Skip to main content

Apertura Agenzia INAIL Termini Imerese

La Direzione Territoriale Inail di Palermo-Trapani comunica che, da lunedì prossimo, 9 marzo 2015, sarà operativa l’Agenzia INAIL di Termini Imerese, ubicata presso i locali dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese siti in Via Garibaldi “ex Caserma La Masa”. Nel comunicato dell’Istituto viene precisato inoltre che l’Agenzia erogherà esclusivamente servizi amministrativi ed osserverà il seguente orario […]

Il microcredito spicca il volo

Quaranta milioni di euro, di cui dieci provenienti dagli emolumenti «autoridotti» dei parlamentari del M5s, per sovvenzionare giovani imprenditori e professionisti (o aspiranti tali), purché titolari di partita Iva da meno di cinque anni, privi di «idonee garanzie» per chiedere e ottenere il prestito in banca. Apre ufficialmente i battenti il bando del ministero per […]

Dal 7 marzo via alle tutele crescenti

Tutele crescenti dal 7 marzo. Alle assunzioni a tempo indeterminato operate da sabato, infatti, si applicherà il nuovo regime di tutela in caso di licenziamento illegittimo disciplinato dal dlgs attuativo del Jobs Act che va in G.U. domani, 6 marzo, per entrare in vigore il giorno seguente, insieme al decreto di riforma degli ammortizzatori (Naspi, Dis-coll e […]

RITENUTE OMESSE, VALE IL CUD (OGGI CU) NON IL 770

font size    Print  Email CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 febbraio 2015, n. 5736: omesso versamento delle ritenute, rilevanza della mancata consegna del Cud. La presentazione del modello 770 può senz’altro costituire indizio sufficiente o prova dell’avvenuto versamento delle retribuzioni e dell’effettuazione delle ritenute, che con esso il datore di lavoro dichiara di aver operato, ma […]

Appalti: attenzione, gli incentivi alle assunzioni potrebbero distorcere la concorrenza e non creare lavoro

Le riforme del lavoro approvate negli ultimi mesi potrebbero dare una spinta importante all’occupazione stabile; le nuove norme rischiano, tuttavia, di produrre un effetto contrario in un settore molto particolare, quello dei servizi resi mediante contratti di appalto (call center, pulizie, esternalizzazioni, ecc.).Questo effetto involontariamente depressivo rischia di scaturire dalla combinazione “perversa” che si può […]

Iva, al via le compensazioni

Al via le compensazioni orizzontali dei crediti Iva sopra soglia: dal 16 marzo i contribuenti possono spendere le eccedenze detraibili superiori a 5.000 euro maturate nel periodo d’imposta 2014, purché abbiano presentato la dichiarazione annuale entro il 28 febbraio scorso. Se la somma che si intende compensare supera 15.000 euro, è necessario che la dichiarazione rechi il […]

Falso in bilancio caso per caso

Out ogni soglia matematica, ma previsione di una punibilità ridotta per fatti di lieve entità e della non punibilità per fatti di particolare tenuità secondo le disposizioni del nuovo art. 131-bis del codice penale. Per tale valutazione, di estremo rilievo risulterà la fallibilità o meno della società. Il falso in bilancio torna, quindi, come nelle […]

Sostituti d’imposta: come recuperare in F24 le somme corrisposte

Istituiti i codici tributo che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per poter portare in compensazione in F24 le somme erogate ai dipendenti. Per favorire la trasparenza e semplificare le operazioni poste in essere dai sostituti d’imposta, l’art. 15 del Decreto legislativo semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014) ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2015, […]

Congedo parentale 2015. Le novità nel Jobs Act

Il Jobs Act rivede alcune caratteristiche del congedo parentale, nel particolare viene estesa la fruibilità fino ai 12 anni di età del bambino e viene introdotta la possibilità di usufruire del congedo parentale su base oraria e non più esclusivamente giornaliera.  La precedente versione del Dl 151/2001 prevedeva l’astensione del lavoro per un periodo di dieci mesi per tutti i genitori (periodo da […]

Chi notifica deve dimostrare ciò che c’è in busta

Quando l’atto impositivo o esattoriale è contenuto all’interno di una busta chiusa, spetta all’ente che lo ha notificato dimostrare l’esatto contenuto della busta, in caso di contestazione sul punto da parte del contribuente. Per esempio, poniamo il caso in cui il contribuente, in sede di impugnazione di un atto esecutivo, contesti la notifica della cartella […]

Redditi dei professionist ko

La crisi economica ha già divorato quasi un quarto del reddito dei professionisti italiani. Nel 2008 i redditi medi superavano infatti i 35 mila euro. Nel 2013, ultimo dato disponibile, erano scesi a 27 mila. Si tratta ovviamente di un valore medio. Per cui, se i medici, che lavorano in gran parte in regime di […]

Bonus contributivo 2015 e somministrazione di lavoro

Come già visto, la legge di stabilità per il 2015 (L. n.190/2014) ha introdotto l’esonero dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015. Se numerose sono le condizioni poste dalla legge per fruire dell’esonero in questione, una particolare ipotesi di applicazione di questa agevolazione riguarda i contratti di […]

Bonus bebè a primavera

A primavera le richieste del bonus bebè. Ieri, il premier Matteo Renzi ha firmato il dpcm che disciplina l’assegno di 960 euro annui (80 al mese) per i nuovi nati e attende ora il passaggio in Gazzetta Ufficiale, per entrare in vigore dopo 15 giorni. Tra l’altro, il decreto dà tempo 90 giorni per presentare […]

Nessun segreto per il creditore

Anagrafe tributaria, conti bancari, registro Pra, archivi Inps: tutto senza segreti per i creditori. Possono essere autorizzati, fin da subito, a chiedere direttamente ai gestori delle banche dati le informazioni necessarie per i pignoramenti. Il diritto di consultare le banche dati pubbliche, per trovare beni o crediti pignorabili, è previsto dal decreto legge 132/2014, che, […]

TFR in busta paga, al via dal 1°marzo

Così come stabilito dal comma 26 dell’articolo 1 L. 190/2014, ovvero dalla Legge di Stabilità 2015, dal 1° marzo 2015 in via sperimentale fino al 30 giugno 2018 i lavoratori dipendenti potranno richiedere al proprio datore di lavoro di ricevere la quota mensile maturata di TFR in busta paga. Questa facoltà è data ai soli […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X