Skip to main content

Come richiedere il Pin per accedere al 730 precompilato

Come già ormai saprete dal 15 aprile sarà disponibile sul nuovo sito dedicato messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate il 730 precompilato 2015 relativo ai redditi 2014, per chi volesse approfondire l’argomento rimandiamo alla lettura dei nostri precedenti articoli per comprendere come funziona.Con la guida di oggi vedremo in breve come richiedere il Pin per accedere al […]

Aziende fallite, rent to buy per liquidare gli immobili

Ok alla stipula di un contratto di rent to buy, per liquidare la massa immobiliare di un’azienda fallita. Ad esprimersi favorevolmente sulla richiesta di autorizzazione è stato il tribunale di Verona con l’ordinanza n. 95 del 12/12/14. La pronuncia è la prima, che risulti, a occuparsi della fattispecie introdotta dall’art. 23 dl n. 133/14 (cosiddetto […]

ADDIO AI FURBETTI DELLA ‘104’. POSSIBILE IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA SE L’USO E’ UN ABUSO ILLECITO

La natura illecita dell’abuso del diritto a fruire dei permessi per l’assistenza dei congiunti, di cui all’art. 33, L. 104/1992, e il ragionevole sospetto che il lavoratore ne abbia abusato, legittimano il ricorso al controllo occulto c.d. “difensivo” ad opera del datore di lavoro. L’uso improprio del permesso per l’assistenza dei congiunti giustifica il licenziamento […]

Microcredito – Ulteriori informazioni

Lo scorso 24 marzo il Ministro dello sviluppo economico, Federica Guidi, ha firmato il decreto ministeriale con cui viene data operatività alle misure previste per il fondo di garanzia. Il provvedimento consentirà di presentare la richiesta di prenotazione della garanzia, in via telematica, accedendo all’apposita sezione del sito internet www.fondidigaranzia.it, previa registrazione ed utilizzo delle […]

AspI e mini-ASpI ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza

Messaggio Inps n. 2028/2015: sospensione, cumulo e decadenza dell’indennità di disoccupazione ASpI o miniASpI relativamente allo stato di disoccupazione L’INPS, con messaggio numero 2028 del 19 marzo 2015 scorso fornisce chiarimenti circa le ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza dall’indennità di disoccupazione ASpI o mini-ASpI relativamente allo stato di disoccupazione. L’INPS premette che questi chiarimenti sono dovuti […]

Interpelli al Ministero del Lavoro del 24 marzo 2015

Gli ultimi interpelli al Ministero del Lavoro pubblicati in data 24 marzo 2015 In data 24 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha risposto a 3 nuovi interpelli pubblicando gli esiti nell’area dedicata sul proprio portale.Gli interpelli, sono i numeri 6, 7 e 8 del 2015 e riguardano il lavoro intermittente e attività di soccorso e recupero […]

TFR in busta paga: ecco come funziona

Le modalità operative per il TFR o “QUIR” nel DPCM 25/2015. Rivediamone nozione, decorrenza e modalità di richiesta in una completa Scheda informativa Il D.P.C.M. 20 febbraio 2015, n. 29, pubblicato in G.U. n. 65 del 19 marzo 2015 contiene il regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di liquidazione del TFR come parte […]

La dichiarazione Imu vale anche ai fini Tasi

La dichiarazione Imu vale anche ai fini Tasi. Il modello di dichiarazione non può essere predisposto da ogni comune. Lo ribadisce la direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale del dipartimento delle finanze del ministero dell’economia, con la risoluzione n. 3/Df del 25 marzo 2015 con la quale si cerca di arginare la superattività di alcuni […]

Equitalia, cartelle in 30 giorni

Trenta giorni per tirare fuori le carte. Entro un mese Equitalia deve consegnare al contribuente la copia di tutte le cartelle di pagamento che lo riguardano, dopo che l’interessato è venuto a conoscenza di una pesante iscrizione a ruolo per vecchie pendenze proprio negli uffici del concessionario della riscossione. Nessun dubbio che il cittadino abbia […]

