Ecco i dati aggiornati al 10 giugno 2013 per la PRIMA OPERAZIONE SALVAGUARDIA (Articolo 24, comma 14 e 15, della legge n. 214 del 2011 e Decreto Interministeriale del 1 giugno 2012).
Si ricorda che nella circolare n. 76 dell’8 maggio 2013 vengono riepilogate le disposizioni normative relative alla cosiddetta “Salvaguardia” intervenute fino ad oggi.
Testo del decreto interministeriale 1 giugno 2012 contenente le norme che regolano i primi 65mila ammessi alla salvaguardia.
News Lavoro
Imprese del Sud: dal Governo un finanziamento per lo start up
Il Ministero dello Sviluppo economico istituisce un nuovo regime di aiuto finalizzato alla promozione della nascita di nuove imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, in attuazione di una specifica azione prevista nel PON “Ricerca e competitività” FESR 2007-2013. decreto_ministeriale_6marzo2013
Unico 2013 “ossigeno ai contribuenti”
Anche quest’anno è arrivata la proroga. La scadenza ordinaria del 16 giugno è superata quasi per tutti i contribuenti che possono porsi come termine utile quello dell’8 luglio o del 20 agosto qualora decidano di versare con la maggiorazione dello 0,4%. A questo punto il calendario di Unico 2013 è definitivo. Tra termini di presentazione […]
Niente «promozione automatica» se non si prova l’assegnazione a mansioni superiori
Niente «promozione automatica» se il lavoratore non prova di essere stato assegnato a mansioni superiori a quelle previste per la qualifica che riveste. Inoltre, il lavoratore deve anche dimostrare di avere svolto i compiti in sostituzione di un collega assente e senza diritto a conservare il posto. È questo il principio affermato dalla Cassazione che, […]
ASPI o mini ASPI, unica soluzione per attività autonoma od impresa
Pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 133 dell`8 giugno 2013, il decreto 29 marzo 2013 (ex articolo 2, comma 19, della legge 92/2012) che prevede che il lavoratore, che abbia perduto involontariamente la propria occupazione, beneficiario dell`indennità mensile ASpI o mini-ASpI, può richiedere all’Inps la liquidazione in unica soluzione dell`importo del trattamento pari al numero di […]
Lettera circolare 10 giugno 2013
Indicazioni operative al personale ispettivo
Eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012
In relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 che hanno interessato i territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, l’articolo 6 del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43 (GU n. 97 del 26/4/2013) ha differito dal 30 novembre 2012 al 15 giugno 2013 il termine per l’accesso ai finanziamenti per il pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, ed ha esteso la possibilità di accedere al finanziamento agevolato per il pagamento di imposte, contributi e premi per le somme dovute a qualunque titolo dal 1° luglio 2013 al 30 settembre 2013 (in precedenza fino al 30 giugno 2013). Messaggio n. 9400 del 10 giugno 2013.
Festival del Lavoro 2013
Fremono i preparativi in vista della quarta edizione del Festival del Lavoro. La tre giorni, alle pendici dei Monti Ernici, nella bellissima cornice della città di Fiuggi, offrirà a tutti gli operatori del settore la possibilità di riflettere ed intervenire sullo stato attuale del mercato del lavoro. Tra il 20 ed il 22 giugno il […]
I giovani non devono più aspettare
Campagna di comunicazione integrata sulle misure adottate dal Governo a favore dei giovani
Integrazione Inps – ex Enpals
A seguito del processo di integrazione Inps-ex Enpals, le attività normative, di indirizzo, coordinamento e monitoraggio facenti capo alla funzione contributi della Direzione generale ex Enpals verranno incardinate nell’ambito della Direzione centrale Entrate Inps. Per assicurare la continuità delle attività istituzionali di controllo e di servizio rivolte ai lavoratori ed ai soggetti contribuenti, con la circolare n. 89 del 7 giugno 2013 vengono dettate le prime disposizioni relative alla disciplina ed ai livelli di competenza decisionale dei procedimenti amministrativi in materia di entrate riguardanti il Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e il Fondo pensioni sportivi professionisti.
Credito Imposta Avviso 1/2012 – Proroga temini di compensazione
Con Nota Assessoriale del 5 giugno u.s. ed in riscontro alla richiesta di incontro e chiarimenti avanzata dal Presidente della Consulta Regionale dei CPO Siciliani lo scorso 30 maggio, il Dirigente del Servizio, Dott.ssa Francesca Garoffolo, ha chiarito che l’Amministrazione ha già convenuto con il Ministero del Lavoro circa la necessità di proroga del termine […]
Lavoratori ‘Salvaguardati’
Emanata la circolare n. 6 del 25 gennaio 2013
Lavoratori ‘Salvaguardati’
Emanata la circolare n. 19 del 31 luglio 2012
Consulenti del lavoro
Ufficiali i parametri per la liquidazione dei compensi
Associazioni di promozione sociale – Contributi ai sensi della Legge 438/1998
Disponibili i Decreti Direttoriali di ripartizione e impegno del contributo – Annualità 2012
Lavoratori ‘salvaguardati’
Disponibili sul sito dell’INPS i dati relativi al primo decreto
Portale INPS
Sospesi i servizi on line nel fine settimana
Ammortizzatori sociali in deroga, lavoratori esodati e rilancio del mercato del lavoro
Il Ministro Giovannini risponde alle interrogazioni a risposta immediata alla Camera dei Deputati
Rapporto sulla Coesione Sociale anno 2012
Presentato oggi dal Ministro Fornero, dal Presidente dell’Istat Giovannini e dal Direttore generale dell’Inps Nori
INAIL – Infortuni sul lavoro. Un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’Inail
L’INAIL ha avviato un progetto di ricerca finalizzato a individuare un “nucleo di dati” elementari, da rendere pubblico per rappresentare in modo adeguato i fenomeni degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
Questo “Quaderno“ propone i risultati della prima fase del progetto, che ha riguardato il disegno di un “modello di lettura” dei dati sugli infortuni.