Giovedì 12 marzo scade il termine per la correzione ed evitare la sanzione di 100 euro per ognuna delle certificazioni uniche sui redditi 2014 inviate online alle Entrate entro lunedì scorso. Come fare per correggere in maniera corretta le certificazioni già inviate? Ecco le istruzioni in sei punti Se all’interno di una fornitura (file) validamente […]
Ordine Informa
Bonus 80 euro: 730/2015 con premi di produttività
Il bonus 80 euro incrementa la retribuzione netta, con l’obiettivo di favorire i consumi e la crescita economica attraverso la riduzione del c.d. cuneo fiscale. La disciplina è contenuta in uno dei primi atti normativi del Governo Renzi (art. 1, D.L. 24/4/2014, n. 66) per il periodo maggio-novembre 2014 e con la legge di stabilità […]
Per ridurre il contenzioso la misura più urgente è la semplificazione: ripensiamo il “codice dei contratti”
Negli ultimi anni il contenzioso di lavoro è progressivamente diminuito, grazie ad alcune riforme che hanno fissato tempi certi per andare in giudizio, da un lato, e hanno reso più conveniente trovare un accordo senza portare la lite Tribunale, dall’altro. In particolare, il collegato lavoro del 2010 ha fissato termini di decadenza che hanno ridotto in […]
Effetto minimi, partite Iva a -30%
A gennaio 2015 crollo delle partite Iva, meno 30% rispetto al mese precedente. E gli under 35 calano del 47.4%. Sono state aperte complessivamente infatti 56.717 partite Iva facendo registrare una flessione del 29,7%, in controtendenza rispetto ai mesi di novembre e dicembre 2014, nei quali si erano registrati aumenti significativi. E’ quanto emerge dall’Osservatorio […]
Bonus prima casa, residenza entro 18 mesi dall’acquisto
Il contribuente che non trasferisce, entro diciotto mesi, la residenza nell’immobile appena acquistato perde i benefici sulla prima casa anche se il ritardo è dovuto a lungaggini burocratiche dell’amministrazione che non concede per tempo l’autorizzazione per ristrutturare. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con l’ordinanza n. 4800 del 10 marzo 2015, ha accolto […]
730 A RISCHIO: RESPONSABILITÀ PESANTI PER I PROFESSIONISTI
Professionisti alle prese con semplificazioni fiscali, Legge di stabilità e Ddl concorrenza: una serie di norme che rende più difficoltoso e costoso rispettare l’obbligo della polizza di responsabilità civile, se non altro perché non si trovano assicurazioni disposte ….. (segue) https://www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2015/IlSole24Ore_09032015.pdf (Fonte: CNO)
IL LAVORO SOMMERSO AUMENTA? CON ASSE.CO. IL BOLLINO BLU SUI RAPPORTI DI LAVORO
Online la piattaforma per la procedura di asseverazione dei rapporti di lavoro. Con Asse.Co datori e lavoratori al riparo da controversie. Il lavoro sommerso…. (segue) https://www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2015/ComunicatoStampa_AsseCO_ispet_MiniLav.pdf (Fonte: CNO)
Inps Palermo – Assemblea sindacale e sospenzione servizi
L’Inps di Palermo informa che Venerdì 13 p.v. è stata indetta un’assemblea sindacale esterna per l’intera giornata pertanto sia le informazione che il ritiro di eventuali documenti non potranno essere garantiti.
