Skip to main content

Rivalutazione delle pensioni e calendario di pagamento 2020

L’Istituto ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2020. Nella circolare INPS 11 dicembre 2019, n. 147 si descrivono le operazioni effettuate.

Nella stessa circolare, inoltre, è stato pubblicato il calendario 2020 con i giorni di pagamento delle pensioni.

Mese

Poste Italiane

Istituti di credito 

Gennaio

3

3

Febbraio

1

3

Marzo

2

2

Aprile

1

1

Maggio

2

4

Giugno

1

1

Luglio

1

1

Agosto

1

3

Settembre

1

1

Ottobre

1

1

Novembre

2

2

Dicembre e tredicesima

1

1

Si ricorda che i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, le rendite vitalizie dell’INAIL vengono effettuati il primo giorno bancabile di ciascun mese o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o non bancabile, con un unico mandato di pagamento, fatta eccezione per il mese di gennaio nel quale l’erogazione viene eseguita il secondo giorno bancabile.

Pensionamenti Scuola 2020: formazione Nuova Passweb personale scolastico

Il 26 novembre 2019 è iniziata la formazione del personale amministrativo scolastico, riguardante l’applicativo SIN (Sistema Informativo Normalizzato) Nuova Passweb, per la campagna pensionamenti MIUR 2020.

Si tratta di quattro sessioni, di tre giorni ciascuna, organizzate e dirette dal personale del Progetto ECO INPS. La formazione si concluderà il 20 febbraio 2020.

L’obiettivo è quello di formare 100 tra direttori dei servizi generali amministrativi (DSGA) e assistenti amministrativi degli istituti scolastici romani e delle altre province del Lazio sull’utilizzo della procedura INPS “Nuova Passweb” per la sistemazione delle posizioni assicurative del personale scolastico.

I corsi prevedono una formazione teorica, demandata al personale INPS esperto, e una pratica di assistenza e affiancamento, effettuata anche dai dipendenti neoassunti del Progetto ECO, preventivamente e debitamente istruiti per questa occasione.

La formazione è svolta nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico per il Turismo C. Colombo e presso l’Istituto Magistrale Margherita di Savoia a Roma, con la possibilità di fruizione di numerose postazioni collegate ad internet, necessarie per l’utilizzo degli applicativi SIN.

La prima sessione formativa, conclusasi il 28 novembre 2019, ha ricevuto l’unanime consenso dei partecipanti. Si è creata una proficua sinergia e integrazione tra i formatori e il personale scolastico, che ha apprezzato il taglio operativo e analitico del corso. Il personale del Progetto ECO ha garantito la disponibilità a mantenere aperti i contatti con i vari operatori scolastici, al fine di supportare le attività e garantire un miglioramento dei servizi agli utenti.

Rottamazione cartelle: lunedì 2 dicembre ultimo giorno per pagare

Lunedì 2 dicembre è l’ultimo giorno per pagare la rata in scadenza di tutti coloro che nei mesi scorsi hanno aderito alla “rottamazione-ter” e al “saldo e stralcio” delle cartelle. Si tratta di una platea di 1,8 milioni di contribuenti per oltre 15 milioni di cartelle e avvisi che saranno pagati in modo agevolato (11,4 milioni per la “rottamazione-ter” e 4,2 milioni per il “saldo e stralcio”).

Si ricorda che il mancato, insufficiente o tardivo pagamento anche di una sola rata, oltre la tolleranza di cinque giorni prevista per legge (sono validi i pagamenti effettuati entro il 9 dicembre 2019), determina l’inefficacia della definizione agevolata, il debito non potrà essere più rateizzato e l’Agente della riscossione dovrà riprendere le azioni di recupero.

Come e dove pagare

È possibile pagare le rate del “saldo e stralcio” e della “rottamazione-ter” presso la propria banca, agli sportelli bancomat (ATM) abilitati ai servizi di pagamento Cbill, con il proprio internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Banca 5 SpA e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica, sul portale di Agenzia delle Entrate-Riscossione e con l’App Equiclick tramite la piattaforma PagoPa, oppure direttamente agli sportelli.

Sul portale di Agenzia delle Entrate-Riscossione sono attivi i servizi online per richiedere la copia della “Comunicazione delle somme dovute” con i relativi bollettini e per scegliere le cartelle/avvisi che si intendono effettivamente pagare in via agevolata.

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X