Il domicilio non è un luogo di lavoro ai fini delle misure di sicurezza sul lavoro (T.u. approvato dal dlgs n. 81/2008); pertanto non rientra nella valutazione dei rischi. Ai lavoratori a domicilio, inoltre, il datore di lavoro deve fornire un’adeguata informazione e formazione, ma non quella specifica per primo soccorso e antincendio. Lo precisa […]
News Lavoro
L’accesso ai verbali è blindato
Blindate le dichiarazioni dei lavoratori. Gli ispettori, infatti, devono negare al datore di lavoro e ai suoi eventuali obbligati in solido il diritto di accesso alle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede di ispezione. Un’eccezione, da valutarsi comunque caso per caso: quando sia possibile adottare modalità che escludono l’identificazione degli autori delle dichiarazioni (come ad […]
Evadere le imposte per la crisi, può non essere reato
Non è reato non versare le imposte a causa della crisi. Ma occorre dimostrare che non ci sia la volontà di evadere. È accaduto a un imprenditore informatico, alla guida di un’azienda in fase di fallimento, assolto dal giudice dell’udienza preliminare di Milano «perché il fatto non costituisce reato», pur avendo omesso di pagare 180 […]
Rateazione retroattiva
Rateazione dei debiti fiscali in dieci anni anche per il passato. L’allungamento della dilazione con Equitalia potrà riguardare pure i piani di rimborso varati prima del dl n. 69/2013. Le istruzioni operative arriveranno a breve. Mentre bisognerà attendere ancora, probabilmente qualche mese, per l’accordo attuativo della normativa Fatca che l’Italia andrà a stipulare con gli […]
Irpef – Mancato versamento da parte del datore delle ritenute
In caso di mancato versamento, da parte del datore di lavoro, delle ritenute relative a Irpef e altre imposte sulla retribuzione corrisposta al dipendente, l’Agenzia delle Entrate può rivalersi direttamente sul lavoratore, accertando in via principale le imposte dovute. Secondo i giudici di legittimità, a prescindere se la ritenuta sia a titolo d’imposta e a […]
Secondo lavoro in malattia? Illegittimo il licenziamento
È illegittimo il licenziamento di un lavoratore che, posto in malattia, trova un secondo lavoro, purché questo non pregiudichi la guarigione. A stabilirlo è stata la sentenza della Corte di Cassazione n. 23365 del 15 ottobre 2013. Il caso riguardava il licenziamento di un lavoratore in malattia trovato a lavorare presso l’azienda di un parente. […]
Certificazione di crediti e rilascio del DURC – Primi chiarimenti
La Direzione generale per l’Attività Ispettiva, con circ. n. 40/2013, d’intesa con gli Istituti previdenziali, fornisce prime importanti indicazioni per la corretta applicazione dell’art. 13 bis, comma 5, del D.L. n. 52/2012 e del D.M. 13 marzo 2013, che prevedono il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) “in presenza di una certificazione (…) […]
Mutui ipotecari: pubblicate le graduatorie provvisorie della Sicilia
Pubblicate le graduatorie provvisorie del 3° quadrimestre 2013 relative alla concessione dei mutui ipotecari edilizi Gestione Dipendenti Pubblici delle Sedi di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.
Eventuali ricorsi possono essere presentati alla Direzione regionale entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Per consultare la graduatoria clicca qui.
Diritto all’ASPI e obbligo di contribuzione
Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 29 del 23/10/2013, chiarisce che in caso di licenziamento disciplinare sussiste il diritto all’ASpI del lavoratore e il dovere del relativo versamento contributivo a carico del datore di lavoro. Secondo il Ministero non sembra potersi escludere che l’indennità e il contributo siano corrisposti in ipotesi di licenziamento disciplinare, […]
INPS: Avvisi Bonari per Artigiani e Commercianti
L’INPS comunica con il Messaggio n. 16786 di aver proceduto alla formazione degli avvisi bonari per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti relativi alle rate in scadenza a maggio 2013 e agosto 2013. Artigiani e commercianti possono già trovare gli avvisi bonari all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti e dovrebbero […]
Homo Sapiens Sapiens: pubblicato il bando di concorso
Pubblicato il bando di concorso per l’accesso a n. 7000 borse di studio per la formazione di livello post secondario, universitario, post universitario e professionale.
