Con la circolare di esordio dell’anno 2015, la Commissione Studi del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Palermo, ricostruisce il restyling delle agevolazioni di cui all’art. 12 della Legge di Stabilità del 2015. In allegato la circolare della Commissione Studi del CPO. Legge di stabilita’, il restyling delle agevolazioni per le nuove assunzioni.
Ordine Informa
Legge di stabilità 2015: operativo il bonus bebè
L’art. 1 comma 125 e seguenti della Legge n. 190, cd. Legge di Stabilità, del 23/12/2014, ha introdotto il bonus di 960 euro annui, da corrispondere mensilmente per ogni figlio nato o adottato nel periodo intercorrente tra il 1°gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. Il suddetto bonus è previsto fino al terzo anno di […]
Regime dei minimi, revoche ampie
È revocabile l’adesione al regime contributivo agevolato previsto per i nuovi «minimi». A tal fine va presentata istanza entro il 31 dicembre, per avere ripristinato il regime contributivo ordinario dal 1° gennaio dell’anno seguente. Lo precisa l’Inps nella circolare n. 29/2015 di ieri con cui dà il via libera alla «de-minimalizzazione» dei contributi dovuti alla […]
TFR in busta paga ai nastri di partenza: come funziona
Il TFR in busta paga dal 1 marzo 2015 potrà essere percepito dai dipendenti come parte integrante della retribuzione. La scelta del dipendente di percepire il TFR in busta paga è vincolante fino al 30 giugno 2018. Vediamo come funziona. Dal 1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, i lavoratori dipendenti del settore privato, che […]
Certificazione Unica 2015, online i software di compilazione e controllo
A poche settimane dal debutto della nuova Certificazione unica, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sia la prima versione del software che consente la compilazione online e la creazione del relativo file da inviare telematicamente entro il 9 marzo, che il software di controllo. Dal 2015 (in riferimento ai redditi erogati nel 2014) i sostituti […]
Bonus lavoro: quali agevolazioni per chi non ne ha diritto
Poiché le condizioni di accesso ai bonus, richieste dalle varie misure, sono differenti, potrebbero verificarsi situazioni in cui – non essendo fruibile il nuovo incentivo della legge di stabilità 2015 rivolto alle assunzioni a tempo indeterminato – vi sia l’opportunità di ripiegare sulle altre formule incentivanti, seppure con benefici minori. Ad esempio, un lavoratore licenziato […]
La rivoluzione delle compensazioni in F24 dei sostituti di imposta, ecco i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 13 del 10 febbraio 2015, ha fornito le istruzioni per le compensazioni in F24 dei crediti dei sostituti di imposta, indicando i nuovi codici tributo per l’esposizione dei suddetti. In tal senso, il decreto di semplificazione fiscale (DLgs 175/2014 art. 15 comma 1) ha modificato le modalità di […]
Gestione Separata – Aliquote contributive, massimale e minimale di reddito per l’anno 2015
Con la circolare 27 del 2015, l’INPS ha provveduto a comunicare le aliquote contributive, il massimale ed minimale di reddito per l’anno 2015 e le aliquote di computo, relative alla Gestione Separata di cui all’art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. In allegato la circolare dell’Istituto. Gestione Separata Aliquote 2015 Circ. […]
Cassazione: diritto al risarcimento per la violazione del collocamento obbligatorio
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2383 del 9 febbraio 2015, ha sancito il diritto al risarcimento dell’avente diritto all’assunzione obbligatoria, previa iscrizione al collocamento, che non è mai stato chiamato. Ha quindi diritto, chi non è stato assunto, al risarcimento del danno provocato per il periodo in cui avrebbe dovuto essere in […]
Errata la notifica, ma il pagamento non sana gli errori della procedura
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2197 del 6 febbraio 2015, ha respinto il ricorso di Equitalia perché, in caso di recapito dell’accertamento a un indirizzo sbagliato, anche quando il contribuente salda tutto o parte del debito, l’ipoteca dell’Esattore è nulla. Il pagamento infatti non sana il vizio nella procedura attuata dalla società […]
Master Lavoro 2015 – 14a edizione
Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’ANCL UP di Palermo organizzano, per il periodo febbraio/maggio del corrente anno, il Master Lavoro 2015, giunto ormai alla quattordicesima edizione. L’evento formativo si articolerà in più giornate, precisamente 8, la prima delle quali si svolgerà il prossimo 17 febbraio. La sede di svolgimento degli incontri sarà […]
La riforma del mercato del lavoro fra Legge di Stabilità 2015 e Jobs Act 2 – Le slide dell’Avv. Francesco Capaccio
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.
