Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2014, il Decreto Direttoriale 28 luglio 2014, con cui definisce le modalità di presentazione delle istanze, da parte delle imprese, per la concessione del credito d’imposta relativo all’assunzione di profili altamente qualificati, previsto dall’articolo 24 del decreto legge 22 giugno […]
Pubblicati da: amministratore
Ecco le 40 idee selezionate da Working Capital: spiccano fin-tech e turismo
Quattro strutture, dieci startup per ognuna e 25 mila euro a testa per crescere. Questi i risultati della quinta Call for Ideas dell’acceleratore di Telecom Italia. Più di 1.600 domande, anche straniere, e 1.300 idee innovative. Ecco come si è conclusa la quinta call for ideas di Working Capital, l’acceleratore di Telecom Italia con sedi […]
Evoluzione dei furti d’auto
Ahimè, i furti in Italia sono molto frequenti. Per i furti d’auto si parla di circa un furto ogni 5 minuti. Tutti noi desideriamo proteggerci da questa sgradita eventualità, ma sembra proprio che le tecniche usate dai malviventi corrano pari passo con l’evoluzione degli antifurti, diventando sempre più innovative. Inutile nascondere che le compagnie assicurative […]
Bonus 80 euro: la delusione delle imprese
Botta e risposta a distanza fra il Governo e Confcommercio sull’efficacia del bonus da 80 euro in busta paga, difeso dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e del premier Matteo Renzi. Il quale risponde alle critiche dell’associazione di PMI, che non vede effetti positivi da una misura volta a far ripartire i consumi. Ospite a […]
C.P.I. di Palermo – Trasferimento
In data odierna, 8 agosto 2014, è stata inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Palermo che dalla storica sede di viale Regione Siciliana si è trasferito nella nuova sede di via Praga n. 22. L’inaugurazione della nuova sede segue, in ordine cronologico, l’ultima delle novità riguardanti la possibilità di rendere la disponibilità […]
Imprese sociali: pronto il decreto di riforma
Semplificare e innovare: ecco in dettaglio le linee guida del Governo per la Riforma del Terzo Settore. Terzo settore Presentato, dopo 54 giorni dal termine della consultazione pubblica, il testo del Ddl delega di Riforma del Terzo Settore che prevede uno stanziamento di 50 milioni di euro per le imprese sociali e rimanda gli altri […]
False Partite IVA: niente tasse con la denuncia
Giudice tributario dà ragione a un lavoratore che rifiutava di pagare le tasse derivanti da un falso rapporto di lavoro a Partita IVA e impone controlli all’Agenzia delle Entrate. I contribuenti costretti dal datore di lavoro ad aprire false Partita IVA non devono pagare le tasse come se fossero effettivamente autonomi e l’Agenzia delle Entrate […]
INPS: mini guida all’estratto conto contributivo
Chi si avvicina alla pensione deve verificare in primo luogo quanti e quali contributi ha versato nel corso della propria attività lavorativa. Si utilizza in questo caso l’estratto conto contributivo, un vero e proprio saldo della propria posizione contributiva messo a disposizione online e gratuitamente sul sito dell’INPS. Con l’avvento della riforma delle pensioni 2012 […]
Cartella esattoriale anche senza comunicazione preventiva
La cartella esattoriale deve essere preceduta da avviso bonario solo se riguarda errori o irregolarità del contribuente, non per i ritardi o omessi pagamenti: sentenza di Cassazione. La cartella di pagamento emessa nei confronti di un contribuente sottoposto a controllo fiscale può essere valida anche se non è stata preceduta da comunicazione bonaria. Quest’ultima è […]
Avvisi di irregolarità e piano antievasione: arriva la svolta?
