Il Ministero del Lavoro ha recentemente pubblicato tre interpelli in materia di sicurezza sul lavoro: il n. 26, il n. 27 ed il n. 28 del 31 dicembre 2014.Con il n. 26/2014, la Commissione per gli Interpelli ha fornito chiarimenti (richiesti da Federcoordinatori) in merito all’applicazione del decreto ministeriale 18 aprile 2014 (c.d.”decreto capannoni”).Invece, con […]
Ordine Informa
Presentazione delle istanze per il riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti
Con messaggio n. 9963 del 30 dicembre 2014, l’Inps fornisce le istruzioni per la presentazione (entro il 1° marzo 2015) delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2015. (Fonte: […]
Ministero del Lavoro: i recenti interpelli in materia di sicurezza sul lavoro
Il Ministero del Lavoro ha recentemente pubblicato tre interpelli in materia di sicurezza sul lavoro: il n. 26, il n. 27 ed il n. 28 del 31 dicembre 2014. Con il n. 26/2014, la Commissione per gli Interpelli ha fornito chiarimenti (richiesti da Federcoordinatori) in merito all’applicazione del decreto ministeriale 18 aprile 2014 (c.d.”decreto capannoni”). […]
Ministero del Lavoro: il nuovo UniLav per le assunzioni congiunte in agricolturag
Il Ministero del Lavoro ricorda che dal 7 gennaio 2015 i datori di lavoro possono effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il nuovo modello UNILAV-Cong disponibile unicamente online, predisposto per le assunzioni congiunte in agricoltura. (Fonte: Min. Lavoro)
Gestione separata 2015: forte aumento dei contributi da versare
Dal 2015 aumentano le aliquote Inps per il versamento dei contributi alla Gestione Separata, che passano al 30,72% e al 24,5%. Per i lavoratori autonomi professionisti senza cassa, gli associati in partecipazione, i datori di lavoro committenti, i lavoratori collaboratori con contratto a progetto o di collaborazione coordinata e continuativa ci saranno maggiori contributi da […]
Conguaglio previdenziale 2014: le istruzioni dell’Inps
Con la circolare n. 194 del 30 dicembre 2014, l’Inps fornisce chiarimenti e precisazioni in merito alle operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali ed assistenziali di fine anno per i datori di lavoro che operano con il flusso UniEmens.In allegato alla circolare vi è il riepilogo delle aliquote contributive applicabili alla generalità delle aziende, per […]
Conguaglio previdenziale 2014: le istruzioni dell’Inps
Con la circolare n. 194 del 30 dicembre 2014, l’Inps fornisce chiarimenti e precisazioni in merito alle operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali ed assistenziali di fine anno per i datori di lavoro che operano con il flusso UniEmens.In allegato alla circolare vi è il riepilogo delle aliquote contributive applicabili alla generalità delle aziende, per […]
INPS: ASpI e mini-ASpI in caso di raggiungimento dei requisiti per il pensionamento
Con la circolare n. 180 del 23 dicembre 2014, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito all’accesso ed alla decadenza dalla fruizione delle indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpI in caso di raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. Nello specifico, per effetto dell’articolo 2, comma 40, lett. c), della legge n. 92 del 2012, il lavoratore […]
jobs act, in arrivo naspi, asdi, dis- coll
Attuazione dell’articolo 1 comma 2 legge 183/2014 Titolo I – Disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) Art. 1 Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) A decorrere dal 1 maggio 2015 è istituita presso la Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 24 della legge 9 marzo 1989, […]
Legge di Stabilità – Bonus occupazionale 2015
Con l’approvazione ufficiale della legge di stabilità varata per il 2015 emerge il disegno del principale strumento che tutte le imprese del settore privato potranno utilizzare per favorire l’occupazione. Si tratta del bonus che lo Stato riconoscerà alle imprese per ogni assunzione a tempo indeterminato intervenuta nel periodo Gennaio 2015 – Dicembre 2015; la misura […]
