Skip to main content

INPS Servizi Mobile per Android

«INPS Servizi Mobile» l’applicazione che consente di controllare l’estratto conto contributivo è disponibile anche per dispositivi Android. L’applicazione si aggiunge alla versione già rilasciata per iPhone. L’Istituto prosegue così, nel suo percorso di innovazione finalizzato a dare una risposta alla domanda crescente di utilizzo di informazioni e servizi da parte della propria utenza attraverso gli apparati mobili, coerentemente con la diffusione delle piattaforme mobili in Italia, con l’obiettivo di raggiungere un numero sempre più elevato di utenti.

L’applicazione è compatibile con la versione Android 2.1 o successiva e necessita del Codice Fiscale e del PIN per l’accesso.
La versione per Android è scaricabile gratuitamente al seguente link.

INPS, sempre più vicino a te.

 

Dal 1° luglio: per i lavoratori domestici pagamento 2° trimestre 2011

Da venerdì 1° luglio, fino a lunedì 11 luglio, potranno essere pagati i contributi per i lavoratori domestici per il periodo aprile–giugno 2011, il secondo trimestre dell’anno.

Per facilitare il compito dei datori di lavoro, l’Inps ha messo a loro disposizione una gamma di canali e strumenti per pagare che è più ampia rispetto al passato.

 

Dal primo trimestre di quest’anno (pagamento avvenuto tra il primo e il 10 aprile) i bollettini postali sono stati sostituiti dai MAV, ampliando i canali di pagamento: il MAV può essere pagato infatti, senza spese di commissione, presso gli sportelli bancari, oltre che negli uffici postali.

 

Senza MAV è possibile anche pagare presentando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro utilizzando il circuito Reti Amiche che comprende, oltre agli sportelli Unicredit Spa e il sito Unicredit, gli uffici postali abilitati e le tabaccherie che espongono il marchio Servizi Inps; infine, utilizzando la carta di credito (Visa, MasterCard e Moneta) si può pagare anche utilizzando il sito web dell’Inps (www.inps.it) o tramite il numero verde (803.164).

 

Per quanto riguarda in particolare il pagamento mediante avviso (Mav), l’Inps ha provveduto ad inviare direttamente al domicilio degli interessati – già in previsione del pagamento del mese di aprile e poi di luglio – una prima fornitura per le prime due scadenze dell’anno. Ma ogni datore di lavoro domestico può utilizzare il sito web dell’Istituto per generare direttamente un nuovo Mav (qualora i dati precompilati non corrispondessero alla reale attività di lavoro domestico del periodo indicato), oppure chiamare al numero verde il Contact Center per farsene recapitare uno aggiornato, ad esempio in caso di variazioni del rapporto di lavoro che incidano sull’importo da pagare.

 

Come fare per gestire un lavoratore domestico 

 

Simulatore di calcolo dei contributi da pagare

 

Pagamento contributi online dei lavoratori domestici

Proroga termine dichiarazione di responsabilità

Il termine per la trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità da parte dei titolari di prestazioni assistenziali, rispettivamente, per l’accertamento della permanenza del requisito relativo alla condizione di ricovero (titolari di indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, assegno sociale e assegno sociale sostitutivo di invalidità civile), di mancato svolgimento di attività lavorativa (titolari di assegno mensile agli invalidi civili parziali) e della residenza effettiva in Italia (assegno sociale, pensione sociale e assegno sociale/pensione sociale sostitutivi di invalidità civile), già prorogato dal 31 marzo 2011 al 30 giugno 2011 con il messaggio 7991 del 4 aprile 2011, è ulteriormente prorogato al 31 luglio 2011 (messaggio 13453 del 27 giugno 2011).

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X