Skip to main content

Edilizia – Regolarità delle imprese esclusivamente applicando il Ccnl

La Cnce (Commissione nazionale casse edili) informa, attraverso una nota diffusa a fine ottobre, che per la regolarità contributiva delle imprese edili o di quelle che svolgono lavorazioni alla stessa attività riconducibili, sono indispensabili sia l’applicazione del Ccnl dell’edilizia che l’iscrizione e contribuzione alle casse edili. (Autore: AM) (Fonte: Cnce)

Ticket licenziamenti, dal 2018 +100%

Per le aziende che già versano il contributo relativo alla cassa integrazione guadagni straordinaria, dal 2018, nel caso in cui effettuino licenziamenti collettivi, dovranno pagare il ticket sui licenziamenti pari al doppio di quello previsto fino al dicembre di quest’anno. L’articolo 20 del disegno di legge 2960/2017 ne prevede infatti l’innalzamento dal 41% all’82% del […]

Coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali – Avvisi bonari Inps per il 2016

Con il messaggio n. 4261 del 30 ottobre 2017, l’INPS comunica che sono stati emessi gli avvisi bonari relativi all’emissione dell’anno 2016 per i coltivatori diretti, i coloni e mezzadri e gli imprenditori agricoli professionali. Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente o del suo delegato all’interno del Cassetto Previdenziale Autonomi in Agricoltura (di cui al […]

Elezioni per il rinnovo del CNO – triennio 2017/2020

Nella sede romana di viale Caravaggio si sono appena concluse le Elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e del Collegio dei Revisori, triennio 2017/2020. Grande affluenza alle urne, con la presenza di quasi tutti i delegati. Al temine dello spoglio, che ha confermato la leadership di Marina Calderone, si […]

Copia i file aziendali, licenziato

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25147/2017, ha riconosciuto la piena legittimità di un licenziamento adottato nei confronti di un dipendente che aveva copiato, sulla pen drive personale, dati aziendali, peraltro non protetti da password, pur se gli stessi non erano stati ceduti a soggetti terzi. La Suprema Corte, considerando anche la previsione dell’art. […]

Incentivi Occupazione Giovani e Sud – le note di aggiornamento dell’ANPAL

Nella sezione “Dati e Pubblicazioni” del sito istituzionale, l’ANPAL rende disponibile due note di aggiornamento al 30 settembre 2017 relative a Incentivo Occupazione Giovani e Incentivo Occupazione SUD. Le domande presentate, per Incentivo Occupazione Giovani, alla data del 30 settembre risultano essere state 74.399. Di queste 46.763 (62,9%) risultano confermate con un incremento di 6.492 unità, registrando quindi […]

Ape sociale – valorizzazione dei periodi di contribuzione estera

Con il messaggio n. 4170 del 24 ottobre 2017, l’INPS ha fornito istruzioni in merito al nuovo indirizzo interpretativo del Ministero del Lavoro, con il quale si consente il perfezionamento del requisito contributivo minimo per l’accesso all’Ape sociale, anche attraverso la totalizzazione dei periodi di contribuzione estera maturati in Paesi UE, Svizzera, SEE o extracomunitari convenzionati […]

Ferie non godute del dirigente, così la Cassazione

Con sentenza n. 23697/2017, la Corte di Cassazione ha affermato, intervenendo in merito alla monetizzazione delle ferie di un dirigente che aveva risolto il proprio rapporto, che laddove lo stesso possa auto attribuirsi il godimento delle ferie senza alcuna ingerenza da parte della proprietà aziendale, l’indennità sostitutiva delle stesse, spetta soltanto per l’annualità in corso, […]

INPS – Nuove tempistiche per le DMAG e canalizzazione nei flussi uniemens

Con i messaggi nn.3700 del 31/3/2014 e 5703 dell’ 1 luglio 2014, l’Inps ha dato avvio ad un processo finalizzato ad un corretto allineamento dei dati, relativi alle caratteristiche aziendali, presenti negli archivi dell’Istituto. A tal fine, a partire dalla denuncia presentata nel primo trimestre 2014, l’Istituto, nell’ipotesi in cui i dati esposti nella denuncia […]

Le novità in materia di lavoro nella legge di bilancio 2018

Approvato, dal Consiglio dei Ministri, il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, per mezzo del quale il Governo si propone sia il mantenimento degli impegni presi con la Commissione Europea sulla correzione del disavanzo strutturale e del deficit sia la crescita sostenibile. La manovra conferma le clausole […]

Furto di modico valore – Licenziamento per giusta causa

Il furto di modico valore ed il conseguente licenziamento per giusta causa è legittimo, lo afferma la Corte di Cassazione che con la sentenza n. 24014 del 12 ottobre u.s., ha affermato la legittimità di un licenziamento per giusta causa susseguente alla constatazione che un dipendente, già addetto alla sicurezza aziendale, aveva asportato dagli scaffali […]

Rafforzamento formazione liberi professionisti e lavoratori autonomi tra i 18 e i 67 anni – Avviso 16/2017

Lo scorso 6 ottobre, la Regione Siciliana ha pubblicato il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell’istruzione e della formazione professionale attraverso il quale è stato approvato l’avviso n. 16/2017 relativo ad “Azioni di rafforzamento per la formazione dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi” tra i 18 e i 67 anni. Sul sito Istituzionale […]

Le Agevolazioni per il prossimo 2018

La prossima legge di bilancio ed il relativo decreto legge fiscale conterranno il pacchetto di misure per la crescita del Paese Italia ed in tal senso il Governo ha fissato alcuni punti salienti: – Incentivo fiscale, cd Super-Ammortamento, che agevola l’acquisto di beni strumentali tradizionali e sarà utilizzabile anche nel 2018 ma con un’aliquota del […]

Pensioni e cumulo gratuito con le Casse di Previdenza dei Professionisti 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato, in data 9 ottobre 2017, alla Direzione Generale dell’INPS il nulla osta allo schema di circolare concernente il cumulo gratuito dei periodi assicurativi non coincidenti, ovvero dei contributi previdenziali versati alle casse di previdenza dei professionisti.Il nulla osta alla circolare, trasmessa al Ministero il 4 […]

INPS: incentivo Occupazione SUD – ulteriore proroga termini recupero arretrati

L’INPS ha emanato il messaggio n. 3877 del 9 ottobre 2017, con il quale informa che, a causa dei perduranti ritardi nell’aggiornamento degli archivi dell’ANPAL concernenti lo stato di disoccupazione dei lavoratori e del conseguente rallentamento nel riconoscimento dell’incentivo da parte dell’Istituto, al fine di agevolare i datori di lavoro nel recupero delle somme spettanti, […]

Cassazione: iscrizione alla gestione commercianti per il coadiuvante

Con sentenza n. 17914/2017, la Corte di Cassazione, riprendendo un proprio indirizzo conforme già espresso nelle decisioni n. 11466, 12342, 12742 del 2010 e 16520 del 2015, ha affermato che in considerazione della natura commerciale dell’azienda, l’obbligo di iscrizione alla gestione commercianti dell’INPS (tesi sostenuta dall’Istituto sin dalla circolare n. 163/1984), sussiste anche per il […]

INAIL: comunicazione assenze per infortunio di almeno un giorno

Dal 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo di denuncia degli infortuni che comportano l’assenza di almeno un giorno oltre a quello dell’evento.L’obbligo si considera assolto per gli infortuni sul lavoro che comportino l’assenza per gli infortuni sul lavoro che comportino un’assenza superiore a te giorni, per mezzo della denuncia ai fini assicurativi ex art. 53 del […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X