Con la circolare INPS 14 novembre 2019, n. 139, relativa alla convenzione con la Regione Marche, l’Istituto fornisce le istruzioni per l’erogazione degli importi previsti dalle misure di politiche attive “POR Marche FSE 2014-2020”, finalizzate al c…
News Lavoro
Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di novembre 2019
I dati dell’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza sono stati aggiornati al 7 novembre 2019.
Le domande pervenute all’INPS 1.579.742, di cui 1.021.761 sono state accolte, 130.409 sono in lavorazione e 427.572 sono state respinte o cancellate.
Son…
Assegni di frequenza e contributi formativi: pubblicato il bando
È stato pubblicato il bando di concorso Assegni di frequenza e Contributi formativi – Gestione Magistrale.
Il bando prevede l’attribuzione di 85 assegni di frequenza in favore di orfani di iscritti alla Gestione Magistrale e di 170 contributi formativi…
Personale universitario impegnato in assistenza sanitaria: indicazioni
L’Istituto, con il messaggio 14 novembre 2019, n. 4171, conferma le indicazioni fornite dal messaggio 29 marzo 2019, n. 1281 in merito agli obblighi di iscrizione e contribuzione dei professori, dei ricercatori universitari e delle figure equiparate ch…
Assegno di natalità: scadenza per il rinnovo dell’ISEE 2019
L’INPS gestisce le domande di assegno di natalità (cd. bonus bebè) e provvede al pagamento delle singole mensilità in favore dei soggetti aventi diritto.
Per poter richiedere l’assegno deve essere presentata, preliminarmente, la Dichiarazione Sostituti…
Osservatori Dipendenti, Agricoli e Lavoratori pubblici: i dati 2018
Sono stati pubblicati i dati relativi al 2018 dell’Osservatorio Lavoratori dipendenti, Osservatorio sul mondo agricolo e Osservatorio Lavoratori pubblici.
Nell’Osservatorio Lavoratori dipendenti sono riportate le informazioni sui lavoratori dipendenti …
INPS incontra la Commissione Europea
Lo scorso 6 novembre l’INPS ha ospitato una rappresentanza della Commissione Europea. Nella sala Trizzino della Direzione generale dell’INPS in via Ciro il Grande si è svolto un vertice tra delegati della Commissione Europea e una rappresentanza dell’I…
Fondo Clero: aggiornamento del contributo e modalità di pagamento
Con il decreto interministeriale 7 agosto 2019 è stato rideterminato, per il 2018, il valore del contributo a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica (F…
Fondo Trasporto Pubblico: modifiche al regolamento
Il decreto interministeriale 5 febbraio 2019, n. 102661 ha modificato la modalità di accesso e la disciplina delle prestazioni ordinarie, integrative e straordinarie del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di tr…
Maggiorazione contributo NASpI: chiarimenti compilazione UNIEMENS
Con la circolare INPS 6 settembre 2019, n. 121 sono state fornite le indicazioni per il versamento della maggiorazione del contributo addizionale NASpI, dovuto nei casi di rinnovo del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi del de…
Reddito di Cittadinanza: domanda per gli incentivi ai datori di lavoro
Con la circolare INPS 19 luglio 2019, n. 104 sono state fornite le indicazioni sugli incentivi destinati ai datori di lavoro per l’assunzione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza, previsti dalla legge 28 marzo 2019, n. 26.
Con il messaggio 8 no…
Rilascio della nuova applicazione “Cruscotto Cig e Fondi”
Con il messaggio 7 novembre 2019, n. 4065 l’Istituto ha comunicato il rilascio del nuovo cruscotto denominato “Cruscotto Cig e Fondi”, in sostituzione di quello precedente denominato “Evidenze CIG”, che integra la sezione relativa ai “Fondi”.
Gli opera…
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: recupero risorse 2018
Con il decreto interministeriale 27 settembre 2017, n. 2, sono state rideterminate le modalità e le regole di accesso allo sgravio contributivo per le imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà.