A regime il credito di 80 euro in busta paga
Tra le misure dalla legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190), destinate ad incidere su una vasta platea di contribuenti si segnala il bonus Irpef che, da quest’anno, è a regime (articolo 1, comma 12 della legge 90/2014) modificando il comma 1-bis dell’articolo 13 del Tuir. Il bonus ha conservato, di fatto, […]
Legge di Stabilità 2015: pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 è stata pubblicata la Legge n. 190 del 23 dicembre 2014 recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015).La suddetta Legge è entrata in vigore dal 1° gennaio 2015. (Fonte: Gazzetta Ufficiale)
Dal 2016 si andrà in pensione quattro mesi più tardi
Come previsto dalle stime della riforma delle pensioni Fornero, dal 2016 per ottenere la pensione occorrerà aspettare 4 mesi in più. È la conseguenza del miglioramento della speranza di vita, certificata dalla Ragioneria dello Stato, con la conseguenza di requisiti più severi per l’accesso alla pensione. Il decreto del ministero dell’Economia 16 dicembre 2014 è […]
Aiuti ad assunzioni doc
Dal 12 gennaio 2015 sarà possibile presentare le domande di accesso al credito d’imposta del 35% con riferimento ai costi sostenuti delle assunzioni di personale qualificato avvenuto nell’anno 2013 (1 gennaio 2013–31 dicembre 2013). A disposizione delle imprese provviste pari a 33.190.484 di euro. Le domande di incentivo dovranno essere presentate tramite una apposita piattaforma […]
I nuovi minimi partono subito
Dal 1° gennaio 2015 i contribuenti che intendono avviare una nuova piccola impresa o attività professionale possono accedere subito al nuovo regime dei minimi introdotto dalla Legge di stabilità 2015 direttamente al momento della richiesta di apertura della partita Iva. L’Agenzia delle entrate, con un comunicato diffuso alla vigilia di Capodanno, ha chiarito che, fino […]
Acconti Ires e Irap ancora su
Aumenti degli acconti di imposta Ires e Irap legati a doppio filo con il successo della voluntary disclosure. Se mancherà il gettito da rientro dei capitali, su cui il governo fa affidamento per finanziare i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione, si metterà mano alla più classica delle risorse: aumento degli acconti Ires e Irap […]
Le polizze vita sono elusive
Polizze vita, tassazione stravolta. Per l’Agenzia delle entrate tassazione non al momento del riscatto ma di anno in anno, durante tutta la durata del contratto. A questo risultato si arriva leggendo gli avvisi di accertamento notificati nelle scorse settimane dall’Agenzia delle entrate nell’indagine Credit suisse. Per la prima volta dunque è messo in discussione il […]
Dalla riforma Fornero al Jobs Act – le novità sul licenziamento
Il Jobs Act ha introdotto tante novità tra le quali troviamo la tanto discussa riforma dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori che disciplina il licenziamento, già oggetto di novità con la precedente riforma Fornero, legge n. 92 del 2012. In sintesi di seguito un’analisi delle previsioni sia dell’una che dell’altra. Il licenziamento economico Il licenziamento […]
Partite Iva nel mirino degli ispettori ministeriali
False partite Iva nel mirino degli ispettori. Dal 1° gennaio scattano le verifiche della riforma Fornero. Il 31 dicembre 2014, infatti, scade il secondo anno di vigenza della legge n. 92/2012 (riforma lavoro Fornero) e, dal 1° gennaio 2015, diventa possibile per gli ispettori del lavoro applicare alle partite Iva la presunzione di collaborazione coordinata […]
Reati tributari, salterà un processo su tre
L’innalzamento della soglia di punibilità per omesso versamento dell’Iva e delle ritenute (dai 50 mila euro attuali a 150mila) previsto dall’attuazione della delega fiscale, farà cadere circa un terzo dei procedimenti pendenti nelle procure della Repubblica italiane. Se la norma sarà approvata in questi termini, del colpo di spugna beneficeranno tutti gli indagati e gli […]