Possono partecipare al concorso i figli e gli orfani, e loro equiparati, dei dipendenti e dei pensionati della Pubblica Amministrazione, già assistiti dalla Gestione Dipendenti Pubblici. Le domande devono essere trasmesse dal richiedente, esclusivamente in via telematica, entro il termine di scadenza previsto dal bando. Vai al Bando
Master Executive: pubblicato il bando di concorso
Pubblicato il bando di concorso per la partecipazione a Master Executive Universitari di primo e secondo livello e Corsi Universitari di Perfezionamento professionalizzanti, certificati e convenzionati da INPS Gestione Dipendenti Pubblici, per l’anno accademico 2013-2014.
Possono partecipare al concorso i pubblici dipendenti in servizio, utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici (anche per effetto del DM 45/07). Le domande devono essere trasmesse dal richiedente, esclusivamente in via telematica, entro i medesimi termini di scadenza previsti per ciascun bando pubblicato a cura degli Atenei.
Mutui ipotecari: pubblicata la graduatoria provvisoria di Sassari
Pubblicata la graduatoria provvisoria del 3° quadrimestre 2013 relativa alla concessione dei mutui ipotecari edilizi Gestione Dipendenti Pubblici della Direzione provinciale di Sassari
Eventuali ricorsi possono essere presentati alla Direzione regionale entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Per consultare la graduatoria clicca qui .
Gestione Artigiani e Commercianti – Avvisi Bonari
Entro la data del 21 ottobre 2013, saranno messe a disposizione del contribuente, all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti, gli avvisi bonari relativi alle rate in scadenza a maggio 2013 e agosto 2013 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Le comunicazioni potranno essere visualizzate accedendo nel Cassetto e selezionando dal “Menù” posto a sinistra dello schermo una delle seguenti opzioni:
- Posizione assicurativa/Avvisi Bonari;
- Comunicazione bidirezionale/Avvisi bonari.
Con la prima opzione si potranno visualizzare i dati utilizzati per la formazione dell’avviso bonario, con la seconda verrà visualizzata la comunicazione che solitamente veniva spedita.
Contestualmente sarà anche inviata una email di alert ai titolari.
Qualora gli interessati avessero già effettuato il pagamento, potranno comunicare gli estremi del modello F24 chiamando il call-center dell’Istituto al numero verde 803164 per consentire un rapido abbinamento del versamento. In caso di mancato pagamento l’importo dovuto sarà richiesto tramite avviso di addebito con valore di titolo esecutivo. Messaggio n. 16786 del 18 ottobre 2013
Mutui ipotecari: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’Abruzzo
Pubblicate le graduatorie provvisorie del 3° quadrimestre 2013 relative alla concessione dei mutui ipotecari edilizi Gestione Dipendenti Pubblici delle Direzioni provinciali di Pescara, L’Aquila, Teramo, Chieti.
Eventuali ricorsi possono essere presentati alla Direzione regionale entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Per consultare la graduatoria clicca qui .
Mutui ipotecari: pubblicata la graduatoria provvisoria della Sede di Milano 2
Pubblicata la graduatoria provvisoria del 3° quadrimestre 2013 relativa alla concessione dei mutui ipotecari edilizi Gestione Dipendenti Pubblici della Sede di Milano 2.
Eventuali ricorsi possono essere presentati alla Direzione regionale Lombardia entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Per consultare la graduatoria clicca qui.
Mutui ipotecari: pubblicate le graduatorie provvisorie delle sedi provinciali di Cagliari e Nuoro
Sono pubblicate le graduatorie provvisorie del 3° quadrimestre 2013 relative alla concessione dei mutui ipotecari edilizi Gestione Dipendenti Pubblici delle sedi provinciali di Cagliari e Nuoro.
