Skip to main content

Trasferimento del lavoratore disabile, onere della prova sul datore 

Il lavoratore disabile che rivendica il diritto al trasferimento nella sede più vicina al proprio domicilio ha un onere della prova attenuato, potendosi limitare ad indicare le sedi disponibili e le relative scoperture di personale; grava sul datore di lavoro l’onere di provare che il trasferimento verso tali destinazioni contrasta con le esigenze aziendali.Questa la […]

Dimissioni e risoluzione consensuale dopo il Jobs Act

Il D. lgs 151/2015 c.d. Decreto Semplificazioni in materia di lavoro ha modificato la disciplina delle dimissioni volontarie e della risoluzione consensuale Con il D. lgs 151/2015 (c.d. Decreto Semplificazioni in materia di lavoro), entrato in vigore lo scorso 24 settembre in attuazione del Jobs Act, è stata rivista la disciplina delle dimissioni volontarie e […]

Requisiti per beneficiare dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato

Già da alcuni mesi è a regime lo sgravio contributivo per le assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Vediamo quali sono le condizioni specifiche per beneficiarne. Applicazione del beneficio  Il beneficio è riconosciuto: a tutti i datori di lavoro privati qualificabili come imprenditori ai sensi dell’art. 2082 del c.c.; ai datori di […]

Crediti prescritti in metà tempo

Crediti di Equitalia prescritti in cinque anni quando originano da atti non definitivi. Il termine ordinario di 10 anni si applica solo alle cartelle che derivano da accertamenti divenuti irrevocabili, o perché non impugnati né pagati dal contribuente, o a seguito di sentenza passata in giudicato. È quanto ha affermato la sesta sezione civile della […]

Consulenti del lavoro a muso duro con l’Inps

Linea dura dei consulenti del lavoro nei confronti dell’Inps. Stop agli incontri operativi con dirigenti e funzionari e via alle segnalazioni di disservizi e malfunzionamenti del sistema. La reazione del Consiglio nazionale guidato da Marina Calderone arriva a seguito di decine di segnalazioni effettuate, anche da alcuni iscritti che hanno riportato come, nel corso di […]

Licenziamenti: il termine per fare causa decorre dalla data di invio dell’impugnazione stragiudiziale 

Il termine di decadenza fissato dalla legge per agire in giudizio contro un licenziamento (180 giorni, decorrenti dalla data dell’impugnativa stragiudiziale) decorre dal giorno in cui è stato spedita la comunicazione stragiudiziale, e non dal momento in cui tale comunicazione è stata ricevuta dal datore di lavoro.Questo il principio di diritto – di rilevante impatto […]

Comunicazione del luogo di conservazione delle fatture elettroniche: sì o no?

La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è obbligatoria dal 31 marzo 2015. Ma il tema della comunicazione del luogo in cui queste fatture vengono conservate ha creato diversi dubbi e perplessità, tanto che l’Agenzia delle Entrate ha dovuto affrontare la questione con più risoluzioni e pareri. Ora, pare, siamo giunti ad una soluzione. La […]

Nuova maxisanzione per lavoro nero, indicazioni dal Ministero

Con lettera circolare n. 16494 del 7 ottobre 2015 la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le prime indicazioni operative in merito alla nuova maxisanzione per lavoro nero, a seguito delle novità normative introdotte dal D. lgs n. 151/2015 ovvero il cosiddetto decreto Semplificazioni in materia di […]

Voucher acquisto servizi baby sitting: come funzionano e come richiederli

Le madri lavoratrici possono richiedere presso l’INPS voucher per l’acquisto di servizi di babysittingoppure un contributo per far fronte ai costi dei servizi pubblici e privati accreditati per un massimo di sei mesi. Entrambe le agevolazioni possono essere richieste dopo il periodo di astensione dal lavoro per il congedo di maternità e comunque entro gli […]

Anomalie UniEmens

Si comunica che a seguito delle segnalazioni del nostro C.N.O., l’Inps ha aderito alle richieste di spostare al 15 novembre p.v., la regolarizzazione delle anomalie UniEmens con le denunce aziendali, e di fornire la lista dei Consulenti del Lavoro con l’elenco delle matricole interessate. A questo fine, l’Inps ha trasmesso al Consiglio Nazionale un file […]

Progetto Garanzia Giovani – Anticipata la scadenza al 8 ottobre 2015

Con comunicato della odierna data, il Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro, Dott.ssa Anna Rosa Corsello, informa che, in considerazione dell’elevatissima richiesta di attivazione dei tirocini pervenute nelle ultime ore e del conseguente esaurimento delle risorse disponibili, il termine di scadenza dell’avviso, inizialmente fissato per il 15 ottobre p.v. viene anticipato al 8 ottobre c.a.

Cig e rapporto di somministrazione: le comunicazioni INPS

In base all’articolo 8, comma 3, del Dlgs n. 148/2015 si afferma come: “Il lavoratore decade dal diritto al trattamento di integrazione salariale nel caso in cui non abbia provveduto a dare preventiva comunicazione alla sede territoriale dell’INPS dello svolgimento dell’attivita’ di cui al comma 2. Le comunicazioni a carico dei datori di lavoro e […]

In arrivo le nuove soglie di punibilità penale in ambito tributario

In dirittura d’arrivo l’approvazione definitiva del decreto legislativo concernente la revisione delle sanzioni penali in ambito tributario, in attuazione della delega fiscale. Riepiloghiamo le principali novità. Il decreto legislativo intende fornire risposte sanzionatorie adeguate alle condotte evasive caratterizzate da intento fraudolento nel rispetto dei criteri di: 1. predeterminazione e proporzionalità rispetto alla gravità dei comportamenti, […]

Ispezioni sul lavoro: i settori sotto la lente del ministero del lavoro

Il Ministero del Lavoro, ad aprile, ha emanato il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2015, al fine di orientare l’azione di controlli dei propri ispettori verso ambiti e fenomeni attentamente selezionati, con l’obiettivo di contrastare illeciti sostanziali, realizzando, così, una effettiva tutela delle condizioni dei lavoratori. Nel documento programmatico il Ministero del […]

Progetto Garanzia Giovani – Nuova Scadenza 15 ottobre 2015

Il dirigente Generale del Dipartimento Lavoro, Dott.ssa Anna Rosa Corsello, informa che la procedura a sportello inerente la misura dei tirocini, a valer del programma “Garanzia Giovani”, verrà conclusa in data 15 ottobre p.v. Lo stesso Dirigente Generale rassicura che l’iniziativa verrà comunque riproposta a valere del POR Sicilia 2014/2020, mediante apposito avviso di prossima […]

Programma Garanzia Giovani – Pagamento indennità di tirocinio

In un comunicato congiunto, a firma del Dirigente Generale, Dott.ssa Anna Rosa Corsello, e dell’Assessore al Lavoro, Prof. Bruno Caruso, l’Assessorato ed il Dipartimento Regionale del Lavoro, comunicano che l’INPS, essendo stati superati i problemi tecnici, nella qualità di Ente Delegato dal Ministero del Lavoro, al pagamento delle indennità di tirocinio a valere del programma […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X