Skip to main content

Inps – Nuovi locali per gli appuntamenti presi tramite procedura Agenda 

L’Istituto, con comunicazione a firma del Dott. Armando Dolcimascolo, Responsabile delle Relazioni Istituzionali, informa che, a decorrere dal 18 marzo p.v, tutti gli appuntamenti prenotati tramite procedura Agenda Appuntamenti saranno tenuti presso i locali dell’URP siti al piano terra della sede provinciale.Le modifiche sono già operative nella procedura Agenda Appuntamenti.

INPS Incentivo Occupazione Giovani – Indicazioni operative

Il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 394 del 2 dicembre 2016, rettificato dal decreto direttoriale n. 454 del 19 dicembre 2016, prevede un nuovo incentivo per l’assunzione di lavoratori registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”. L’incentivo è riconoscibile per le assunzioni a tempo determinato ed indeterminato effettuate […]

INPS Incentivo occupazione SUD – Indicazioni operative ed istruzioni contabili

Il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 367 del 16 novembre 2016, rettificato dal Decreto Direttoriale n. 18719 del 15 dicembre 2016, prevede un incentivo per l’assunzione di soggetti disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del d.lgs. n. 150/2015. L’incentivo è riconoscibile per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il […]

Inps – Depenalizzazione parziale del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali

Con il rilascio delle nuove procedure opportunamente implementate, l’I.N.P.S. ha iniziato l’attività straordinaria di riesamina di circa 180.000 omissioni contributive mensili relative alle annualità dal 2010 in poi che risultano essere state oggetto di restituzione da parte dell’Autorità Giudiziaria per le dovute verifiche, in relazione alla depenalizzazione del reato di omesso versamento. Così come da […]

Inps – Apertura sportelli riservati ad Agricoltura e Lavoratori Domestici – Variazione orario

L’Inps, per il tramite di una comunicazione a firma del Direttore Provinciale Dott. Fabrizio Innaimi, ha comunicato la variazione dell’orario di apertura, nella giornata del Venerdì dello sportello dedicato all’utenza specializzata specificando che, avendo avuto modo di osservare, nell’arco di vigenza del protocollo, che due dei quattro sportelli aperti (e precisamente quelli riservati all’Agricoltura ed […]

L’attuazione dell’Apprendistato dopo il Jobs Act

Il documento allegato è stato elaborato nell’ambito del Programma ACT – “Azioni di sostegno per l’attuazione sul territorio delle politiche del lavoro”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali D.G. per le Politiche Attive, i Servizi per il lavoro e la Formazione, nell’ambito del PON-SPAO, Asse 1 “Occupazione”. apprendistato-dopo-il-jobs-act (Fonte: Italia Lavoro) (Autore: […]

Parere professionale via email, fax od altro – la Cassazione dice che è valido per il riconoscimento del compenso

L’avvocato, l’ingegnere, l’architetto, il consulente del lavoro, il medico, il commercialista può dimostrare in qualsiasi modo di aver ricevuto l’incarico, quindi anche con una semplice email, questo è quanto afferma la recente sentenza della cassazione del 24 gennaio scorso. Nel caso di specie la Cassazione ha accolto il ricorso di un ingegnere che chiedeva, a […]

Incentivi per l’occupazione: un confronto tra vecchie e nuove misure

E’ oramai consolidato il passaggio del testimone nell’ambito degli incentivi occupazionali per i giovani. Come è oramai di nostra conoscenza, anche sulla base del Decreto Direttoriale correttivo, il 31 gennaio 2017 ha chiuso i battenti l’incentivo Garanzia Giovani, un programma finanziato con i fondi dell’UE per incentivare l’occupazione giovanile, che secondo le ultime stime ha […]

Nuovi criteri di accesso ai servizi per la gestione del lavoro domestico – INPS messaggio 31 gennaio 2017, n. 465

Al fine di regolare i criteri di accesso ai servizi per la gestione del lavoro domestico, in conformità con quanto indicato nella circolare n. 28 del 28 febbraio 2011, che di seguito si allega, sono state rese disponibili le funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico. Le nuove funzionalità prevedono l’attivazione di […]

La rottamazione delle cartelle congela il Durc

La rottamazione delle cartelle congela il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) almeno fino a luglio. Le imprese che aderiranno alla sanatoria di Equitalia sul pagamento dei contributi Inps dovranno, infatti, aspettare luglio come prima data utile per vedere, dopo il pagamento della prima rata prevista dalla sanatoria dei ruoli, sbloccato il documento, certificazione indispensabile […]

Mobilità e limiti quantitativi della somministrazione: le regole applicabili nel 2017

La somministrazione di lavoro a tempo determinato è utilizzata nei limiti quantitativi individuati dai contratti collettivi applicati dall’utilizzatore. E’ in ogni caso esente da limiti quantitativi la somministrazione a tempo determinato di lavoratori di cui all’articolo 8, comma 2, della legge n. 223 del 1991, – lavoratori in mobilità – ………. (omissis) Tenuto conto che […]

Litigare con il capo non è sempre causa di licenziamento

Per la Cassazione litigare con il capo non porta sempre al licenziamento del lavoratore per insubordinazione se questo si difende da un rimprovero eccessivo Litigare con il capo non porta automaticamente al licenziamento, lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con sentenza n. 1315 del 2017, con la quale ha dichiarato illegittimo il licenziamento per […]

Risarcimento danni al lavoratore part-time se l’orario di lavoro non è ben stabilito

Ha diritto al risarcimento danni il lavoratore part-time il cui orario di lavoro non è ben definito, rendendo di fatto la sua attività troppo gravosa Il lavoratore part-time ha diritto al risarcimento dei danni se, nel contratto di lavoro non è ben determinata la distribuzione dell’orario nel giorno, nella settimana, nel mese e nell’anno. Lo […]

Nuovo obbligo di tracciabilità per il condominio

Premessa – Il comma 36 della Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232/2016) introduce, a decorrere dall’1/1/2017, l’obbligo di tracciabilità per i corrispettivi pagati per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi resi ai condomini. In altre parole il pagamento del servizio reso al condominio dalla ditta di pulizia, dalla ditta di […]

La sottile linea tra autonomia e subordinazione nel rapporto di lavoro. Che ruolo gioco la volontà delle parti?

Come noto uno dei temi che ha maggiormente impegnato i Giudici del lavoro negli ultimi anni è la qualificazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento alle tipologie di lavoro c.d. parasubordinate, ove il confine tra autonomia e subordinazione appare labile e spesso di difficile percezione. Ne è scaturito un corposo contenzioso, di fronte ai […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X