News Lavoro
La legge 28 dicembre 2015, n. 208 stabilisce che per le prestazioni previdenziali e assistenziali e i parametri a esse connessi , la percentuale di adeguamento non può risultare inferiore a zero.
La percentuale di adeguamento corrisponde alla variazione che si determina rapportando il valore medio dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati dell’anno precedente il mese di decorrenza all'analogo valore medio relativo all'anno precedente.
La variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, nei periodi gennaio-dicembre 2015 e gennaio-dicembre 2016, è del - 0,1%.
L’importo minimo per l’anno 2017 della retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti risulta pari a quello del 2016.
La circolare INPS 11 aprile 2017, n. 70 fissa le retribuzioni di riferimento per i lavoratori e gli importi da prendere in riferimento per l’anno 2017.