Con il messaggio n. 1842 del 2017, l’INPS informa che è stata rilasciata una nuova funzionalità che consente l’invio di una apposita informativa agli intermediari ogni volta che sia emessa una nota di rettifica nei confronti delle aziende ad essi in delega infatti la nuova funzionalità, contestualmente all’invio della “Nota di Rettifica” all’azienda, consente l’invio […]
Ordine Informa
Legalità nel lavoro – Attivo lo sportello per la lotta all’esercizio abusivo della professione
In risposta all’ascendente livello di allarme per gli illeciti ed irregolarità rilevate, e denunciate dai Consigli Provinciali, nel corso del 9° congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro è stato presentato, dai nostri Dirigenti Nazionali, lo sportello telematico per le segnalazioni di esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro. Lo Sportello Telematico per la Legalità […]
Bonus mamma da 800 euro, ecco come ottenerlo
Da oggi è possibile accedere al beneficio fiscale previsto dalla legge di bilancio A partire da oggi, 4 maggio 2017, è possibile inviare all’Inps le domande per ottenere il bonus mamma, il premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore, previsto dalla legge di bilancio per il 2017. Il beneficio economico […]
Inps – deleghe Lavoro domestico – Mess. n. 1704 del 20 aprile 2017
Per chi non fosse riuscito ad attivare le deleghe per i rapporti di lavoro domestico può ancora farlo, infatti l’Inps, con il messaggio n. 1704 del 20 aprile 2017, ha comunicato che il termine, inizialmente fissato alla data 30 aprile 2017 con messaggio n. 465/2017, è prorogato fino al 31 maggio 2017.
Eventi meteo e CigO – Chiarimenti Inps con Mess. 1856 del 3/05/2017
Con il messaggio n. 1856 del 3 maggio scorso l’Inps precisa che i datori di lavoro che intendono richiedere la CIGO per eventi meteo, non dovranno più presentare i relativi bollettini meteo perché questi verranno acquisiti d’ufficio, in quanto vige il divieto per le Amministrazioni pubbliche di richiedere al cittadino dati ed elementi già in […]
Calderone dà il via al 9° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti dei Consulenti del Lavoro ha appena aperto i lavori del 9° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro all’interno del quale si affronteranno i temi caldi del lavoro: dalle nuove misure per creare occupazione specie tra i più giovani alle iniziative per tutelare la legalità; dalla creazione di […]
Associazione MevaluateOnlus e SocMevaluate Italia S.r.l. contro C. N. O. Consulenti del Lavoro – La Sentenza del TAR Lazio a favore della Categoria
Con la sentenza n. 4437/2017 il TAR del Lazio ha respinto il ricorso di Mevaluate, ritenendo legittima la revoca del patrocinio da parte del Consiglio Nazionale. Questo l’ultimo atto della vicenda legale che ha visto la società Mevaluate Italia S.r.l., braccio operativo dell’Associazione Mevaluate Onlus, contrapporsi al Consiglio Nazionale in merito alla revoca della concessione […]
Cassazione: annullabilità verbale di conciliazione ex art. 411 cpc
Con sentenza n. 8260 del 30 marzo 2017, la Corte di Cassazione ha affermato che un verbale redatto in sede sindacale ex art. 411 cpc (ma la stessa cosa si può affermare anche per gli altri verbali sottoscritti ex art. 410 cpc o avanti ad una Commissione di certificazione) può essere annullato se al lavoratore, […]
INPS – Trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n.148
Come noto, la circolare n.9/2017, ha disposto che le aziende tenute al versamento del contributo addizionale ex art.5 del D.lgs. 148/2015 debbano provvedere ad effettuare gli adempimenti informativi afferenti ai periodi pregressi nell’ambito del flusso UniEmens relativo al mese di marzo 2017, attraverso gli stessi codici utilizzati per l’esposizione del contributo addizionale. In allegato il […]
Stipendi ko per troppe tasse: l’Italia è al quinto posto
L’Italia, secondo i dati dell’Ocse, ha il quinto posto nella graduatoria dei paesi sviluppati, per la tassazione dei salari che, fra imposte sul reddito e contributi sociali sul datore di lavoro e sul lavoratore, nel caso di una famiglia monoreddito senza figli, raggiunge il 47,8% del totale, ossia quasi la metà del costo del lavoro. Più […]