Con la circolare INPS 7 novembre 2…
Soggiorni invernali Case del Maestro 2019-20: online la graduatoria
È stata pubblicata la graduatoria relativa al bando di concorso per soggiorni invernali presso le Case del Maestro 2019-2020.
Beneficiari dei soggiorni invernali sono gli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale in servizio o in pensione e ai loro…
Output gap: il 14 e il 27 novembre 2019 gli ultimi seminari INPS
La Direzione centrale Studi e ricerche dell’INPS ha organizzato, negli ultimi mesi, un ciclo di seminari di riflessione sul tema dell’output gap (la differenza tra il Prodotto Interno Lordo effettivo e quello potenziale), del tasso di disoccupazione st…
Long Term Care: pubblicate le graduatorie di novembre
Sono state pubblicate le graduatorie, relative al mese di novembre 2019, dei vincitori e degli idonei del bando di concorso Long Term Care – LTC.
Il concorso è finalizzato al riconoscimento di un contributo economico per sostenere il costo di ricovero …
Aste immobiliari INPS: dicembre 2019
Sono stati pubblicati sul sito del Notariato gli atti necessari a partecipare alle aste immobiliari di unità di proprietà dell’Istituto collocate in Puglia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Campania e Lazio (asta in modalità telematica il 5 e 6 dicemb…
Reddito di cittadinanza: accolte più di un milione di domande
Il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza hanno superato la quota di un milione di domande accolte. Più precisamente al 31 ottobre 2019 sono state accolte 900.283 domande di Reddito di Cittadinanza e 120.327 domande di Pensione di Ci…
VisitINPS Scholars: Maurizio Franzini nuovo responsabile scientifico
Maurizio Franzini, professore ordinario di politica economica all’Università di Roma “La Sapienza”, per il prossimo biennio sarà il nuovo responsabile scientifico del programma VisitINPS Scholars.
Prende il posto del prof. Pietro Garibaldi, il cui in…
Giovani, formazione e lavoro: gli eventi INPS di novembre
Incontrare i giovani e coinvolgerli sui temi del lavoro e del welfare, attraverso l’esperienza di attività didattiche interattive. Questo l’obiettivo dell’INPS, che a novembre parteciperà ad alcuni eventi dedicati agli studenti e incentrati su formazione, orientamento e lavoro.
Dal 12 al 14 novembre l’Istituto sarà a Palermo per OrientaSicilia, la fiera per l’orientamento scolastico, universitario e professionale organizzata dall’Associazione ASTER. La manifestazione, dedicata agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori, si terrà presso la Fiera del Mediterraneo. Per i ragazzi sarà l’occasione per entrare in contatto diretto con le più importanti istituzioni legate al mondo della formazione, con i principali atenei italiani ed esteri, con le più prestigiose realtà di formazione superiore e professionale e con le migliori scuole di specializzazione a livello nazionale e internazionale.
Sempre dal 12 al 14 novembre, l’INPS parteciperà a Teen Parade, il festival del lavoro spiegato dagli adolescenti, promosso da Radioimmaginaria. L’evento si svolgerà al Porto Antico di Genova, durante la 24esima edizione di Orientamenti, il salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro.
Obiettivo di Teen Parade sarà aiutare i giovani, attraverso esperienze pratiche, a informarsi sulle scelte da compiere nell’ambito dell’orientamento scolastico e del lavoro. “Vieni a costruire il tuo futuro” è il motto ideato da Radioimmaginaria, la web radio europea degli adolescenti.
Uno stand dell’Istituto sarà allestito anche alla Fiera di Verona, in occasione della 29esima edizione di Job&Orienta, il salone nazionale dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro. La manifestazione, in programma dal 28 al 30 novembre, prevede un calendario di convegni, dibattiti e seminari, alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, destinati agli addetti ai lavori, ai giovani e alle famiglie.
Non sarà, invece, dedicato ai giovani l’altro appuntamento di novembre a cui prenderà parte l’INPS. L’assemblea annuale dell’ANCI che, unitamente all’assemblea congressuale, si svolgerà dal 19 al 21 novembre alla Fiera di Arezzo, sarà per l’Istituto l’occasione di un incontro istituzionale con i Comuni italiani.