È stato pubblicato il bando di concorso Long Term Care – LTC 2019, finalizzato al riconoscimento di contributi per ricoveri presso residenze sanitarie assistenziali.
La domanda deve essere trasmessa dalle 12 del 4 aprile 2019 alle 12 del 30 aprile 2019…
News Lavoro
Pubblicato bando soggiorni estivi 2019 presso le Case del Maestro
Pubblicato il bando di concorso per i soggiorni estivi 2019 presso le Case del Maestro, rivolto agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale in servizio o in pensione e loro parenti entro il secondo grado. Possono beneficiare dei soggiorni anche i…
Fondo PSMSAD: avviso pubblico componente delle commissioni tecniche
Pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina quale componente delle commissioni tecniche del Fondo PSMSAD.
Le dichiarazioni di interesse dovranno essere compilate utilizzando l’apposito modulo allegato e dovranno essere presentate entro il 7 maggio 2019 all’indirizzo PEC dc.invaliditacivilecreditowelfare@postacert.inps.gov.it, o tramite posta raccomandata A/R in busta chiusa all’indirizzo INPS – Direzione centrale Sostegno alla non autosufficienza, invalidità civile e altre prestazioni – Viale Aldo Ballarin, n. 42 – 00142 Roma.
Personale universitario impegnato in assistenza sanitaria: chiarimenti
L’Istituto, con il messaggio del 29 marzo 2019, n. 1281, fornisce chiarimenti in merito agli obblighi di iscrizione e contribuzione dei professori, dei ricercatori universitari e delle figure equiparate che svolgono, in aggiunta all’attività didattica …
INPS Milano nord: 2 aprile possibili disagi nell’erogazione di servizi
Si comunica che il 2 aprile 2019, a causa di un’assemblea del personale, potranno verificarsi disagi per l’utenza agli sportelli dell’Agenzia di Milano nord, via Guglielmo Silva, 38.
Lavoratori domestici: pagamento contributi 1° trimestre 2019
Dal 1° al 10 aprile 2019 sarà possibile pagare i contributi del 1° trimestre 2019 dei lavoratori domestici. Il pagamento potrà essere effettuato attraverso le seguenti modalità:
direttamente online tramite il portale dei pagament…
Visita medica di controllo: le valutazioni medico-legali dell’INPS
Il messaggio 29 marzo 2019, n. 1270, informa gli utenti che è stata rilasciata una specifica funzionalità sul Portale INPS, finalizzata a fornire online e direttamente al datore di lavoro, l’esito delle valutazioni dei medici legali dell’Istituto sulla…
Lavoratori poligrafici: requisiti per il prepensionamento nel 2019
Con la circolare INPS 28 marzo 2019, n. 47 si forniscono istruzioni sulle nuove disposizioni previste dalla legge di bilancio 2019 riguardo alle domande di prepensionamento dei dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici.
La…
Pubblicazione del bando “Home Care Premium” 2019
È stato pubblicato il bando pubblico per il Progetto Home Care Premium Assistenza domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
L’Home Care Premium prevede il coinvolgimento di Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e/o enti pubblici che si impegnano a prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nei propri territori.
Il programma prevede l’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili (prestazioni prevalenti) in favore di soggetti non autosufficienti, maggiorenni o minorenni, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata dal beneficiario, ovvero dal titolare delegato, esclusivamente per via telematica.
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle 12 del 4 aprile alle 12 del 30 aprile 2019.
Pubblicato l’Osservatorio sulle pensioni con i dati del 2018
Le pensioni vigenti al 1° gennaio 2019 sono 17.827.676, di cui 13.867.818 di natura previdenziale (vecchiaia, invalidità e superstiti) e le restanti 3.959.858 di natura assistenziale (invalidità civili, indennità di accompagnamento, pensioni e assegni …
Sicurezza sociale: siglato Accordo con il Giappone
Dal 19 al 21 marzo, la delegazione giapponese, composta da rappresentanti del Ministero della Salute, Lavoro e Welfare e del Japan Pension Service (JPS), e quella italiana, rappresentata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’INPS,…
Attenzione: truffe agli utenti, online e al telefono
L’Istituto informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti di richiesta di dati sensibili attraverso invio di email (il cosiddetto phishing) o telefonate.
In particolare INPS segnala che alcuni utenti hanno ricevuto un’email cont…
Master e corsi universitari 2018-2019: ampliamento borse di studio
È stato pubblicato l’avviso di ampliamento da 895 a 904 borse di studio, relativo al bando di concorso per master di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento per l’anno accademico 2018-2019.
Il bando è finalizzato all’erogazione di bo…
Lavoratori agricoli: pubblicazione elenchi annuali 2018
Dal 31 marzo 2019 al 15 aprile 2019 saranno consultabili gli elenchi annuali dei lavoratori agricoli valevoli per l’anno 2018.
La pubblicazione ha valore di notifica ad ogni effetto di legge, ai sensi dell’art. 38, commi 6 e 7, legge 6 luglio 2011…
Fondo di Tesoreria: gestione dichiarazioni manodopera agricola (DMAG)
Con la legge 296/2006 è stato istituito il “Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile” (Fondo di Tesoreria).
Dal 1° gennaio 2007 i datori di lavoro pr…
Dipendenti privati: domanda di assegno per il nucleo familiare
La circolare INPS 22 marzo 2019, n. 45 fornisce indicazioni sulle nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori dipendenti di aziende private non agricole e per i loro datori di lavoro.
Le doman…
Aste INPS: Calabria, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Campania e Veneto
Sono stati predisposti sul sito del Notariato gli atti necessari a partecipare alle aste immobiliari di secondo turno per unità di proprietà dell’Istituto collocate in Calabria, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Campania e Veneto (data asta 16 aprile 201…
UNIEMENS: modifiche codici contratto aprile 2019
Con il messaggio 21 marzo 2019, n. 1168 vengono istituiti, con decorrenza dal periodo di paga aprile 2019, i nuovi codici, dal 339 al 356, dell’elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> del flusso di denuncia UNIEMENS.
Con la mede…
Rivalutazione annuale delle pensioni: aggiornamenti
La legge di bilancio 2019 ha introdotto un nuovo meccanismo di rivalutazione automatica delle pensioni per il triennio 2019-2021, che ha interessato in particolare i trattamenti pensionistici di importo complessivo lordo superiore a tre volte il tratta…
Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) febbraio 2019
Pubblicato l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di febbraio 2019. Il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato di 28.959.233, in aumento del 25,6% rispetto a febbraio 2018 (23.052.321).
Nel dettaglio, le …