Gli avvisi di irregolarità per piccoli importi sono il tormento e l’incubo degli studi professionali e per chi è del mestiere penso sia inutile qualsiasi commento. Ormai da giugno a settembre negli studi è un susseguirsi di scadenze e adempimenti caotici ed è normale che il cliente che si presenta con in mano un preavviso […]
Verifiche fiscali in tempo di crisi
Meno rilievi formali, Iva sorvegliata speciale, verifiche sul passato recente, e cioè non più indietro del 2012,e grandi imprese ai raggi X. Sono queste le direttrici su cui si muoveranno gli uffici del fisco per portare a casa quanto più gettito possibile e al riparo dalle lungaggini del contenzioso, tanti maledetti e subito. Per farlo, […]
Avvisi di irregolarità e piano antievasione: arriva la svolta?
Gli avvisi di irregolarità per piccoli importi sono il tormento e l’incubo degli studi professionali e per chi è del mestiere penso sia inutile qualsiasi commento. Ormai da giugno a settembre negli studi è un susseguirsi di scadenze e adempimenti caotici ed è normale che il cliente che si presenta con in mano un preavviso […]
La specificazione delle mansioni nel patto di prova – Cassazione 2014
Con sentenza numero 17591 del 4 agosto 2014, la Corte di Cassazione ha stabilito che il patto di prova è valido anche se non contiene la specifica indicazione delle mansioni che ne costituiscono l’oggetto, essendo sufficiente che, in base alla forma adoperata nel documento contrattuale, siano determinabili. Inoltre, nella suddetta sentenza, è stato affermato che […]
Assunzioni agevolate: bonus 190 euro entro agosto
Hanno tempo fino ad agosto i datori di lavoro ai cui spetta il bonus assunzioni agevolate per fruire dei 190 euro mensili previsti in caso di nuovi contratti a tempo determinato o indeterminato di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro. Scadenze È infatti possibile […]
Equitalia, novità per i consumatori e dubbi: chiuderà questa estate?
Equitalia è una parola che non vorremmo mai sentir nominare. La letterina bianca con le bande azzurre è una delle cose che più temiamo di ricevere a casa. Ma quali sono le ultime notizie dall’ente di riscossione? Come sta cambiando? Cosa accade di curioso o bizzarro in quegli uffici o sulle cartelle che giungono nelle […]
Scooter e moto 125 possono circolare su autostrade e tangenziali
È stata licenziata, dopo 8 mesi, a fine luglio 2014 dalla Commissione Trasporti della Camera la legge delega al Governo sul nuovo Codice della strada. La novità più importante riguarda senza ombra di dubbio la possibilità da parte di scooter e moto con cilindrata di 125 centimetri cubi di accedere a tangenziali e autostrade a […]
Risarcimento danni incassato da una persona fisica: tassazione Irpef sì o no?
I redditi conseguiti da una persona fisica devono essere tassati se rientrano in una delle categorie elencate nel comma 1 dell’art. 6 del DPR 917-1986, ovvero i redditi fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, d’impresa e diversi. È l’art. 6 comma 2 del TUIR che detta il criterio in base al quale […]
Cassazione: la richiesta delle ferie al termine del periodo di comporto va formalizzata
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 17538 del 1° agosto 2014, ha stabilito che la richiesta per il godimento delle ferie, al termine del periodo di comporto per malattia, va formalizzata.In caso contrario, e cioè di richiesta meramente informale, il licenziamento per superamento del periodo di comporto è da ritenersi legittimo. Infatti, come evidenzia […]
Fisco: le lettere non sono un accertamento
Ancora possibile presentare l’integrativa e fruire del ravvedimento Premessa – Le missive che in questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta spedendo ai contribuenti che nel periodo d’imposta 2012 hanno sostenuto “spese troppo elevate” rispetto al reddito dichiarato non sono l’innesco di un avviso di accertamento ma solamente un invito a regolarizzarsi. Per questo motivo il […]
DIRITTO DI PRECEDENZA NEI RAPPORTI A TERMINE
Tra le modifiche ai contratti a tempo determinato, introdotte dal Jobs Act, rientra anche il diritto di precedenza dei lavoratori cessati dal contratto a termine in caso di nuove assunzioni. Infatti, il lavoratore che presta attività per un periodo superiore ai 6 mesi ha diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato effettuate nei 12 […]