Skip to main content

AGCDL Palermo – Eletto il nuovo Direttivo per l’anno 2016

Con le elezioni dell’ 11 dicembre u.s., l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Palermo, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la struttura aggregativa per il prossimo 2016. Il Consiglio neo insediato, e ritratto nell’allegata foto, risulta così composto: Da sinistra il Tesoriere, Giuseppe Tarantino, il Presidente, Enrica Vernuccio ed il Vice Presidente, Cinzia […]

Approvata dal Senato la Legge di Stabilità 2016

La Legge di stabilità 2016 è stata approvata in via definitiva con il voto di fiducia del Senato Il Senato ha votato la fiducia posta dal Governo sul testo della Legge di Stabilità approvato dalla Camera, con 162 “sì”, 125 “no” e nessun astenuto, dando il contestuale via libera definitivo al provvedimento. Per l’entrata in […]

Contratti collettivi, l’ascesa inarrestabile del secondo livello negoziale 

Il Jobs Act interviene in maniera decisa sui rapporti tra primo e secondo livello contrattuale, potenziando in misura importante il ruolo “normativo” del contratto collettivo aziendale o territoriale. Questo intervento si muove in parallelo con il negoziato in corso tra le parti sociali sullo stesso tema, ma riguarda temi diversi, in quanto si estende su […]

Sì ai contanti sotto 3 mila euro

A partire dal 1° gennaio 2016 sarà legittimo eseguire pagamenti in contanti al di sotto del limite dei 3.000 euro. Resta fissato a 1.000 euro, invece, il limite per la Pubblica Amministrazione. È l’effetto della modifica apportata all’art. 49 del dlgs 231/07 dal comma 511 della legge di Stabilità che è stata approvata ieri, in […]

Senza deposito dell’accordo collettivo non spettano gli incentivi al lavoro 

Il decreto semplificazioni (D.lgs. n. 151/2015), emanato in attuazione del Jobs Act, introduce un adempimento importante in materia di incentivi per l’occupazione.Secondo l’art. 14 del provvedimento, il godimento di tutti i benefici contributivi o fiscali, e di ogni altra agevolazione connessa con la stipula di contratti collettivi aziendali o territoriali, è subordinato al deposito dell’accordo […]

Autoliquidazione 2015/2016: riduzione dei premi INAIL 2016

La nuova riduzione dei premi e dei contributi INAIL per l’anno 2016 relativa all’autoliquidazione 2015/2016 La riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2016 è stata fissata nella misura pari al 16,61% con il decreto direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, del […]

Accertamenti senza raddoppio

Rivoluzionata la disciplina dei termini per l’accertamento fiscale. Il ddl Stabilità 2016, nella versione approvata dalla Camera e attualmente al vaglio del Senato, interviene sugli articoli 43 del dpr 29 settembre 1973, n. 600, e 57 del dpr 26 ottobre 1972, n. 633 revisionando la vigente disciplina relativa ai termini per l’accertamento delle imposte sui […]

INPS: nuovo assegno di sostegno al reddito

L’INPS ha pubblicato la circolare 201 16 dicembre 2015 riguardo al nuovo assegno di sostegno al reddito introdotto dall’art. 30 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 in attuazione del Jobs Act. La Circolare va a disciplinare gli aspetti normativi, amministrativi e operativi della gestione della nuova prestazione a sostegno del reddito. L’assegno ordinario […]

Assistenza, mini Iva ampliata

La nuova mini-aliquota Iva del 5%, prevista dal ddl di Stabilità 2016 per i servizi socio-sanitario-assistenziali resi dalle cooperative sociali, attualmente assoggettati all’aliquota del 4%, si applicherà non solo alle prestazioni effettuate in base a contratti d’appalto o convenzioni, come previsto inizialmente dal progetto governativo, ma anche a quelle erogate direttamente alle persone appartenenti alle […]

Pensioni più povere e lontane

In pensione più tardi, e con meno soldi in tasca. Dal primo gennaio 2016 scatterà uno scalone previdenziale che penalizza i lavoratori, soprattutto donne, che non riescono a maturare i requisiti per maturare il diritto all’assegno previdenziale prima della mezzanotte del 31 dicembre. E’ l’effetto dell’applicazione degli indicatori legati all’aumento della speranza di vita, che […]

