Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto per le aliquote 2013
News Lavoro
Comunicazione della chiamata del lavoro intermittente
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale del 27 marzo 2013
Incontri formativi per Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU)
Allo scopo di fornire un’adeguata informazione ai medici sulle sugli strumenti informatici messi a disposizione per la gestione della procedura denominata “Portale dei servizi per il CTU”, è stato sviluppato un intervento formativo in materia in ogni regione, finalizzato, in particolare, a diffondere la conoscenza delle potenzialità del Portale presso i medici CTU della provincia/regione impegnati nelle attività di accertamento presso i tribunali operanti nel territorio di competenza. L’attività formativa si svolgerà dal 1° al 31 luglio 2013, per riprendere poi a settembre 2013, secondo le adesioni pervenute a ciascuna Direzione regionale dell’Istituto.
Il programma degli interventi è allegato al messaggio n. 9931 del 19 giugno 2013.
Istituti di Patronato. Individuazione del criterio di adeguata distribuzione sul territorio nazionale delle sedi e degli interventi da valorizzare nella fase sperimentale
Decreto Ministeriale 20 febbraio 2013 e Circolare n.23 del 17 giugno 2013
Costo orario medio del lavoro per i dipendenti di imprese di pulizia, disinfestazione e multiservizi
Disponibile il Decreto Ministeriale del 10 giugno 2013
Aliquote medie per opzione sistema contributivo
Con il messaggio n. 9616 del 13 giugno 2013, vengono rese note le aliquote medie contributive relative al decennio 2003-2013, da utilizzare nei confronti degli assicurati che esercitano il diritto di opzione nel corso del 2013. Si ricorda, infatti, che ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato, per ciascun anno o frazione di anno, utilizzando il rapporto tra l’aliquota contributiva vigente in tale anno e l’aliquota media in vigore nei dieci anni di calendario precedenti quello in cui viene esercitata l’opzione.
Contributo servizi infanzia Precisazioni
Nella sezione “Avvisi e Concorsi” sono state pubblicate alcune “Precisazioni” relative al Bando per l’istituzione dell’elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia ai sensi dell’art. 8, n. 1, del decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 dicembre 2012 pubblicato sul sito Inps in data 16 maggio 2013.
Per leggere le Precisazioni.
Festival del lavoro, meno due giorni alla partenza della IV edizione
E’ tutto pronto a Fiuggi per la IV edizione del Festival del Lavoro in programma dal 20 al 22 giugno prossimi. La manifestazione, promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, avrà come filo conduttore “Il lavoro al centro dello sviluppo”. L’obiettivo di quest’anno, infatti, è quello di stimolare e […]
Ticket sui recessi, oggi la scadenza
Scade oggi, 17 giugno 2013, il termine per versare il cosiddetto ticket sulle interruzioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato intervenute nei periodi di paga da gennaio a marzo 2013, introdotto dalla legge 92/2012 a finanziamento dell’Aspi, in aggiunta a quello ordinario e a quello addizionale sui rapporti non a tempo indeterminato. Questo contributo, […]
Forum PA 2013
Il Ministero partecipa con lo stand ‘La Casa del Welfare’
Interventi a sostegno dell’occupazione
Incentivi per i datori di lavoro
Contributo ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per la stabilizzazione di lavori socialmente utili
Pubblicazione del contributo erogato ai Comuni
Sintesi Codice della partecipazione
Sintesi Codice partecipazione
Piano di intervento sulla Salute per l’emergenza rifiuti in Campania
Attivato il numero verde 1500
Strategia nazionale di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
Pubblicate le proposte della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro
Interpello
On line le risposte a nuovi quesiti
Interpello
On line le risposte a nuovi quesiti
Gestione separata. Operazione PoseidOne
Nell’ambito dell’operazione (PoseidOne) di verifica della posizioni contributive iniziata nel 2009, ai soggetti già iscritti alla Gestione separata per i quali non risulti versata la contribuzione dovuta, neanche in forma rateale, oppure non risulti effettuato alcun accertamento da parte delle singole sedi, è stata inviata una lettera con la richiesta della contribuzione dovuta. Inoltre, sono stati individuati altri soggetti che hanno dichiarato redditi provenienti da arti e professioni, ai quali è stata inviata una comunicazione di iscrizione (se assente) alla gestione separata e di quantificazione della contribuzione omessa.
Maggiori informazioni nel messaggio n 9740 del 14 giugno 2013
Microimprese, valutazione rischi senza rinvii
Sono operative a tutti gli effetti, anche per le sanzioni, le procedure standardizzate per la valutazione del rischio nelle microimprese che occupano fino a 10 lavoratori. E non c’è alcuno spazio per una nuova proroga delle vecchie autocertificazioni (possibili fino al 31 maggio scorso): lo ha detto il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, spiegando che […]
Decreto «del fare»: Equitalia più morbida, 3 miliardi per infrastrutture, torna la mediazione civile obbligatoria, Wifi libero
«Abbiamo approvato tante misure che servono a rilanciare l’economia del nostro Paese, perché gli italiani che vogliono fare possano rilanciare l’economia. È un provvedimento completo». Così il premier Enrico Letta, al termine della riunione-fiume del Consiglio dei ministri (oltre 6 ore) che oggi ha portato all’approvazione dell’atteso “decreto del fare”, un decreto legge con «Misure […]