La previsione legislativa relativa alla contribuzione dovuta sulle interruzioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato (articolo 2, legge 92/2012), riformulata dalla legge di stabilità 2013, presenta aspetti di complessità gestionale e operativa in relazione ai quali si ritiene utile fornire alcune precisazioni. A tale proposito, il messaggio n. 10358 del 27 giugno 2013 analizza nel dettaglio le problematiche legate all’anzianità aziendale e alle interruzioni di rapporti di lavoro da parte degli organi delle procedure concorsuali, e ne descrive le relative modalità operative da parte dei datori di lavoro.
News Lavoro
Proroga scadenza contribuzione eccedente il minimale
Le scadenze fiscali per l’anno 2013, inizialmente stabilite per il 17 giugno per quanto riguarda il saldo 2012 ed il primo acconto 2013, e per il 2 dicembre per quanto riguarda il secondo acconto 2013, sono state modificate dal DPCM 13/6/2013, il quale ha previsto lo slittamento dei termini dal 17 giugno all’8 luglio 2013, senza pagamenti aggiuntivi. Il DPCM prevede, inoltre, in relazione alle stesse imposte, la possibilità di effettuare i versamenti dal 9 luglio al 20 agosto 2013, versando una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.
Maggiori dettagli nel messaggio n. 10385 del 27 giugno 2013
Lavoro domestico. Nuova funzionalità online
È disponibile, per i datori di lavoro domestico e per i soggetti abilitati in possesso di PIN, una nuova funzionalità che consente di esprimere la volontà di ricevere o meno i MAV cartacei al domicilio del datore di lavoro. La scelta può essere effettuata al momento dell’iscrizione di un nuovo rapporto di lavoro o in fase di variazione di un rapporto di lavoro già attivo, utilizzando i servizi dedicati al lavoro domestico disponibili sul portale www.inps.it nella sezione servizi online.
Vedi messaggio n. 10289 del 26 giugno 2013
Elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia
A conclusione della procedura di presentazione delle domande di iscrizione nell’elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia è stato pubblicato – nella sezione Avvisi – l’elenco delle strutture accreditate. La lista sarà a breve disponibile tramite un servizio di ricerca navigabile per regione, provincia, comune e cap.
Elenco delle strutture
Elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia
A conclusione della procedura di presentazione delle domande di iscrizione nell’elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia è stato pubblicato – nella sezione Avvisi – l’elenco delle strutture accreditate. La lista sarà a breve disponibile tramite un servizio di ricerca navigabile per regione, provincia, comune e cap.
Elenco delle strutture
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica
Finanziamento della Cassa Integrazione in Deroga
Firmati i decreti che stanziano complessivamente 780 milioni per il sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in crisi
Sostegno all’occupazione delle persone svantaggiate
Registrato dalla Corte dei Conti il Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013
Misure straordinarie per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile
Analisi e considerazioni di alcuni articoli relativi alle misure del Governo. Relativamente all’art. 3 che recita, ‘ Le assunzioni a valere sulle risorse di cui al comma 1 devono comportare un incremento occupazionale netto e devono essere effettuate a decorrere dal giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto e non oltre […]
Il Grande portale della lingua italiana
On line il nuovo portale dedicato agli stranieri per una migliore conoscenza dell’italiano e dei valori della cittadinanza
Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia
Pubblicato il Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013
Sviluppi economici del personale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Disponibile la graduatoria per l’attribuzione della fascia F4 del profilo professionale di ispettore del lavoro
Consiglio dei Ministri, approvato il pacchetto lavoro 2013
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Pacchetto lavoro 2013, che ha come primo obiettivo quello di promuovere “forme di occupazione stabile”. Sono previsti agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani tra i 18 e i 29 anni, l’incentivo potrà arrivare fino ad un massimo di 650 euro al mese per una durata […]
Salvaguardati: presentazione istanze
Salvaguardati: terzo contingente – Data pubblicazione: 31/05/2013
I lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione entro il 4 dicembre 2011 e i lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione entro il 4 dicembre 2011 e collocati in mobilità ordinaria alla stessa data, che rientrano nel terzo contingente dei beneficiari della salvaguardia prevista dalla legge di stabilità 2013, devono presentare domanda all’Inps entro il 25 settembre 2013.
Le istruzioni relative alle modalità di presentazione delle domande sono contenute nel messaggio n. 8824 del 30 maggio 2013.
Istanze terza salvaguardia – Data pubblicazione: 14/06/2013
È stata emanata il 5 giugno 2013 la circolare n. 19 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che regola le fasi e le modalità operative per la presentazione delle istanze di salvaguardia dei lavoratori, in possesso dei requisiti indicati all’art. 2 del decreto interministeriale del 22 aprile 2013, alle Direzioni territoriali del lavoro.
La circolare rende operativo il decreto interministeriale, adottato dal Ministero in attuazione dell’articolo 1, commi 231-233, della legge n.228/2012, che stabilisce che le disposizioni previgenti alla legge di riforma delle pensioni continuino a trovare applicazione nei confronti di ulteriori categorie di lavoratori.
In allegato la documentazione da utilizzare per presentare le istanze secondo le istruzioni fornite nella circolare suddetta.
Modulo istanza salvaguardati
Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera a
Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera c
Elenco degli indirizzi PEC/e-mail dedicati
Altre notizie, atti ufficiali e dati precedentemente pubblicati sulle operazioni di salvaguardia
Efficacia della Contrattazione Collettiva-Accordi Collettivi per la riduzione dei costi del lavoro-Riduzione del cuneo fiscale-
Il prossimo 3 luglio, presso l’Addaura Hotel Residence & Congressi sito in Palermo, Lungomare C. Colombo n. 4452, il Consiglio Provinciale dell’Ordine di Palermo, in collaborazione con il Ministero del Lavoro, l’Università degli Studi di Palermo e la Direzione Regionale dell’Agenzia dell’Entrate, organizzano un convegno sul tema ” Efficacia della Contrattazione Collettiva – Accordi Collettivi per […]
Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Interviene alla Conferenza stampa di presentazione il Ministro Enrico Giovannini
Linee programmatiche in materia di politiche sociali
Audizione del Ministro Giovannini alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica
Sistema permanente di monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro
Prima riunione del Comitato Scientifico
Decreto del fare, gli effetti immediati su tasse, imprese, burocrazia e giustizia
Scatta subito la prova della verità per il decreto “del fare”. Da quattro giorni è in vigore il provvedimento urgente n.69/20013, un tassello importante dell’operazione di rilancio dell’economia. Quali sono gli effetti immediati di queste disposizioni? Che cosa comportano per imprese, cittadini, professionisti e pubblica amministrazione? In primo piano ci sono gli interventi di carattere fiscale, […]
Sviluppi economici del personale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Disponibile la graduatoria per l’attribuzione della fascia F4 del profilo professionale di funzionario area amministrativa e giuridico contenzioso