Eventuali ricorsi possono essere presentati alla Direzione regionale Sardegna entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Per consultare la graduatoria clicca qui.
Incontro formativo sul Portale dei servizi per il CTU
A seguito dell’introduzione dell’Accertamento Tecnico Preventivo Obbligatorio, avvenuta con legge 15 luglio 2011, n. 111 (Legge di stabilità 2012), l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha reso disponibile sul proprio sito internet www.inps.it la procedura informatica “Portale dei servizi per il CTU” che, con l’inserimento del codice identificativo (PIN), permette di instaurare una comunicazione diretta tra i Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) e l’INPS in materia di contenzioso giudiziario medico legale.
Utilizzando questa procedura, il CTU medico legale può trasmettere direttamente all’INPS i dati relativi alle operazioni da svolgere (in primis, l’indicazione della sede, della data e dell’ora di inizio delle operazioni peritali, ottenendone una ricevuta protocollata) e la bozza della relazione peritale, può ricevere le osservazioni del Medico CTP dell’Istituto, può verificare la situazione dei pagamenti a lui dovuti secondo le disposizioni del Giudice.
Le modalità per l’accesso al servizio e le funzionalità gestite nel Portale sono descritte in dettaglio nella Circolare INPS n. 139 del 13 dicembre 2012.
E’ stata, pertanto, ideata dalla Direzione Regionale Campania un’iniziativa volta ad informare i Medici sulle potenzialità degli strumenti informatici messi a disposizione dall’Istituto per la gestione del processo.
L’intervento informativo si articolerà in tre edizioni, di una giornata cadauna, nelle date del 19, 20 e 27 Novembre p.v., con orario 14:30 – 18:00 e si terrà presso la sala multimediale dell’ Ordine dei Medici di Napoli (via Riviera di Chiaia, 9/C, Napoli).
Lo stesso è rivolto ai Medici iscritti all’Albo gestito dal medesimo Ordine che abbiano svolto incarichi di C.T.U. in vertenze giudiziarie con l’INPS a decorrere dallo 01/01/2012.
La volontà di partecipazione all’iniziativa, non valida ai fini E.C.M., dovrà essere comunicata dagli interessati necessariamente tramite e-mail, anche non certificata, entro il 14 Novembre p.v., al seguente indirizzo di posta elettronica: cristofaro.salvato@inps.it
Nella stessa e-mail, sarà necessario indicare anche la data dell’incontro a cui si vorrà presenziare, secondo un ordine di preferenza (ad es: 1° data_________, 2° data_________).
Al fine di ottenere le credenziali d’accesso al portale dei servizi per CTU (PIN), gli aderenti all’iniziativa potranno scaricare in formato elettronico editabile il modulo PIN.
Una volta compilato e stampato, questo dovrà essere consegnato, congiuntamente ad una copia del documento identificativo personale, al funzionario Inps presente in sala, presso l’apposito desk a ciò destinato, il quale provvederà all’immediato rilascio del PIN.
Qualora non sia stato possibile il download del modulo, ne sarà distribuita una copia cartacea al desk, il giorno dell’incontro.
Cultura del lavoro che cambia
La disoccupazione giovanile ed i dati che la fotografano fanno orrore. Al di sotto dei 25 anni quattro italiani su dieci sono senza lavoro. Pagano decenni di cultura consociativa a difesa del solo lavoro contrattualizzato e la semplificazione che l’euro avrebbe fatto salire tutte le barche, al pari della marea kennediana, senza che fossero necessarie […]
Mutui ipotecari: pubblicate le graduatorie provvisorie della Lombardia
Pubblicate le graduatorie provvisoria del 3° quadrimestre 2013 relative alla concessione dei mutui ipotecari edilizi Gestione Dipendenti Pubblici delle Direzioni provinciali di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano 1, Pavia, Sondrio e Varese.
Eventuali ricorsi possono essere presentati alla Direzione regionale Lombardia entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Per consultare la graduatoria clicca qui