Festival del Lavoro a Palermo – Intervista al Vice Presidente del CNO Vincenzo Silvestri
Il 22 e 23 gennaio u.s. si è tenuta a Roma, l’Assemblea dei Consigli Provinciali. Approfittando della importante occasione abbiamo rivolto, al Vice Presidente del CNO, Vincenzo Silvestri, alcune domande sul Festival del Lavoro previsto per il prossimo Giugno a Palermo. Lo stesso Silvestri ha risposto alle nostre domande con l’autorevolezza del suo ruolo istituzionale […]
Bonus occupazione: come si applica quando si trasformano rapporti flessibili
La circolare Inps n. 17/2015 chiarisce come si applica l’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, nei casi in cui il rapporto di lavoro scaturisce dalla stabilizzazione di contratti atipici e flessibili. Per quanto riguarda la somministrazione di personale, l’ipotesi più ricorrente è quella in cui l’Agenzia per il lavoro assuma un dipendente […]
Anticipo del TFR: dal 2015 in busta paga ogni mese
La neo approvata Legge di Stabilità 2015 disciplina, a favore dei lavoratori dipendenti, la possibilità di richiedere la liquidazione periodica delle quote maturate mensilmente relative al trattamento di fine rapporto. Infatti la nuova disciplina, introdotta modificando il dettato di cui all’art. 2120 del codice civile, rivede la natura e le caratteristiche del trattamento di fine […]
Cassazione: responsabilità contrattuale dell’azienda che non rispetta gli obblighi di sicurezza
Dalla sentenza n. 2138 del 5 febbraio 2015, emerge la responsabilità attribuita dalla Corte di Cassazione al datore di lavoro che non assicura condizioni adeguate di lavoro, a seguito dell’inadempimento dello stesso agli obblighi di sicurezza. A seguito di tale mancanza, si presume la colpa del datore non configurando per esso una responsabilità oggettiva, bensì […]
La Legge di Stabilità e le altre novità fiscali del 2015 – Le slide del Dott. Ernesto Gatto
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.
Festival del Lavoro a Palermo – Intervista al Presidente Vincenzo Barbaro
In occasione dell’Assemblea Nazionale dei C.P.O. tenutasi a Roma il 22 e 23 gennaio u.s., il Presidente del C.P.O. di Palermo, Vincenzo Barbaro, è intervenuto per presentare ai colleghi i contributi video che hanno supportato la candidatura di Palermo come sede per il Festival del Lavoro 2015. Nella stessa occasione abbiamo rivolto a Barbaro alcune […]
Fallimento, al via la riforma
Misure finalizzate all’emersione della crisi, incentivazione del concordato preventivo in continuità aziendale, razionalizzazione del sistema dei privilegi, sono alcuni degli obiettivi che dovrà perseguire la commissione delegata alla riforma del diritto fallimentare, costituita in seno al ministero della giustizia, anche a seguito delle raccomandazioni provenienti dal legislatore europeo. Il concordato preventivo. Uno dei principali obiettivi […]
Contratti di solidarietà, torna al 70% l’integrazione
Torna al 70% l’integrazione salariale nei contratti di solidarietà. Con un emendamento approvato ieri in commissione bilancio al decreto legge milleproroghe è riconosciuto per tutto il 2015 il ripristino del contributo nella misura del 70% per i contratti in essere. Le risorse sono state recuperate da 50 milioni (tanto il costo della misura) dalle risorse […]