Con sentenza n. 17736 del 18 luglio 2017 la Suprema Corte offre delle rilevanti indicazioni interpretative in ordine alla “insussistenza del fatto contestato”, che l’articolo 18, comma 4, del 20 maggio 1970, n. 300 (“Statuto dei Lavoratori”), come novellato dall’articolo 1 della Legge 28 giugno 2012, n. 92 (c.d. “Legge Fornero”), richiede come presupposto per […]
Ordine Informa
OBBLIGO DI RESTITUZIONE DELLO SGRAVIO CONTRIBUTIVO FRUITO
Con sentenza 27 giugno 2017, n. 15961 La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha stabilito che l’impresa che abbia deciso di interrompere l’attività per la quale aveva richiesto, ottenuto ed utilizzato, il beneficio degli sgravi contributivi sulle assunzioni dei dipendenti prima del decorso del triennio dalle assunzioni stesse, è obbligata alla restituzione totale, in quanto […]
INPS – Procedura contatti – Agenda appuntamenti – DURC on line
Gentili Colleghi, facendo seguito alla nostra comunicazione del 03 Luglio Vi comunichiamo con maggior dettaglio quanto concordato nella riunione tenutasi con la Direzione provinciale Inps . PROCEDURA CONTATTI L’Istituto garantisce la lavorazione dei contatti entro 5 giorni dalla richiesta; nel caso in cui il contatto non venga lavorato entro i 5 giorni oppure venga chiuso […]
Bonus Sud – Una mail con la comunicazione di accoglimento del beneficio da parte dell’Inps
Si informa che l’Inps ha reso operativa la funzione “e-mail di comunicazione” di accoglimento delle istanze bonus sud che vengono inviate direttamente al consulente, secondo la modalità di testo di seguito indicata, Egr. Consulente SEMPRONIO, con riferimento alla prenotazione dell’istanza BONUS-SUD trasmessa in data 07/07/2017 16:31:36 e con protocollo INPS.5500.07/07/2017.000000, relativa all’azienda xxxxxxxx – xxxxxxxxx […]
Lavoro occasionale – Libretto Famiglia e Contratto di Prestazione Occasionale
Con la Circolare n. 107 del 5 luglio u.s. l’INPS ha fornito indicazioni sul nuovo lavoro occasionale di cui all’art. 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotto dalla Legge di conversione 21 Giugno 2017, n. 96. A seguire il contenuto integrale della circolare suddetta. 1. Quadro normativo 2. Le prestazioni di […]
Incentivo Occupazione SUD
L’ANPAL informa che :In riferimento alle istanze presentate all’INPS per la fruizione dell’Incentivo Occupazione SUD e per le quali l’Istituto ha restituito come esito “KO temporaneo” per assenza di una DID validamente rilasciata, si comunica che, allo scopo di evitare ritardi nella fruizione dell’incentivo, i datori di lavoro che siano in possesso della copia della […]
DID On line – Comunicato Anpal del 26 giugno 2017
In merito al rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità (DID Online) sul portale ANPAL, ai sensi dell’art.19 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, si comunica che il termine del periodo transitorio, individuato nella data del 30 giugno 2017, è prorogato al 30 settembre 2017. Fino a tale data restano ferme le indicazioni operative […]
Inps – Incentivi per l’assunzione di lavoratori in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale
L’Inps fornisce indicazioni in merito agli incentivi previsti in caso di assunzione di lavoratori in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, introdotti dall’art. 32 del D.Lgs. n. 150/2015 e prorogati fino al 31 dicembre 2017 dall’art. 1, comma 240, lett. b), della legge 11 dicembre 2016, n. 232. L’incentivo prevede: – la non […]
Il Consulente del Lavoro è solo quello iscritto all’Albo. Inammissibile qualsiasi equipollenza
La Corte di cassazione (Sez. VI Penale, 21 giugno 2017, n. 30827), ancora una volta chiamata a definire i confini della legittimità dell’esercizio delle professioni ordinistiche, ha confermato l’indefettibilità del requisito dell’iscrizione all’Ordine professionale per l’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, escludendo la possibilità di qualsiasi altra soluzione alternativa. Nell’occasione, confermando peraltro le sentenze […]
Il lavoro delle donne tra diritti e tutele
Palermo 30 giugno 2017 – Addaura Hotel Residence & Congressi A cura della neo Commissione Pari Opportunità del CPO di Palermo, un convegno sulle tutele delle Professioniste. locandina-30-giugno
L’organizzazione dello studio del Consulente del Lavoro
Palermo 28 giugno 2017 – Addaura Hotel Residence & Congressi L’evento si prefigge di analizzare un modello organizzativo di studio, gli strumenti di comunicazione ed i rapporti con la clientela. locandina-28-giugno
INAIL – orari di ricevimento dell’utenza presso l’Agenzia Inail di Termini Imerese (PA)
L’Istituto comunica che, in via sperimentale, dal 1 luglio p.v. i giorni e gli orari di ricevimento dell’utenza presso l’Agenzia Inail di Termini Imerese saranno articolati secondo la seguente modalità: martedì e giovedi dalle 8,30 alle 11,30. Nel mese di agosto il martedì dalle 8,30 alle 11,30.
