Con il messaggio 27 dicembre 2019, n. 4835 l’INPS fornisce chiarimenti e indicazioni per i datori di lavoro nei casi di fruizione da parte del lavoratore di aspettativa o distacco sindacale, ovvero aspettativa per cariche pubbliche elettive, al fine di…
News Lavoro
Contributi previdenziali e assistenziali: conguaglio di fine 2019
La circolare INPS 27 dicembre 2019, n. 160 fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens.
Il termine per effettuare il c…
Prestazioni assistenziali e previdenziali anno 2020: chiarimenti
L’Istituto, con il messaggio 24 dicembre 2019, n. 4827, comunica che si è provveduto ad aggiornare la circolare INPS 11 dicembre 2019, n. 147 con gli importi corretti dell’indennità integrativa speciale per il 2020.
L’importo mensile è di 788,77 euro, …
Lavoratori trasfertisti: requisiti e regime contributivo
Il lavoratore subordinato può essere chiamato a svolgere la sua attività in un luogo diverso dalla sede di lavoro. In questo caso, si possono configurare le due fattispecie della trasferta “occasionale” o della trasferta “strutturale o per contratto”, …
UNIEMENS: modifica dei codici contratto da gennaio 2020
Il messaggio 20 dicembre 2019, n. 4798 comunica che a partire dal periodo di paga gennaio 2020 sono stati istituiti nuovi codici contratto da utilizzare all’interno del flusso UNIEMENS. Inoltre è mutata la descrizione di alcuni codici contratto e altri…
Incentivi RdC: precisazioni per i datori di lavoro agricoli
Il messaggio 8 novembre 2019, n. 4099 comunica le istruzioni operative per fruire dell’incentivo per l’assunzione dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza, ai sensi della legge 28 marzo 2019, n. 26.
Con il messaggio 20 dicembre 2019, n. 4791, invece, l’Istituto precisa che i datori di lavoro che intendano avvalersi dell’incentivo, compresi quelli agricoli, dovranno rivolgersi alla struttura territoriale INPS di riferimento per il recupero dell’incentivo da aprile 2019 a ottobre 2019, mentre dal mese di novembre 2019 dovranno esporre il beneficio nelle relative denunce.
Registro nazionale degli aiuti di Stato: agevolazioni contributive
Con la circolare INPS 20 dicembre 2019, n. 157 l’Istituto fornisce le indicazioni riguardanti il popolamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) gestito dal Ministero dello Sviluppo economico.
Con la circolare INPS 20 dicembre 2019, n. 15…
Lavoratori domestici: pagamento contributi 4° trimestre 2019
Dal 1° al 10 gennaio 2020 sarà possibile pagare i contributi del 4° trimestre 2019 dei lavoratori domestici.
I datori di lavoro possono effettuare il pagamento mediante una delle seguenti modalità:
direttamente online tramite il portale dei pagamenti,…
Master universitari executive 2019-2020: online il bando di INPS e SNA
L’INPS e la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) hanno indetto, per l’anno accademico 2019-2020, un concorso per il conferimento di contributi destinati alla partecipazione a master universitari “executive”, finalizzati a garantire alta formazio…
Convenzione INPS – Ministero della Giustizia: campagna informativa sistemazione posizione assicurativa
Nell’ambito della convenzione sottoscritta da INPS e Ministero della Giustizia il 22 gennaio 2019, per la definizione da parte dell’Ufficio centrale Estratto conto dipendenti pubblici INPS delle domande di riscatto, ricongiunzione, computo e accredito …
INPS, al via 820 incarichi di collaborazione medico legale
Il Presidente INPS Pasquale Tridico, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Wedekind, ha presentato un emendamento alla legge di bilancio 2020 che permetterà all’Istituto di conferire 820 nuovi incarichi di collaborazione per attività medico lega…
Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG): dati di novembre 2019
È stato pubblicato l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di novembre 2019. Il numero di ore complessivamente autorizzate per trattamenti di integrazione salariale è stato pari a 30.890.704, in aumento del 37,6% rispetto allo stesso mese…
Osservatorio sulle imprese del settore privato non agricolo: i dati
È stato pubblicato l’Osservatorio sulle imprese del settore privato non agricolo, con i dati relativi al periodo 2009-2018.
Nell’Osservatorio sono stati analizzati il numero di imprese, il numero di dipendenti e la somma dei contributi che le imprese d…
Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG): dati di novembre 2019
È stato pubblicato l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di novembre 2019. Il numero di ore complessivamente autorizzate per trattamenti di integrazione salariale è stato pari a 30.890.704, in aumento del 37,6% rispetto allo stesso mese…
Pensionamenti Scuola dal 1° settembre 2020: le istruzioni del MIUR
Il MIUR, con la circolare ministeriale 11 dicembre 2019, n. 50487, condivisa con INPS, ha fornito indicazioni operative per l’attuazione del decreto ministeriale 6 dicembre 2019, n. 1124, recante disposizioni per le cessazioni dal servizio del perso…
Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di ottobre 2019
Sono stati pubblicati i dati di ottobre 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nei primi dieci mesi del 2019, nel settore privato complessivamente le assunzioni sono state 6.153.956. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la crescita ha rig…
Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia: dati 2018
Sono stati pubblicati i dati aggiornati al 2018 dell’Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia.
I dati riguardano le seguenti prestazioni:
assegni al nucleo familiare;
congedi di maternità e paternità e congedo parentale;
…
Fondo imprese assicuratrici: domanda di assegno straordinario online
Con il messaggio 18 dicembre 2019, n. 4765 l’INPS comunica che il Portale prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione è stato implementato con la nuova una nuova funzionalità.
Si tratta della “Domanda di assegno straor…
Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di dicembre 2019
I dati dell’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza sono stati aggiornati al 6 dicembre 2019.
Le domande di Reddito e Pensione di Cittadinanza pervenute all’INPS sono 1.623.000, di cui 1.066.110 sono state accolte, 112.396 sono in lavorazione e 444.49…
Aste: Lombardia, Lazio, Campania, Toscana, Piemonte, Liguria e Marche
Sono stati pubblicati sul sito del Notariato gli atti necessari a partecipare alle aste immobiliari di unità di proprietà dell’Istituto collocate in Lombardia, Lazio, Campania, Toscana, Piemonte e Liguria I turno (asta in modalità telematica dal 17 a…