Bonus Sud
L’Anpal, nel proprio sito, ha reso noto che sono state riscontrate delle anomalie in sede di verifica delle informazioni concernenti lo stato di disoccupazione. Questo il testo della notizia del 10 aprile 2017 (riscontrabile al seguente link: https://anpal.gov.it/Notizie/Pagine/Incentivo-Occupazione-Sud-esiti-elaborazione-istanze.aspx): A fronte delle istanze relative all’”Incentivo Occupazione SUD”, presentate dai datori di lavoro privati e già elaborate […]
INPS – riassetto organizzativo Agenzia Complessa di Palermo Sud
L’INPS, con comunicazione a firma del Dott. Fabrizio Innaimi, Direttore Provinciale della sede di Palermo, informa che, a decorrere dal 3 aprile 2017, l’Agenzia Complessa di Palermo Sud è interessata da un riassetto organizzativo che investe in particolare i servizi dell’Area Flussi Contributivi (“Anagrafica Flussi” e “Accertamento, Gestione del Credito e Verifica Amministrativa”) pertanto la […]
Ammortizzatori Sociali ed Unità produttive
Già con la circolare 2/2017 la Fondazione Studio aveva già commentato il novellato concetto di “unità produttiva” proposto dall’INPS. Ora, alla luce anche dei più recenti interventi di prassi, la stessa Fondazione fornisce alcune indicazioni operative tramite alcune F.A.Q. In allegato sia la circolare di cui sopra che le F.A.Q. circolare_fs_n2_chiarimenti_inps-su-unita-produttiva approfondimento_fs_03042017_faq_unita-produttiva
Protocollo d’intesa tra L’ordine Provinciale e la Cassa Edile Palermitana Intersindacale Mutualità ed Assistenza
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.
Licenziamento disciplinare e mancata affissione del codice disciplinare – Cassazione
Con sentenza n. 4826 del 24 febbraio 2017, la Corte di Cassazione ha ribadito come, in materia di licenziamento disciplinare, il principio di necessaria pubblicità del codice disciplinare mediante affissione in luogo accessibile a tutti non si applica nei casi in cui il licenziamento sia irrogato per sanzionare condotte del lavoratore che concretizzano violazione di […]
Equitalia – Nuova “Area riservata intermediari”
La nuova area riservata del portale di Equitalia, chiamata Equipro, rappresenta una sorta di piattaforma digitale ed una corsia preferenziale dedicata al mondo delle professioni e degli intermediari. Attraverso Equipro è possibile chiedere ed ottenere una rateizzazione (fino a 60 mila euro), inviare una richiesta di sospensione legale della riscossione, effettuare il pagamento di cartelle […]
Codice Deontologico – modifiche
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro lo scorso mese di gennaio ha apportato una lieve modifica all’articolo 18 del Codice Deontologico attualmente vigente per conformarsi a quanto auspicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Più sotto il nuovo testo del Codice Deontologico: Codice Deontologico
IL CDM ABROGA I VOUCHER
Il governo ha abrogato i voucher, i buoni lavoro impiegati per remunerare i lavori occasionali. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri varando un decreto legge ad hoc.La soppressione dei tre articoli: 48,49 e 50, del Jobs Act del 2015, partirà operativamente dal 1 gennaio 2018 per consentire l’esaurimento dei voucher già acquistati. Il dl […]
Bonus assunzioni Sud 2017: ecco la procedura telematica
Da questa mattina sono disponibili le tanto attese procedure telematiche utili a richiedere l’incentivo del bonus assunzioni Sud 2017. La procedura è raggiungibile dai servizi telematici dell’Istituto nell’area Aziende e Consulenti/ Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente noto a tutti come sistema Di.Re.Sco. Dalla stessa procedura sarà possibile verificare le somme disponibili.
Rottamazione Cartelle Esattoriali – Possibile Proroga del Governo Gentiloni
Allo studio dell’esecutivo Gentiloni la proroga della rottamazione delle cartelle dalla originale scadenza del 31 marzo a quella del 21 aprile p.v.