Definito il calendario per l’obbligo di invio telematico delle richieste di prestazioni
È stato definito il calendario per l’invio telematico in via esclusiva delle richieste di prestazioni o servizi relative alla gestione ex Inpdap. Secondo tale calendario, a decorrere dal 12 gennaio 2013 opererà il regime dell’invio telematico in via esclusiva per le domande di:
- pensione diretta di anzianità, anticipata, vecchiaia e inabilità;
- ricongiunzioni ai sensi dell’art. 2 della legge n. 29/1979 e dell’art. 1 della legge 45/1990;
- richieste di variazione della posizione assicurativa.
Dal 1° febbraio 2013 sarà la volta delle domande di:
- pensione di privilegio;
- pensione diretta ordinaria in regime internazionale;
- pensione a carico di stati esteri;
- riscatto periodi ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e trattamento di fine rapporto (TFR) per gli iscritti alla gestione ex Inadel (dipendenti degli Enti locali e del Servizio sanitario nazionale).
Dal 4 marzo 2013 le domande di:
- ricongiunzione ai sensi dell’art. 6 della legge n. 29/1979; della legge n. 523/1954 e degli artt. 113 e 115 del DPR n. 1092/1973;
- costituzione della posizione assicurativa ai sensi della legge n. 322/1958 (esclusivamente per gli iscritti alla Cassa Stato cessati dal servizio senza diritto a pensione in data anteriore al 31 luglio 2010);
- liquidazione dell’indennità di una tantum ai sensi dell’art. 42 del DPR n. 1092/1973;
- variazione individuale per l’assegno al nucleo familiare.
La presentazione delle domande dovrà avvenire attraverso uno dei seguenti canali:
- WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto;
- Contact Center Integrato al numero 803164;
- Intermediari dell’Istituto.
Per maggiori informazioni consultare la circolare n. 131 del 19 novembre 2012.