’art. 22, comma 4, del […]
Settore Edilizia – Confermata la riduzione contributiva per l’anno 2017
Con la circolare 129 del 1° settembre 2017, l’INPS riepiloga la normativa che regola la materia e fornisce le indicazioni operative per il godimento della riduzione contributiva. Caratteristiche della riduzione contributiva Per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2017, hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con […]
Bonus Sud – Nuove FAQ della Fondazione Studi per chiarire altri dubbi
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la pubblicazione di due nuove faq, rende noto che le procedure informatiche Inps, per la richiesta degli arretrati relativi all’Incentivo Sud, sono state aggiornate, da oggi è infatti possibile inviare le denunce uniemens valorizzando il periodo pregresso fino a giugno 2017. Si attende a breve un messaggio […]
Tirocini – Delibera della Regione Siciliana in adozione alle nuove linee guida
La Regione Siciliana, con Deliberazione n. 292 del 19 Luglio u.s., ha adottato le nuove Linee Guida in materia di tirocini in applicazione dell’ Accordo tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 25 maggio 2017. Di seguito il link del nostro precedente articolo del 8 giugno u.s. all’interno del quale sono […]
Proroga al 31 ottobre per Dichiarazione dei Redditi e Mod. 770
Rispondendo alle istanze delle categorie professionali, che manifestavano le notevoli difficoltà operative per il sovrapporsi dei molteplici adempimenti fiscali e lavoristici, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con decreto dello scorso 26 luglio, ha disposto la proroga per la presentazione telematica delle dichiarazioni al 31 ottobre 2017. Di seguito il riepilogo delle varie scadenze, relative […]
Versamenti di imposta dei lavoratori autonomi – Proroga al 20 agosto p.v.
Con Comunicato Stampa N° 131 del 26/07/2017 il M.E.F. ha indicato la proroga dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche per i lavoratori autonomi che potranno effettuare i versamenti dell’imposte con una lieve maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento. Il nuovo termine verrà formalizzato con un Decreto del Presidente […]
Cassazione: no al licenziamento per inidoneità alle mansioni senza visita collegiale
Con sentenza n. 10576/2017, la Corte di Cassazione ha ribadito che il licenziamento per aggravamento delle condizioni di salute di un lavoratore disabile, assunto tramite il collocamento obbligatorio, è possibile sono qualora l’inidoneità venga accertata da una commissione medica competente e non soltanto dal medico competente dell’azienda. I giudici della Suprema Corte hanno evidenziato come […]