Video Forum Italia Oggi – Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Italia Oggi con la collaborazione della Fondazione Studi organizza, presso l’Addaura Hotel Residence Congressi sito in Palermo Lungomare C. Colombo, 4452 un evento fruibile attraverso il canale satellitare Sky 507 (Class Cnbc), al quale parteciperanno gli esperti che si esprimeranno sulle novità dei decreti attuativi del Jobs Act e sullo sgravio triennale. L’evento andrà in […]
NASpi 2015 – in vigore il decreto
Dallo scorso 7 marzo è ufficialmente entrata in vigore la Riforma ammortizzatori sociali contenuta nel D.lgs. 22/2015 di attuazione della delega del Jobs Act. La Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego- NASpI La nuova prestazione, che dal primo maggio 2015 sostituirà l’ASpI e la mini-ASpI, viene riconosciuta ai lavoratori dipendenti (esclusa la Pubblica Amministrazione), […]
Fatture, carta straccia per tutti
Dal prossimo 31 marzofatturazione elettronica obbligatoria anche nei confronti di scuole, università, camere di commercio, aziende del servizio sanitario nazionale e autorithy indipendenti (Antitrust, Agcom, Consob, etc.). Oltre naturalmente agli enti locali. Tutti i documenti dovranno necessariamente passare dal SdI, il sistema di interscambio dati gestito dall’Agenzia delle entrate. Le fatture cartacee non potranno essere più […]
Assumere ora costa meno
Contratto a tutele crescenti batte nove a zero il contratto a termine. Chi assume quest’anno a tempo indeterminato con l’opportunità dello sgravio contributivo, infatti, risparmia più del 90% sul costo del lavoro rispetto all’assunzione a termine triennale. In assenza di sgravio la convenienza, invece, cambia rotta: è il contratto a termine a far risparmiare oltre […]
Linee guida per l’attuazione della Garanzia Giovani
In allegato le linee guida per l’attuazione della Garanzia Giovani pubblicate sul sito ufficiale della Regione Siciliana. Linee Guida Tirocini Formativi Garanzia Giovani
Helg – Patto di Legalità
Il Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Palermo, a nome di tutti gli Iscritti, in riferimento al noto fatto di cronaca relativo all’arresto del presidente della CCIAA di Palermo, CREDENDO FERMAMENTE al Patto per la Legalità, SOTTOSCRITTO insieme ad altri Ordini Professionali ed alla CCIAA, confermano il Dovere Morale di Credere, Operare e DIFFONDERE […]
Disabili, esoneri secondo la legge
Gli enti pubblici non possono autocertificare il proprio esonero dal collocamento obbligatorio di disabili. Lo precisa il ministero del lavoro nell’interpello n. 4/2015 di ieri, rispondendo a un quesito dell’Anci (associazione nazionale comuni italiani) in merito al campo di applicazione dell’art. 5, comma 2, della legge n. 68/1999 (diritto al lavoro dei disabili). La richiamata norma […]
L’evasione punita tre volte
Dal primo gennaio di quest’anno l’evasione fiscale sarà sanzionabile anche come autoriciclaggio. Questo significa che sulle spalle del presunto evasore si andrà in alcuni casi a triplicare il carico delle sanzioni. Con effetti da paura! Facciamo un caso concreto. L’azienda Alfa, a seguito di un accertamento fiscale viene accusata di aver evaso un milione di […]
Datori di lavoro agricoli: presentazione domanda di accesso al nuovo esonero contributivo
L’INPS, con il messaggio n. 1689 del 6 marzo 2015, comunica che a decorrere dalle ore 10.00 del giorno 10 marzo 2015, sarà disponibile il modulo telematico di presentazione delle domande di accesso al beneficio di cui all’art. 1, comma 119, L.190/2014.; la presentazione di tale istanza si potrà effettuare accedendo al “Cassetto previdenziale aziende […]
Cassazione: se si prescrive l’impugnazione del licenziamento, si prescrive anche l’azione risarcitoria
La prescrizione del diritto ad impugnare il licenziamento preclude al lavoratore la possibilità di agire per ottenere il pagamento della relativa indennità risarcitoria. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3312/2015 depositata ieri, chiarisce la portata e gli effetti della prescrizione del diritto ad agire in giudizio per impugnare un licenziamento. La vicenda all’esame […]
Agenzia delle Entrate, FAQ sulla Certificazione Unica (CU) 2015
L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato sul proprio portale una serie di utilissime FAQ, ovvero risposte a domande più frequenti, relativi alla compilazione e all’invio della Certificazione Unica. Lunedì 9 marzo sarà infatti l’ultimo giorno utile per l’invio telematico al Fisco della Certificazione Unica relativa ai redditi del 2014.CompilazionePossibilità di suddividere in più flussi l’invio delle certificazioni dati […]
Ministero del Lavoro: chiarimenti in tema di sicurezza sul lavoro 
Con la circolare del 3 marzo 2015, il Ministero del Lavoro, fornisce chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011, “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del […]