Abusivi delle professioni messi all’angolo

Espulsione diretta dall’albo per il prestanome di studi professionali (con pubblicazione del nome a mezzo stampa) e sequestro di tutti gli strumenti di lavoro. Queste le modifiche che troveranno spazio all’interno del ddl per il contrasto all’esercizio abusivo delle profesisoni,  al vaglio della commissione giustizia della camera, che prevede, attraverso una modifica all’art. 348 c.p., […]

Casellario dell’Assistenza in vigore da oggi 25 marzo 2015

Il Casellario dell’Assistenza, ossia la banca dati che permetterà di costruire una sorta di “cartella sociale” del cittadino entra in vigore oggi 25 marzo Il Casellario raccoglierà tutte le informazioni sulle prestazioni sociali che verranno concesse al cittadino : quelle erogate dall’INPS, dai Comuni, dalle Regioni, nonché quelle erogate attraverso il canale fiscale. Per la […]

Somministrazione di lavoro: flessibilità e sicurezza premiano il contratto anche dopo le “tutele crescenti”

Con la normativa sulle tutele crescenti e gli incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato, è ancora conveniente fare ricorso alla somministrazione di manodopera? Se si usa come unico metro di giudizio il costo economico, la risposta rischia di essere negativa, ma forse è incompleta. La somministrazione, infatti, sicuramente costa di più di altre fattispecie […]

Precompilata, controlli per tre

Nella precompilata i controlli del fisco si fanno in tre. Le varianti che entrano in gioco e influenzano la qualità e le tipologie dei controlli del fisco sono infatti le seguenti: presentazione diretta o tramite un Caf o un professionista abilitato, presentazione della precompilata senza modifiche o con modifiche che non incidono sul reddito o […]

Il conto corrente si sposta gratis

Non si paga per spostarsi da una banca all’altra. Fra tre mesi, il trasferimento di un conto corrente da un istituto all’altro o anche semplicemente del conto di pagamento (bancomat, bonifici, domiciliazioni eccetera) dovrà avvenire in tempi certi e senza addebiti per il consumatore. L’articolo 2 del decreto legge 3/2015 su banche e investimenti, convertito […]

NASPI DIMENTICA IL TURISMO

La riforma dell’ASpI e della mini-ASpI, nate solo nel 2012, si è dimenticata del turismo, uno dei pilastri portanti della nostra economia e della stagionalità che lo governa. Il Dlgs n. 22/15 (in GU dal 6 marzo 2015), infatti, va a danneggiare …. (segue)  https://www.consulentidellavoro.it/index.php/component/k2/item/3011-naspi-dimentica-il-turismo (Fonte: CNO) 

Il 730 è sulle spalle degli studi

Precompilata: sulle spalle dei professionisti e dei Caf la tranquillità fiscale dei contribuenti. Questi ultimi infatti, secondo l’Agenzia delle Entrate, essendosi rivolti ad operatori specializzati del settore fiscale hanno diritto, sulla base del principio del legittimo affidamento, alla definitività del loro rapporto con il fisco. La precompilata non arriverà mai in forma di dichiarazione congiunta. […]

Professionisti, senza Pos multa fino a 1000 euro

Sanzioni per i professionisti senza Pos, il rischio si avvicina. E’ stato, infatti, assegnato nei giorni scorsi alla Commissione finanze del senato il ddl 1747 che prevede sanzioni fino a 1000 euro e anche la sospensione dell’attività per i professionisti ancora non in regola. «Pur non essendo contrari a talune sanzioni», ha sottolineato il Cndcec […]

Contributi, la prova è dell’Inps

Spetta agli enti previdenziali provare la fondatezza delle proprie pretese contributive. Anche il tribunale di Milano dice stop agli «inseguimenti» e alle prove diaboliche. E, soprattutto, alle «inversioni» dell’onere di provare le proprie ragioni per coloro che si vogliono difendere da indebite pretese, a titolo di contributi e premi. In tale senso, infatti, come oggiAggiungi […]

Verso il rinvio del 730 online

Si va verso un rinvio delle scadenze per il modello 730 precompilato e Unico. I centri di assistenza fiscale sono alle prese con un quadro di adempimenti molto complesso per cui sarà difficile rispettare la scadenza del 7 luglio e sarà necessaria qualche settimana in più. Per quanto riguarda Unico, invece, i ritardi riguardano gli […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X