Skip to main content

Comporto, quel grande assente nel Jobs Act da ricostruire in via interpretativa 

La riforma dei licenziamenti ha un grande assente, che sta facendo discutere gli esperti: il recesso intimato per superamento del c.d. periodo di comporto. Si tratta di una forma molto particolare di licenziamento, che scatta quando un dipendente supera il tetto massimo delle assenze per malattia previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicabile al rapporto.Nella […]

Lavoro occasionale accessorio: rivalutazione 2015

Con la circolare numero 77 del 16 aprile 2015 l’INPS ha reso noti i nuovi importi, validi per il 2015, dei limiti entro i quali possono essere utilizzati i voucher o buoni lavoro e che devono essere verificati da committenti e prestatori nel lavoro occasionale accessorio.In seguito alle disposizioni introdotte dalla Legge di riforma del […]

Assegno per nucleo familiare e di maternità

L’Inps ha reso noti gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni per l’anno 2015, con la circolare n. 64 del 30 marzo scorso.Circolare Inps n. 64 del 30 marzo 2015In seguito al comunicato con cui il Dipartimento delle politiche per la famiglia ha reso noto che l’incremento dell’indice ISTAT […]

Contribuenti digitali agevolati

Meno adempimenti Iva e rimborsi facili per i «contribuenti digitali»: i soggetti che passeranno alla fatturazione elettronica fra privati e alla trasmissione telematica di fatture e corrispettivi all’Agenzia delle entrate saranno esonerati dalla presentazione dello spesometro, della comunicazione black list e dei modelli Intrastat acquisti. Inoltre otterranno i rimborsi Iva anche in assenza dei presupposti […]

Codificato l’abuso di diritto

L’abuso di diritto, sinonimo dell’elusione fiscale, sarà sanzionato solo amministrativamente, con l’onere della prova in capo all’amministrazione finanziaria. Al contribuente spetterà il compito di dimostrare il vantaggio extra fiscale in vista dei quali ha compiuto l’operazione. Il consiglio dei ministri, dopo una serie di stop and go ha approvato ieri in prima lettura il decreto […]

Lavoro accessorio nelle scuole, la Fondazione Studi risponde 

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro risponde ad un quesito sul lavoro occasionale accessorio sul sito www.amicimarcobiagi.com. Il parere verte sull’utilizzo di tale tipologia contrattuale per regolarizzare un docente negli istituti aderenti alla agidae per lo svolgimento di uno o più corsi che sommati non superano le 240 ore annue. Ecco la risposta della dott.ssa […]

Reti di imprese: come e perché?

Le piccole e medie imprese devono fare i conti con un futuro sempre più incerto e orientato a nuove politiche produttive che non permettono più di affermarsi come accadeva in passato. Se vogliono sopravvivere ed essere competitive nei mercati nazionali e internazionali le imprese devono imparare a collaborare tra loro. Ancor di più, in un […]

Riscossione, costi ridotti del 60%

Equitalia porta a casa, nel 2014, risparmi nei costi di gestione della riscossione del 60%. Il consiglio di amministrazione della società di riscossione ha infatti chiuso il progetto di bilancio consolidato 2014 che sarà presentato per l’approvazione alla prossima assemblea dei soci, in programma entro il mese di aprile.  Nel 2014, in particolare, le spese […]

Tirocini Garanzia giovani, i chiarimenti del Ministero

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha recentemente fornito, con nota prot. n. 39/0007435, alcuni chiarimenti in merito all’attivazione dei tirocini formativi nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. Con riferimento alla possibilità di instaurare tirocini in presenza di vincoli parentali, tra tirocinanti e titolari delle imprese ospitanti, sebbene non risulti una norma che lo […]

Sito del Fondo di Garanzia, nuova sezione sul Microcredito PMI

Sul sito del Fondo di Garanzia è attiva la sezione dedicata al Microcredito alle PMI. Sarà operativa dopo la pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale Nell’attesa che il Decreto del 18/03/2015 sul Microcredito alle PMI del MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale per essere completamente operativo, sul sito dedicato al Fondo […]

Microcredito, garanzie in 3 step

Le passi per ottenere l’intervento del fondo di garanzia sulle operazioni di microcredito. La prenotazione, la conferma e la presentazione della domanda di ammissione alla garanzia. I soggetti beneficiari possono prenotare online la garanzia in modo semplice e veloce, accedendo alla procedura telematica che verrà predisposta sul sito del fondo di garanzia (www.fondodigaranzia.it). La prenotazione […]

730, professionisti preoccupati

Professionisti hanno il mal di pancia da 730 precompilato. Dopo solo tre giorni dall’avvio della trasmissione da parte dell’Agenzia delle entrate della dichiarazione precompilata a circa 20 milioni di contribuenti, aumentano le segnalazioni di errori e incongruenze, tanto da muovere anche i professionisti intermediari abilitati. In particolare per Rosario De Luca, presidente della fondazione dei […]

Un sistema fiscale da paura

Un fisco da paura. Sempre più spesso la lotta all’evasione (oppure, la spremitura dei contribuenti) viene perseguita ai danni della certezza del diritto. In altri termini: sta prendendo sempre più piede una politica tributaria che usa in modo strumentale l’incertezza e l’ambiguità normativa. La ricerca spasmodica di sempre nuova materia imponibile passa per l’esasperata discrezionalità […]

Interpelli al Ministero del Lavoro del 17 aprile 2015

Interpelli al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali numeri 9, 10, del 17 aprile 2015 Lo scorso 17 aprile la Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha risposto ai nuovi interpelli nell’area dedicata sul proprio portale. Gli interpelli 9, 10, del 2015 sono stati posti nell’ordine dall’Aris, […]

Visto di conformità su 730/2015: i controlli da effettuare

Il decreto sulle semplificazioni rivoluziona il sistema sanzionatorio legato al modello 730 nell’ipotesi in cui l’invio sia curato da un CAF o un professionista abilitato all’invio diretto dei modelli. Quali verifiche è necessario fare prima di apporre il visto di conformità? Quali somme è tenuto a versare l’intermediario in caso di rilascio di visto infedele? […]

Le misure contro la disoccupazione: criticità del decreto

Indennità e assegno di disoccupazione,ricollocazione dei lavoratori disoccupati, nuova assicurazione sociale per l’impiego NASpIJobs act: ecco NASPI e ASDI , requisiti e caratteristicheCome funziona il nuovo contratto di lavoro a tutele crescentiCome cambia il licenziamento dopo il Jobs ActDIS COLL 2015: le novità per la disoccupazione dei collaboratoriCome cambiano le collaborazioni a progetto dal 1 gennaio […]

Precompilato pieno di errori

Il 60% dei dati sui mutui inseriti dall’Agenzia delle entrate nel 730 precompilato e il 57% dei dati sulle assicurazioni non sono corretti. E per i contribuenti sarà necessario provvedere alla correzione. Sono queste le proiezioni dei margini di errori che i tecnici dell’Agenzia delle entrate hanno fatto vedere durante le fasi di preparazione dell’operazione […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X