News Lavoro
Le Direzioni regionali Emilia-Romagna e Marche hanno presentato, rispettivamente il 10 luglio a Bologna e l’11 luglio ad Ancona, il Bilancio Sociale regionale 2013. Il Presidente del CIV, Pietro Iocca, è intervenuto in entrambe le occasioni a sottolineare il valore dell’iniziativa e per ribadire la necessità di rafforzare i rapporti centro-periferia, sottolineando che l’attività dell’Inps si distingue per efficienza ed efficacia, pur in presenza di una situazione territoriale complessa sul piano socio-economico.
A Bologna il Direttore regionale, Giuseppe Greco ha tenuto una conferenza stampa assieme al Presidente del Comitato regionale Emilia Romagna, Giancarlo Bacchilega. Nell’occasione, Greco ha tenuto ad evidenziare che il Bilancio sociale, oltre a rendicontare i dati economici, rappresenta un valido strumento per focalizzare il miglioramento delle relazioni con i soggetti che intrattengono i rapporti con l’Istituto. Inoltre, ha voluto precisare che il 2013 è stato l’anno dell’integrazione, sia logistica che funzionale, con gli enti disciolti Inpdap ed Enpals , mettendo in luce come tale cambiamento abbia prodotto significativi risparmi di gestione. Nell’evento di Ancona, i lavori sono stati presieduti dal Direttore della Sede regionale Inps, Giorgio Fiorino e dal Presidente del Comitato regionale Inps Marche, Nevio Leonardi. Tra i presenti, il Direttore regionale Lavoro Marche, Giovanni De Paulis, e l’Assessore al Lavoro della regione, Marco Luchetti. Nel corso della presentazione sono stati evidenziati i fenomeni che, a seguito della crisi, hanno avuto effetti critici e ricadute sul tessuto produttivo della regione.