Skip to main content

Renzi: Mille Giorni partano da Riforma Lavoro

Rilancia sulle riforme il premier Matteo Renzi nel doppio intervento alle Camere per l’informativa sul programma dei Mille Giorni: è l’ultima chance per cambiare il Paese («se perdiamo non perde il Governo, perde l’Italia»). Le priorità per «ripartire e tornare a crescere»: occupazione, lavoro, istituzioni, legge elettorale, Giustizia, Fisco, Pubblica Amministrazione. Un discorso che alterna […]

Legge di Stabilità 2015: in Finanziaria non solo tagli

Tagli da Spending Review, risparmi sul debito e gettito fiscale dal contrasto all’evasione: così Padoan finanzierà la Legge di Stabilità 2015 per la ripresa, nonostante le stime al ribasso su PIL e crescita 2014 in Italia. Si prepara una Legge di Stabilità 2015 difficile, in cui l’Italia chiuderà il 2014 con un trend negativo sul […]

Ministero del Lavoro: interpello sui congedi per assistenza ai disabili (ex art. 42 L. n. 151/2001)

La Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 23 del 15 settembre 2014 ha risposto ad un quesito posto dall’ ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) relativa alla disciplina dei congedi per assistenza ai disabili in situazioni di gravità (art. 42 L. n. 151/2001).In particolare, l’ANCI chiedeva […]

Ministero del Lavoro: interpello su tempo determinato e settore marittimo

Con interpello n. 24 del 15 settembre 2014, la Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro ha sciolto i dubbi sollevati da un quesito di Fedarlinea riguardante la possibile applicazione della disciplina sui contratti a termine, contenuta nel D.Lgs. n. 368/2001, ai contratti di arruolamento a tempo determinato ed “a viaggio” previsti nel […]

Modello 770 in scadenza

Mancano ancora pochi giorni alla scadenza per la presentazione del modello 770/2014 e del ravvedimento operoso, dopo la proroga concessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la presentazione del modello 770/2014, pertanto la scadenza fiscale inizialmente fissata per il 31 luglio è slittata al 19 settembre. Dunque entro tale data i sostituti d’imposta sono […]

Il congedo parentale per malattia del figlio

I congedi parentale per malattia del figlio: disciplina, diritti, doveri, sovrapposizioni con ferie e altri congedi, contribuzione. Nell’ambito dei congedi parentali, in questo articolo analizziamo un tema che riguarda le assenze dal lavoro per motivi familiari: i congedi per malattia del figlio, intendendosi come malattia: “La modificazione peggiorativa dello stato di salute e più precisamente […]

Abuso di diritto, un decreto legislativo in arrivo restringe i confini

Abuso di diritto dai confini ristretti. Il comportamento del contribuente sarà censurabile in presenza di due condizioni: assenza di valide ragioni economiche e violazione del fine della disposizione tributaria. Non solo. Il sistema sanzionatorio tributario penale subirà un restyling concentrando la rilevanza penale della condotta a determinati comportamenti fraudolenti con un’imputabilità con dolo specifico. Infine […]

COMMISSIONE LAVORO – Audizione consulenti del lavoro

Martedì 9 settembre u.s. la Commissione Lavoro ha svolto l’audizione dei rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati. Di seguito il link per poter accedere al documento video. https://webtv.camera.it/archivio?id=6774&position=0

Roma ed il suo nuovo primato turistico

Della incredibile situazione di degrado e microcriminalità dilagante che tiene ostaggio la Capitale italiana, ne abbiamo parlato diverse volte, anche con l’approfondito dossier Roma del 16 Luglio. Sono centinaia i borseggiatori, i facchini-estorsori, i taglieggiatori che esigono il pizzo da chi acquista i biglietti e altri loschi figuri che quotidianamente si aggirano tra la Stazione […]

Uffici spinti verso l’autotutela

Incentivare l’utilizzo dell’autotutela per ridurre il peso della mediazione tributaria. È questa, in estrema sintesi, la raccomandazione, nemmeno troppo velata, che la direzione centrale accertamento dell’Agenzia delle entrate fornisce alle strutture periferiche, nelle pieghe della circolare n. 25/e sugli indirizzi operativi per l’anno 2014 nella prevenzione e contrasto all’ evasione. Leggendo attentamente le premesse contenute […]

Il Cud cattura gli autonomi

Il lavoro autonomo debutta nel Cud. Il nuovo modello ribattezzato Certificazione Unica sarà trasmesso dai datori di lavoro non solo ai dipendenti ma anche all’ Agenzia delle entrate entro il 7 marzo 2015. La bozza del nuovo modello è stata presentata ieri dall’ Agenzia delle entrate ai rappresentanti delle imprese e ai professionisti. La novità […]

Via certa alle adozioni

Corsia preferenziale in arrivo per le famiglie affidatarie. Potranno, infatti, diventare anche adottive. Nel caso in cui la famiglia affidataria rispetti i requisiti necessari e abbia instaurato un legame costruttivo con il minore potrà avere il diritto di ottenere l’adozione piena. Questo il contenuto del ddl 1209 recante «Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. […]

Cassazione: indennità risarcitoria in caso di conversione del contratto di somministrazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18861 dell’8 settembre 2014, ha affermato che, in caso di conversione del contratto di somministrazione in contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, si applica l’art. 32 comma 5 della Legge n. 183/2010 che prevede, nei casi di conversione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo […]

INPS: nuovi tassi d’interesse per le dilazioni, i differimenti e le sanzioni civili

L’INPS, con la circolare n. 103 dell’8 agosto 2014, informa che in seguito alla riduzione del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, pari dal 10 settembre 2014 allo 0,05%, è stato rideterminato il tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme […]

Debiti INPS: dal 10 settembre costano meno

Dal 10 settembre regolarizzare i debiti INPS costa meno grazie alla riduzione dei tassi d’interesse stabilita dalla BCE. La crisi economica e finanziaria non accenna a mollare la presa, così la BCE ha deciso di ridurre a partire dal 10 settembre 2014 il valore del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema (ex Tasso ufficiale […]

Demansionamento e mansioni superiori: obblighi dell’azienda

Gli obblighi normativi cui è tenuta l’azienda nei confronti di dipendenti e lavoratori in tema di qualifica professionale e retribuzione competente. L’azienda deve quindi adibire il lavoratore alla mansione per cui è stato chiamato a operare corrispondenti alla categoria o livello professionale che abbia acquisito in corso di rapporto e, comunque, equivalenti o superiori alle […]

Tasi: 10 settembre ultimo giorno per le delibere

Il versamento della prima rata della TASI, con scadenza il 16 giugno 2014, andava effettuato sulla base delle delibere pubblicate nel sito informatico delle finanze www.finanze.it alla data del 31 maggio 2014. In caso di mancata pubblicazione della delibera entro il 31 maggio 2014, il versamento della prima rata della TASI va effettuato entro il […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X