Skip to main content

Ticket licenziamenti, alla cassa entro il 17 giugno

C’è tempo fino al 17 giugno per versare il ticket sulle interruzioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato avvenute nei periodi di paga da gennaio a marzo 2013. Secondo le indicazioni della circolare Inps 44/2013, infatti, il contributo – introdotto dalla legge 92/2012 per finanziare l’Aspi, in aggiunta a quello ordinario e a quello […]

Valutazione dei rischi cambia per negozi, uffici e studi

Da oggi diventano operative a tutti gli effetti, anche per le sanzioni, le procedure standardizzate per la valutazione del rischio nelle microimprese, che occupano fino a 10 lavoratori, previste dall’articolo 29, comma 5, del Dlgs 81/2008 e attuate con il decreto ministeriale del 30 novembre 2012. L’obbligo interessa dunque tutti i datori di lavoro che […]

Trasferimento Agenzie Inps di Roma Montesacro e Roma Tuscolano

A seguito dell’integrazione logistica di Inps ed ex Inpdap, nel corso del mese di giugno 2013 avverrà il trasferimento di due Agenzie complesse di Roma nei locali dell’ex Inpdap, come previsto dal seguente calendario:

  • 11 giugno 2013 – trasferimento dell’Agenzia complessa di Roma Montesacro nei locali ex Inpdap di Via Carlo Spegazzini 66;
  • 17 giugno 2013 – trasferimento dell’Agenzia complessa di Roma Tuscolano nei locali ex Inpdap di Via Quintavalle 32.

L’Agenzia di Montesacro, in ogni caso, sarà chiusa anche nelle giornate di venerdì 7 e lunedì 10 giugno, a causa dei lavori di trasloco.

Per l’Ilo (International Labour Organization) no alla staffetta generazionale

In una scheda sull’Italia, alla presentazione del ‘Rapporto sul lavoro nel mondo 2013’, l’Ilo (International Labour Organization) afferma, no alla staffetta generazionala. Infatti, proprio secondo l’Ilo, i lavoratori giovani non devono prendere il posto di quelli più anziani ed il governo italiano dovrebbe individuare altri mezzi a sostegno dell’occupazione giovanile. L’Italia deve monitorare le forme […]

Sospensione condizionale della pena se si provvede al versamento dei contributi omessi

La Terza sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 16458 dell’11 aprile 2013, ha affermato che in presenza di una condanna relativa all’omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assicurative sulle retribuzioni dei lavoratori , il beneficio della sospensione condizionale della pena può essere subordinato, ex art. 165 c.p., alla eliminazione delle conseguenze dannose del reato, […]

Fondi pensione complementare

È obbligatorio il versamento del contributo di solidarietà alle casse pensioni della gestione dipendenti pubblici

 

Il messaggio n. 8831 del 30 maggio 2013, facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti da parte della pubbliche amministrazioni interessate all’avvio delle adesioni ai fondi pensione complementare “Perseo” e “Sirio”, fornisce alcune indicazioni in merito all’obbligo al versamento del contributo di solidarietà alle casse pensioni della gestione dipendenti pubblici.

Salvaguardati: terzo contingente

I lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione entro il 4 dicembre 2011 e i lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione entro il 4 dicembre 2011 e collocati in mobilità ordinaria alla stessa data, che rientrano nel terzo contingente dei beneficiari della salvaguardia prevista dalla legge di stabilità 2013, devono presentare domanda all’Inps entro il 25 settembre 2013. Le istruzioni relative alle modalità di presentazione delle domande sono contenute nel messaggio n. 8824 del 30 maggio 2013.

Incentivati i rapporti di lavoro stabili

I datori di lavoro possono fruire dell’incentivo straordinario per assumere donne e under 30

 

Con il messaggio n. 8820 del 30 maggio 2013 vengono illustrate le modalità di fruizione – da parte dei datori di lavoro autorizzati – dell’incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque età, ai sensi del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 ottobre 2012 (G.U. n. 243 del 17 ottobre 2012). Disciplina e modalità di invio delle istanze sono già state definite nella circolare Inps n. 122 del 17 ottobre 2012.

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X