Bonus Sud – Nuova FAQ della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
Con il quesito n. 21/2017 la Fondazione Studi ha aggiornato le FAQ sul Bonus Sud. Viene chiesto in particolare se è possibile fruire dell’incentivo per la trasformazione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato per una lavoratrice con più di 24 anni, a seguito dell’accoglimento dell’istanza di prenotazione delle somme richieste, avvenuta già prima […]
Jobs act autonomi
Pubblicato in G.U. il jobs Act autonomi, Legge 22 maggio 2017, n. 81, provvedimento che entrerà in vigore domani 14 giugno 2017. ll provvedimento, strutturato in 26 articoli, si compone di un insieme di norme volte ad assicurare, da un lato, il rafforzamento delle tutele per i lavoratori autonomi e, dall’altro, a sviluppare, all’interno dei […]
Compensazioni in F24 – arriva la Risoluzione AdE 68/E
L’ Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 68/e del 9/6/2017, conferma l’interpretazione data dalla Fondazione Studi, sulle compensazioni dei crediti. L’obbligo di utilizzare esclusivamente i servizi telematici dell’AdE, previsto dall’art. 3 del DL 50/17, non riguarda, come infatti precisato nella suddetta risoluzione, i codici tributo relativi ai crediti rimborsati dai sostituti a seguito di […]
INPS – Semplificazioni in materia di CIG Ordinaria – Messaggio n. 2276 del 1° giugno 2017
Nel messaggio Inps 1° giugno 2017, n. 2276 oltre a ribadire la semplificazione nei contenuti del file .csv e la sua prossima abolizione, un passaggio importante riguarda le aziende soggette a contrazioni dell’orario di lavoro in periodi ricorrenti caratterizzate da particolarità del processo produttivo. L’inps con la circolare 139/2016 si era espressa negativamente per la […]
Nuove linee guida tirocini -Siglato nuovo accordo in Conferenza Stato Regioni 25.05.2017
In data 25 maggio 2017 La Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano ha emanato l’Accordo sulle nuove “Linee Guida in materia di tirocini formativi e di orientamento“, con il quale sono state profondamente riviste le linee guida del 24 gennaio 2013 che definivano […]
Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione
Finalmente l’Inps con Messaggio n. 2243 del 31.05.2017 fornisce le indicazioni sul regime contributivo applicabile in caso di assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti età, dei lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione ai sensi dell’art. 47, comma 4 del d.lgs. n. 81/2015.Nel messaggio si ribadisce, in linea con le […]
Compensazioni su F24 – Esclusi Bonus cd Renzi e crediti da 730
Nel corso del Forum Lavoro e Fiscale di oggi è stata risolta un’importante criticità sul campo fiscale relativa alle compensazioni di cui al D.L. n. 50/2017. il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate Annibale Dodero, conferma l’interpretazione data all’art. 3 del D.L. n. 50/2017 dalla Fondazione Studi: “ Il bonus 80 euro, così come i crediti […]
Bonus Sud – Le nuove FAQ della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
A seguito dei quesiti posti dal CNO all’Anpal sono state elaborate tre nuove faq sul Bonus Sud che rispondono ad alcuni dei dubbi sollevati dai consulenti del lavoro in questi mesi. Di particolare rilevanza la risposta data sul perfezionamento dello status di disoccupazione, l’Anpal risponde che ai fini del possesso del requisito di cui all’art […]