L’Inps: a novembre cig in calo del 38,5% rispetto a un anno fa. Crolla la cig ordinaria: -65,7%

A novembre, il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 52,4 milioni, con una diminuzione del 38,5% rispetto agli 85,1 milioni dello stesso mese del 2014. Lo rende noto l’Inps, aggiungendo che i dati destagionalizzati, calcolati per le sole componenti ordinaria e straordinaria, evidenziano – rispetto a ottobre 2015 – […]

INAIL – Orario di apertura al pubblico nel periodo delle festività natalizie

La sede INAIL di Palermo comunica che, considerata la verosimile riduzione degli accessi degli Utenti durante il prossimo periodo festivo e la contrazione delle risorse interne disponibili per le assenze dovute a ferie, come per gli anni precedenti si ritiene di garantire l’apertura al pubblico nel medesimo periodo nelle sole ore antimeridiane. Ciò premesso, nel […]

Bonus lavoro, le nuove regole per il 2016

Il testo della Legge di Stabilità approvato dal Governo in data 15.10.2015, e passato in prima lettura al Senato, prevede alcune novità di un certo interesse.Si conferma l’esonero contributivo per i neo assunti a tempo indeterminato, ma in misura ridotta. Per chi assume con contratto a tempo indeterminato nel 2016, l’esonero contributivo resterà, comunque, in […]

Il dipendente demansionato può assentarsi dal lavoro (Cass. 24051/15)

Il dipendente che viene privato delle sue mansioni dall’azienda non può essere licenziato per essersi assentato senza motivazione dal lavoro, in quanto la mancata attribuzione di mansioni rende irrilevante la presenza sul lavoro. Questo il principio, richiamato dalla sentenza n. 24051 della Corte di Cassazione, con cui si conclude la controversia insorta tra un lavoratore […]

Giovani genitori precari, riapertura delle iscrizioni

L’INPS ha comunicato il ripristino della possibilità di iscriversi alla Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori precari Con messaggio numero 7376 del 10-12-2015 l’INPS ha comunicato il ripristino della possibilità di iscriversi alla “ Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori precari ” prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010 […]

Voucher baby-sitting ampliato

Voucher baby-sitting alle imprenditrici. Dal prossimo anno verrà estesa alle madri lavoratrici autonome il beneficio, già fruito dalle lavoratrici dipendente e parasubordinate, di richiedere, in sostituzione (anche parziale) del congedo parentale, un contributo economico da spendere per servizi di baby-sitting e per l’infanzia erogati da soggetti pubblici o privati accreditati. A stabilirlo un emendamento al […]

Cassa integrazione, nuovi termini di presentazione 2015

Con l’entrata in vigore, lo scorso Il 24 settembre 2015, del decreto legislativo 148/2015 contente norme in materia di ammortizzatori sociali in attuazione del Jobs Act si è disciplinata organicamente tutta la materia della cassa integrazione, compresa quella del settore edile, introducendo diverse importanti novità.Cassa integrazione, nuovi termini di presentazione 2015 I nuovi termini di […]

Il ravvedimento in caso di dichiarazione omessa

Entro il 29 dicembre 2015 è possibile avvalersi del ravvedimento operoso per l’omessa dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP per l’anno 2014, che avrebbe dovuto essere presentata entro il 30 settembre 2015. La mancata presentazione della dichiarazione è pesantemente sanzionata dall’ordinamento tributario e in questo articolo chiariamo come avvalersi dell’istituto premiale del ravvedimento applicato al […]

Professionisti, redditi a picco

Il buco nero della crisi inghiotte (ancora) i guadagni dei professionisti: fra il 2007 e il 2014 il reddito medio degli iscritti alle Casse previdenziali è «crollato» in termini reali del 18,35%. E, se a subire il contraccolpo maggiore sono alcune categorie (biologi, consulenti del lavoro, notai, psicologi, avvocati, infermieri e architetti), svolgere un’attività al […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X