Skip to main content

Punibili le molestie su Facebook – Cass. 37596/2014

I giudici di Cassazione nella sentenza n. 37596 del 12 settembre 2014 chiariscono che la pubblicazione di messaggi offensivi su Facebook integra il reato di molestie qualora il luogo virtuale della Community sia accessibile a chiunque Integra il reato di molestia o disturbo alla persona anche quello attuato mediante l’invio di messaggi, sotto pseudonimo, tramite […]

La società unipersonale può diventare ditta individuale

Risulta ammissibile la trasformazione di una società unipersonale in impresa individuale. Nè la tutela dei creditori, nè il principio della tipicità della trasformazione sarebbero lesi da tale operazione. È quanto prevede lo studio del notariato n. 545/2014 sulla “Trasformazione di società unipersonale in impresa individuale”, reso noto ieri. Sul piano operativo, la configurazione del passaggio […]

Jobs act, il governo incassa la fiducia. Renzi: il sostegno all’esecutivo cresce anche al senato. L’Ue promuove la riforma

“Gli italiani sono stanchi delle sceneggiate di alcuni, ma i senatori ieri hanno fatto un grandissimo passo in avanti”. Così, di buon mattino, il premier Matteo Renzi, arrivando alla sede del Pd, ha commentato il voto di fiducia al Jobs act. “Certo rimane l’amarezza per le immagini” dei disordini in aula. Immagini, ha aggiunto, “molto […]

Interpello circa l’elezione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Con Interpello n. 20/2014, la Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in merito all’elezione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nelle aziende con più di 15 dipendenti. In particolare, l’istante ha chiesto di sapere se, nelle suddette imprese, […]

Visto di conformità 2014: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia

Il contribuente che utilizza in compensazione orizzontale crediti d’imposta superiori a 15.000 euro deve chiedere, ai sensi dell’art.1, comma 574 della Legge 147/2013, apposito visto di conformità sulla dichiarazione. La Circolare n. 28 dell’Agenzia delle Entrate del 25 settembre 2014, ha chiarito gli adempimenti a carico di contribuenti e professionisti. I soggetti legittimati al rilascio […]

DVR: aggiornamento e rischi particolari

In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano da vicino i Documenti aziendali di Igiene e sicurezza sul lavoro: l’aggiornamento dei DVR e i rischi particolari che interessano alcuni gruppi di lavoratori. 1) I documenti aziendali di igiene e sicurezza devono essere aggiornati? Dal dettato normativo (D.Lgs. n.81/2008) si evince che […]

La gestione INPS per i venditori porta a porta

Il venditore porta a porta, anche se esercita la sua attività in modo saltuario, è assoggettato all’ iscrizione INPS. Ma non sempre: vediamo quando e come. L’incaricato delle vendite a domicilio, c.d. venditore porta a porta, è una particolare figura di prestatore d’opera che si limita a recarsi al domicilio del compratore per l’esibizione di […]

PEC: obbligatorio comunicarla entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2014 gli intermediari finanziari e gli altri soggetti tenuti agli adempimenti antiriciclaggio devono comunicare all’Agenzia delle Entrate il proprio indirizzo PEC. Per prevenire e reprimere i fenomeni di illecito trasferimento e detenzione di attività economiche e finanziarie all’estero, l’unità speciale UCIFI e i reparti della Guardia di Finanza, possono richiedere agli […]

I Consulenti del Lavoro al centro delle Riforme per un paese delle Opportunità – Le riflessioni del Dott. Danilo Papa Direttore Generale Attività Ispettive Min. Lavoro

In occasione dell’evento formativo “I Consulenti del Lavoro al centro delle Riforme per un paese delle Opportunità”, svoltosi a Trapani il 26 ed il 27 settembre scorsi, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare il neo Direttore Generale dell’attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, Dott. Danilo Papa, al quale abbiamo rivolto alcune domande: 1) Quali sono le […]

Un bonus a chi assume giovani

Via libera al bonus sulle assunzioni di giovani iscritti al piano Garanzia Giovani. A partire da oggi fino al 30 giugno 2017 assumere un disoccupato d’età compresa tra 16 e 29 anni, a tempo indeterminato o determinato (almeno 6 mesi), dà diritto a un incentivo d’importo variabile da 1.500 a 6.000 euro, recuperabile a conguaglio […]

Telefonate mute vincolate

Stop alle telefonate mute. È scaduto il 2 ottobre 2014 il termine di sei mesi concesso dal Garante della privacy alle società di telemarketing per adottare tutti gli accorgimenti tecnici e organizzativi per tutelare la privacy degli utenti. Contro il marketing invasivo e fastidioso il Garante della privacy ha adottato il provvedimento generale (n. 83 […]

Autoriciclaggio, reato se manca la continuità

L’autoriciclaggio scatta solo in caso di operazioni che in concreto spezzano la tracciabilità, che non permettono di ricostruire l’individuazione della provenienza delittuosa di somme o beni. È questa la più rilevante novità dell’emendamento proposto dal ministero della giustizia al ddl sulla voluntary disclosure. Si tratta di una sintesi delle diverse posizioni emerse nel dibattito parlamentare […]

Divorzio breve unificato

Divorzio breve pronto a confluire all’ interno della riforma della giustizia. Le disposizioni relative alla riduzione dei tempi per lo scioglimento del matrimonio contenute nel ddl 1504 (Divorzio breve), al vaglio da mesi della Commissione giustizia del senato, potrebbero trovare asilo politico all’ interno del dl 132/2014 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per […]

Il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive per i contratti di solidarietà

Con la circolare n. 23 del 26 settembre 2014, il Ministero del lavoro, ha pubblicato le istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive per i contratti di solidarietà, ex artt. 1 e 2 D.L. 30 ottobre 1984, n. 863, previste dal decreto interministeriale 83312. Destinatarie dello sgravio in argomento sono le imprese che stipulino, o […]

INAIL: rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale

Con la circolare n. 46 del 30 settembre 2014, l’INAIL informa che è stata approvata la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale (compreso quello marittimo, agricolo, medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia autonomi), a decorrere dal 1° luglio 2014. Inoltre, con la circolare in questione, l’INAIL […]

Certificazione Unica, la bozza del modello è on line

Dal 2015 i sostituti d’imposta utilizzeranno una Certificazione Unica al posto del CUD e di quelle finora compilate in forma libera per certificare i redditi di lavoro autonomo e diversi. E’ questa una delle novità contenute dello schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali. Lo scopo della certificazione unica è quello di: • far confluire […]

Limite del 20% per i contratti a tempo determinato: calcolo ed eccezioni

Ci siamo. Il contratto a tempo determinato è pronto per affrontare una nuova stagione della “storia infinita” degli ultimi tempi: un sequel normativo giocato a colpi di stop&go, necessaria indicazione delle motivazioni, indicazione delle motivazioni derogabile per un anno (poi abrogata), prorogabilità del termine. E non è da escludere che l’impasto normativo nel mondo del […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X